Il ministero dei Beni culturali cerca 500 giovani per l'inventariazione e
la digitalizzazione del patrimonio culturale. Dovranno avere non piùdi
35 anni, essere laureati, possedere una buona conoscenza della lingua
inglese. Saranno formati per un anno presso i luoghi di cultura statali
(musei e istituti specifici) - attività per la quale riceveranno
un'indennità annua di 5mila euro - e poi saranno impiegati nel programma
di trasferimento su file dell'enorme patrimonio che il nostro Paese
possiede. È l'iniziativa prevista dal decreto legge ribattezzato Valore
cultura (Dl 91, convertito dalla legge 112/2013), che all'articolo 2 ha
lanciato il programma straordinario «500 giovani per la cultura»
destinato all'inventariazione, catalogazione e digitalizzazione dei
nostri beni storico-artistici. Un programma che dispone di 2,5 milioni
di euro per il 2014, risorse che potranno essere integrate con fondi
europei.
Il programma straordinario
Il ministero dei Beni culturali ha messo a punto il bando di
concorso. Potrà partecipare alla selezione chi non ha compiuto i 35
anni di età alla data del 9 agosto scorso e chi alla data del 21
gennaio - termine per la presentazione delle domande, che dovranno
essere inoltrate esclusivamente in via telematica entro le 14 di quella
giornata - avrà i seguenti requisiti: laurea (triennale o quinquennale
vecchio ordinamento ) in determinate materie -allegato al bando c'è
l'elenco: si va da lettere a filosofia, storia, scienze
dell'architettura, ingegneria dell'informazione, ecc. - con una
votazione di 110/110 oppure diploma rilasciato dalle scuole di
archivistica, paleografia e diplomatica con una votazione di 150/150;
conoscenza delle lingua inglese (certificazione di livello B2); possesso
della cittadinanza italiana o europea (ma sono previste anche altre
fattispecie relative a chi ha lo status di soggiornante o rifugiato).
Ovviamente, bisogna godere dei diritti civili e politici e non aver
riportato condanne penali.
Domande solo telematiche
Le domande potranno essere inviate attraverso un applicativo ad hoc disponibile sul sito del ministero dei Beni culturali
dove si può scaricare anche il bando) a partire dal 14 dicembre
prossimo e potranno essere presentate in una sola regione e ambito
disciplinare. Nel caso il candidato presenti più domande, sarà presa in
considerazione la più recente. I 500 posti disponibili sono, infatti,
stati suddivisi regione per regione: per esempio, alla Lombardia ne
toccano 35 e così al Lazio, al Piemonte 37, alla Toscana 25, all'Abruzzo
30, alla Campania 36, alla Sicilia 20, alla Sardegna 30.
La selezione
La selezione sarà fatta in base al punteggio assegnato ai titoli
(conoscenza delle lingue, tipologia della laurea, eventuali lavori
svolti nel campo dei beni culturali), ma se alla fine in una regione
dovesse risultare un numero di candidati "idonei" pari al triplo del
contingente previsto in quella regione, allora si procederà a
un'ulteriore selezione attraverso test con quiz a risposta multipla, che
accerteranno le competenze dei giovani.
Fonte : http://www.ilsole24ore.com/
UN'INFORMAZIONE RICEVUTA IN TEMPO UTILE CAMBIA IL PERCORSO DI UNA VITA .
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
Tutte le informazioni divulgate su questo blog dopo la data del 30/06/2016 sono da intendersi di completa responsabilità della sottoscritta
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
lunedì 23 dicembre 2013
Beni culturali, il ministero cerca 500 giovani per digitalizzare il patrimonio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ARCHIVIO BLOG
-
▼
2013
(322)
-
▼
dicembre
(20)
- Finanziamento a fondo perduto di iniziative legate...
- EVENTI NATALE 2013 - VASTO (CH )
- Beni culturali, il ministero cerca 500 giovani per...
- Bando comunitario per Esperti all’Agenzia Esecutiv...
- Borse di studio biennali da 20.000 euro, per frequ...
- Borse di studio per chimici ed ingegneri.
- Il "Premio europeo Carlo Magno della gioventù" off...
- Borse di studio presso atenei francesi, per i giov...
- Bando per giovani artisti del vetro
- OFFERTE DI LAVORO E BANDI DI CONCORSO
- Concorsi in Ospedale per Centralinisti, Ostetriche...
- OFFERTE DI LAVORO - DICEMBRE 2013
- Progetto LEONARDO DA VINCI “Tu.Ris.M.” 100 parte...
- Bando 2014/15 per assistenti di lingua italiana al...
- Stage in Belgio per laureati con interesse nella c...
- Lavorare a Londra: offerte di lavoro per Cuochi
- Programma Leonardo Da Vinci U.S.A. III URBAN SUSTA...
- Bando di concorso per audiovisivi: "obiettivi sul ...
- OFFERTE DI LAVORO - SETTORE RISTORAZIONE
- OFFERTE DI LAVORO IN TUTTA ITALIA - SETTORE AMMINI...
-
▼
dicembre
(20)
Lettori fissi
Mariacristina Colanzi - Operatrice Informagiovani

Visualizzazioni totali
VISUALIZZA LO STATUTO
Quando la forza dell'amore supererà l'amore di potere, il mondo conoscerà la pace.
Jim Hendrix
Jim Hendrix
LINKS UTILI
- WWW.COMUNE.VASTO.CH.IT
- CONSULTA GIOVANILE VASTO
- @VASTO
- RISERVA PUNTADERCI
- WWW.PROVINCIA.CHIETI.IT
- WWW.REGIONE.ABRUZZO.IT
- Cliclavoro Ministero del Lavoro
- Parco costa teatina
- CONCORSIABRUZZO
- CONCORSI PUBBLICI
- GAZZETTA UFFICIALE CONCORSI
- OFFERTE DI LAVORO IN PROVINCIA DI CHIETI
- MINISTRO DELLA GIOVENTU'
- PUBBLICA ISTRUZIONE
- MINISTERO DEL LAVORO
- MINISTERO DELLA SALUTE
- NOVA-COMUNICAZIONE
- www.beniculturali.it
- WWW.TRIGNOSINELLOTURISMO.IT
- WWW.TRIGNOSINELLO.ORG
- WWW.VASTO.BLOGLANDIA.IT
- WWW.TEATROROSSETTI.IT
- WWW.POGAS.IT
- WWW.BANCADATIGIOVANI.INFO
- WWW.ADUC.IT
- WWW.ARCOIRIS.TV
- WWW.FAI.INFORMAZIONE.IT
- WWW.DISINFORMAZIONE.IT
- WWW.AMNESTY.IT
- WWW.HISTONIUM.NET
- WWW.PIAZZAROSSETTI.IT
- APCVASTO.DIGITALDOMAIN.IT
- WWW.SERVIZIOCIVILE.IT
- WWW.MUSEOCIVICOVASTO.IT
- WWW.WIKIPEDIA.ORG
- WWW.COSTADEITRABOCCHI.EU
- WWW.ALTRECONOMIA.IT
- TRANSUMANZARTISTICA
- ULTIME DAL WEB
- BLOG ITALIANI
LINKS ASSOCIAZIONI VASTESI
- ANFASS.ALTERVISTA.ORG
- AIAVASTO.ALTERVISTA.ORG
- ARCIVASTO.IT
- VASTO.ORG
- ASSOCIAZIONE BARBARICA.ORG
- ASSOCIAZIONEHORIZON.IT
- CAIVASTO.IT
- COMPAGNIALACUNGARELLE.IT
- E-STREETCHANNEL.IT
- GRUPPOANIELLOPOLSIVASTO
- MONDOACOLORI.IT
- PORTANUOVAVASTO.ORG
- ROBESPIERRE.IT
- TEATROVASTO.IT
- VASTOWEB.IT
- VABBO.IT
- VASTESI.COM
- VASTO.IT
- VASTO1.IT
- VOLIPIANO.IT
Nessun commento:
Posta un commento