
UN'INFORMAZIONE RICEVUTA IN TEMPO UTILE CAMBIA IL PERCORSO DI UNA VITA .
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
Tutte le informazioni divulgate su questo blog dopo la data del 30/06/2016 sono da intendersi di completa responsabilità della sottoscritta
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
domenica 29 novembre 2015
Mostra di Natale organizzata dai ragazzi del Centro Diurno Diversabili
Un appuntamento a cui non mancare è la mostra organizzata dai ragazzi
del Centro Diurno Diversabili. E’ una mostra speciale perché è frutto
dell’impegno dei ragazzi e degli operatori che li seguono con amore. La
mostra sarà inaugurata domani alle 16 nella Saletta Mattioli a pochi
passi dalla cattedrale di San Giuseppe. Un appuntamento da non perdere.

giovedì 26 novembre 2015
PROGETTO GIOVANI - CORSI GRATUITI ISCRIZIONI APERTE
Sono cominciate le attività organizzate dal Progetto Giovani
del Comune di Vasto presso il Centro Polivalente E. Berlinguer
in via Anelli 22 (ex Istituto d’arte).
Il primo appuntamento del Workshop gratuito di ricamo
artistico è previsto per giovedì 26 Novembre alle 16. Il corso
è rivolto ai giovani di età compresa tra i 15 e i 30 anni interessati a creare
immagini e messaggi con tecniche di ricamo semplici e alla portata di tutti, un
approccio artistico ed originale ad una tecnica antica. Le lezioni saranno
tenute da Marina Bolmini. Per
iscrizioni e altre informazioni inviare una email a marinabolmini@gmail.com oppure
telefonare al 347.794.6879.
-------------------------------------------------------------------------------------
Il secondo
appuntamento è con il Laboratorio gratuito di scrittura creativa, a cura
di Mascia Di Marco. Il corso prevede
una serie di lezioni teoriche sulle tecniche narrative, dal personaggio alla
costruzione di una storia, un ciclo di letture, proiezioni di film e esercizi
mirati. Primo incontro organizzativo venerdì 27 novembre alle ore 16.
Per informazioni e iscrizioni basta inviare una e-mail a masciadimarco@libero.it oppure telefonare al 339.715.8508.
--------------------------------------------------------------------------------------
L’incontro organizzativo per il Laboratorio di fotografia digitale si
terrà venerdì 4 Dicembre alle ore 16. Il corso prevede una serie
di lezioni teoriche e pratiche per fornire una formazione di base per
approcciarsi all’affascinante mondo della fotografia digitale. La responsabile
del corso è Enrica Caula. Per
iscrizioni e altre informazioni: sideshow@hotmail.it, 347.821.6846.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Assessorato
alle Politiche Giovanili del Comune di Vasto
Progetto
Giovani
Organizzazione:
Associazione culturale Sideshow
Avviso agli Utenti - chiusura servizio nei giorni 26\27 novembre 2015
Il servizio #Informagiovani
rimarrà chiuso nei giorni 26-27 novembre per la partecipazione al
seminario internazionale dal titolo “Inclusione Attiva: Politiche e
Pratiche” organizzato da Italia Lavoro- Napoli
L’Assessorato al Lavoro e alle Attività Produttive del Comune di Napoli e Italia Lavoro, l’Agenzia Tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, promuovono e organizzano il seminario internazionale dal titolo “Inclusione Attiva: Politiche e Pratiche”.
L’Assessorato al Lavoro e alle Attività Produttive del Comune di Napoli e Italia Lavoro, l’Agenzia Tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, promuovono e organizzano il seminario internazionale dal titolo “Inclusione Attiva: Politiche e Pratiche”.
L’iniziativa,
che si terrà giovedì 26 e venerdì 27 novembre a Castel dell’Ovo (Sala
Antro di Virgilio), si propone di analizzare il tema dell’inclusione
attiva, focalizzando l’attenzione sul welfare locale e il ruolo che i
Comuni possono svolgere nell’ambito dell’integrazione tra politiche del
lavoro e politiche sociali nell’offerta di servizi di prossimità,
approfondendo alcune politiche ed esperienze
realizzate in ambito nazionale ed europeo, volte a rafforzare l’inclusione attiva
e l’investimento sociale.
realizzate in ambito nazionale ed europeo, volte a rafforzare l’inclusione attiva
e l’investimento sociale.
Per maggiori informazioni scarica il programma del seminario.
-
See more at:
http://www.csvnapoli.it/seminario-internazionale-inclusione-attiva-politiche-e-pratiche/#sthash.qd94tBhn.em9J7tpc.dpuf
PROGETTO GIOVANI -LABORATORIO GRATUITO DI FOTOGRAFIA DIGITALE
LABORATORIO GRATUITO DI FOTOGRAFIA DIGITALE del #ProgettoGiovaniVasto
a cura di Enrica Caula
Primo incontro VENERDI' 4 DICEMBRE alle 16.00 presso il CENTRO SOCIO-CULTURALE "BERLINGUER".
Evento facebook
Il corso prevede una serie di lezioni teoriche e pratiche per fornire una formazione di base per approcciarsi all’affascinante mondo della fotografia digitale.
Per iscrizioni e altre informazioni: sideshow@hotmail.it, 347.821.6846.
#Abruzzo #Vasto #myVasto #giovani #corsi
a cura di Enrica Caula
Primo incontro VENERDI' 4 DICEMBRE alle 16.00 presso il CENTRO SOCIO-CULTURALE "BERLINGUER".
Evento facebook
Il corso prevede una serie di lezioni teoriche e pratiche per fornire una formazione di base per approcciarsi all’affascinante mondo della fotografia digitale.
Per iscrizioni e altre informazioni: sideshow@hotmail.it, 347.821.6846.
#Abruzzo #Vasto #myVasto #giovani #corsi

PROGETTO GIOVANI - LABORATORIO DI RICAMO "RICAMA CON RABBIA"
RICAMA CON RABBIA - Corso gratuito di ricamo del #ProgettoGiovaniVasto
a cura di Marina Bolmini
Primo incontro GIOVEDI' 26 NOVEMBRE alle 16.00 presso il CENTRO SOCIO-CULTURALE "BERLINGUER".
Evento facebook
a cura di Marina Bolmini
Primo incontro GIOVEDI' 26 NOVEMBRE alle 16.00 presso il CENTRO SOCIO-CULTURALE "BERLINGUER".
Evento facebook
La parola ricamo deriva dal lemma arabo raqm (racam) che significa
segno, disegno. Nella storia delle arti visive è stato sempre presente
come arte minore, principalmente per decorare abiti e tessuti; nell’era
contemporanea è tornato in voga come tecnica nel lavoro di svariati
artisti. Per citarne alcuni: Louise Bourgeois, Alighiero Boetti,
Francesco Vezzoli.
Personalmente ho cominciato a ricamare per un'urgenza “semiotica”, per raccontare storie amare con un medium delicato e per riappropriarmi di una tecnica antica e, per me, familiare: infatti mia nonna era sarta e ricamatrice.
Così, per riannodare i fili col passato, ho scelto di usare questa tecnica i miei lavori. Che sono un po' femminili e un po' femministi.
Per ironia della sorte ho scoperto che il ricamo era, storicamente, prerogativa maschile.
In Italia questa arte inizia intorno all’anno mille, durante il dominio dei Saraceni, che vi introducono laboratori di tessitura e di ricamo dove le maestranze sono prettamente maschili.
Solo in seguito si diffondono gli istituti di religiose che accolgono giovani abbandonate per insegnare loro il mestiere di ricamatrice e per aiutarle poi, anche con l’apporto di una dote messa da parte in anni di lavoro all’interno del collegio, ad inserirsi degnamente in società.
Ovviamente il mio scopo non sarà insegnarvi a diventare un abile ricamatrice/ricamatore per farvi una dote, ma posso esplicarvi metodi ed approcci concettuali per creare immagini e messaggi con tecniche di ricamo semplici ed alla portata di chiunque.
Il fine del workshop sarà creare un IMPARATICCIO (o sampler) su tela aida bianca con il mezzo punto e il punto croce, una sorta di “foglio” di appunti per imparare a ricamare lettere e/o decorazioni.
Per iniziare fornirò schemi di alfabeti, parole e decorazioni varie come base, con la possibilità di creare i propri schemi personali con carta e penna.
A chiusura dei lavori, in un seconda data da stabilire, è prevista una mostra degli elaborati.
Il titolo di questo workshop è chiaramente un paradosso, perché ricamare con rabbia è impossibile. Infatti è un'attività che richiede calma, concentrazione e lentezza. La rabbia si incanala, semmai, nel messaggio.
Materiali messi a disposizione:
- Carta velina, carta copiativa e carta a quadretti
- Aghi, fili e forbici
- Tela aida bianca o colorata
- Cerchi di legno
Per informazioni e iscrizioni basta inviare una e-mail a sideshow@hotmail.it oppure telefonare al 339.3085786.
#Abruzzo #Vasto #myVasto #giovani #corsi

Personalmente ho cominciato a ricamare per un'urgenza “semiotica”, per raccontare storie amare con un medium delicato e per riappropriarmi di una tecnica antica e, per me, familiare: infatti mia nonna era sarta e ricamatrice.
Così, per riannodare i fili col passato, ho scelto di usare questa tecnica i miei lavori. Che sono un po' femminili e un po' femministi.
Per ironia della sorte ho scoperto che il ricamo era, storicamente, prerogativa maschile.
In Italia questa arte inizia intorno all’anno mille, durante il dominio dei Saraceni, che vi introducono laboratori di tessitura e di ricamo dove le maestranze sono prettamente maschili.
Solo in seguito si diffondono gli istituti di religiose che accolgono giovani abbandonate per insegnare loro il mestiere di ricamatrice e per aiutarle poi, anche con l’apporto di una dote messa da parte in anni di lavoro all’interno del collegio, ad inserirsi degnamente in società.
Ovviamente il mio scopo non sarà insegnarvi a diventare un abile ricamatrice/ricamatore per farvi una dote, ma posso esplicarvi metodi ed approcci concettuali per creare immagini e messaggi con tecniche di ricamo semplici ed alla portata di chiunque.
Il fine del workshop sarà creare un IMPARATICCIO (o sampler) su tela aida bianca con il mezzo punto e il punto croce, una sorta di “foglio” di appunti per imparare a ricamare lettere e/o decorazioni.
Per iniziare fornirò schemi di alfabeti, parole e decorazioni varie come base, con la possibilità di creare i propri schemi personali con carta e penna.
A chiusura dei lavori, in un seconda data da stabilire, è prevista una mostra degli elaborati.
Il titolo di questo workshop è chiaramente un paradosso, perché ricamare con rabbia è impossibile. Infatti è un'attività che richiede calma, concentrazione e lentezza. La rabbia si incanala, semmai, nel messaggio.
Materiali messi a disposizione:
- Carta velina, carta copiativa e carta a quadretti
- Aghi, fili e forbici
- Tela aida bianca o colorata
- Cerchi di legno
Per informazioni e iscrizioni basta inviare una e-mail a sideshow@hotmail.it oppure telefonare al 339.3085786.
#Abruzzo #Vasto #myVasto #giovani #corsi

PROGETTO GIOVANI - LABORATORIO GRATUITO DI SCRITTURA CREATIVA.
a cura di Mascia Di Marco.
Il corso del #ProgettoGiovaniVasto prevede una serie di lezioni teoriche sulle tecniche narrative, dal personaggio alla costruzione di una storia, con esercizi mirati, una parte dedicata alla lettura ed ai "consigli d'autore".
Il corso del #ProgettoGiovaniVasto prevede una serie di lezioni teoriche sulle tecniche narrative, dal personaggio alla costruzione di una storia, con esercizi mirati, una parte dedicata alla lettura ed ai "consigli d'autore".
Primo incontro VENERDI' 27 NOVEMBRE alle ore 16.00 presso il CENTRO
SOCIO-CULTURALE "BERLINGUER" - Via Anelli, 22 - VASTO (ex Istituto
d'arte)
Per informazioni e iscrizioni basta inviare una e-mail a sideshow@hotmail.it oppure telefonare al 339.3085786.
Evento Facebook
#Abruzzo #Vasto #myVasto #giovani #corsi

Per informazioni e iscrizioni basta inviare una e-mail a sideshow@hotmail.it oppure telefonare al 339.3085786.
Evento Facebook
#Abruzzo #Vasto #myVasto #giovani #corsi

venerdì 13 novembre 2015
REGIONE ABRUZZO - Voucher Alta Formazione
Favorire e
sostenere il diritto all’Alta Formazione di giovani studenti
abruzzesi, capaci e meritevoli, appartenenti a nuclei familiari con
reddito ISEE inferiore a 25mila euro. E’ l’obiettivo dell’Avviso
che la Regione Abruzzo pubblica oggi, a valere su risorse finanziarie
del POR FSE 2014-2020.
L’obiettivo viene perseguito attraverso il finanziamento di Voucher rivolti a giovani under 35 per rimborsare loro le spese di iscrizione e frequenza sostenute o da sostenere. Contiamo di aiutare almeno 1.000 giovani abruzzesi con i 2.850.000,00 euro messi a disposizione.
La novità di quest’anno è che sono previste 2 tipologie di Voucher:
1) quelli per sostenere l’iscrizione – frequenza a corsi di laurea specialistica o triennale svolti in Italia o percorsi formativi post laurea (corsi di specializzazione, master, dottorati di ricerca) svolti in Italia o all’Estero, e relativi alle annualità accademiche 2014/2015 e 2015/2016. In questo caso la Regione copre le spese sostenute a decorrere dal 1 agosto 2014.
2) quelli per sostenere l’iscrizione – frequenza a corsi di laurea specialistica o triennale svolti in Italia o percorsi formativi post laurea (corsi di specializzazione, master, dottorati di ricerca) svolti in Italia o all’Estero, e relativi alle annualità accademiche 2016/2017. In questo caso, naturalmente, la Regione copre spese future, ancora da sostenere, con finalità di stimolo verso l’Alta Formazione di quanti sono residenti in Abruzzo.
Il voucher ha un’entità massima variabile da 3 mila a 8 mila euro.
Altra novità: la domanda va presentata SOLO ON LINE.
AVVISO PUBBLICO
MAGGIORI INFO http://www.abruzzolavoro.eu/voucher-alta-formazione-nuovo-avviso/
Reggio Calabria, workshop "Internazionalizzazione e approccio a nuovi mercati esteri”
Area geografica:Reggio Calabria
La Camera di Commercio di Reggio Calabria organizza un workshop gratuito dedicato alle piccole e medie imprese del territorio interessate a valutare le opportunità legate all’approccio di nuovi mercati.
L’evento, dal titolo "Internazionalizzazione e approccio a nuovi mercati esteri: come accrescere la competitività della propria impresa" sarà articolato in tre giornate formative: - 17 e 18 novembre 2015 "Introduzione all’internazionalizzazione per PMI"
- 2 dicembre 2015 "Strumenti utili per l’internazionalizzazione (e non solo)"
La partecipazione è gratuita, ma è necessario inviare il modulo di adesione all’indirizzo email: sviluppoimprese@rc.legalmail.camcom.it.
Per maggiori informazioni
http://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2015/Pagine/Reggo-Calabria-workshop-Internazionalizzazione-e-approccio-a-nuovi-mercati-esteri.aspx
Pistoia, corso di formazione gratuito per operatore della ristorazione
La Provincia di Pistoia ha approvato il bando per la selezione di
15 allievi per il corso di formazione gratuito per “Operatore della
Ristorazione (Indirizzo Preparazione Pasti) - Addetto
all'approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle
materie prime e alla preparazione dei pasti”.
L’obiettivo è la preparazione di professionisti in grado di lavorare in aziende della ristorazione commerciale e collettiva.
Il percorso formativo avrà una durata di 2.100 ore e si articolerà in lezioni giornaliere, dal lunedì al venerdì della durata massima di 6 ore, e stage.
Possono partecipare tutti coloro che hanno un’età inferiore ai 18 anni e che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione e che attualmente non siano impegnati in un percorso scolastico.
Per candidarsi è necessario inviare la propria domanda di partecipazione entro le ore 12.00 del 3 dicembre 2015.
Per ulteriori informazioni consulta il bando completo o visita il sito della Provincia di Pistoia.
http://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2015/Pagine/Pistoia-corso-di-formazione-gratuito-per-operatore-della-ristorazione.aspx
L’obiettivo è la preparazione di professionisti in grado di lavorare in aziende della ristorazione commerciale e collettiva.
Il percorso formativo avrà una durata di 2.100 ore e si articolerà in lezioni giornaliere, dal lunedì al venerdì della durata massima di 6 ore, e stage.
Possono partecipare tutti coloro che hanno un’età inferiore ai 18 anni e che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione e che attualmente non siano impegnati in un percorso scolastico.
Per candidarsi è necessario inviare la propria domanda di partecipazione entro le ore 12.00 del 3 dicembre 2015.
Per ulteriori informazioni consulta il bando completo o visita il sito della Provincia di Pistoia.
http://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2015/Pagine/Pistoia-corso-di-formazione-gratuito-per-operatore-della-ristorazione.aspx
giovedì 12 novembre 2015
Attiva Spa: Selezione pubblica per 61 operatori ecologici Scadenza: ore 24 del 26/11/2015
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA
SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 61 OPERATORI ECOLOGICI
CON ORARIO FULL-TIME O PART-TIME. AREA OPERATIVO-FUNZIONALE RACCOLTA,
SPAZZAMENTO, TUTELA E DECORO DEL TERRITORIO DEL CCNL IMPRESE E SOCIETÀ
ESERCENTI SERVIZI AMBIENTALI - FISE ASSOAMBIENTE- LIVELLO 2B
Si da pubblicazione dell’avviso della selezione sopra indicata e si forniscono di seguito alcune semplici ma importanti indicazioni, utili per procedere alla compilazione della domanda di iscrizione alla selezione.
1) Prima di procedere all'iscrizione, si prenda visione integrale dell'AVVISO DI SELEZIONE. L'avviso può essere visionato cliccando direttamente sul pulsante AVVISO DI SELEZIONE.
2) L'Avviso va letto integralmente e si consiglia, dopo la lettura e prima di entrare nella procedura di iscrizione di :
2.1) effettuare il pagamento del contributo di selezione di Euro 12,60 previsto in Avviso all'Art.4;
2.2) effettuare i calcoli degli eventuali periodi di servizio lavorativo, secondo i criteri indicati in Art. 8 " TITOLI ".
Si ricorda che, come previsto in Avviso, copia cartacea dei contratti relativi i periodi lavorativi dichiarati nei titoli di servizio in domanda di iscrizione, dovrà essere consegnata in sede di prova pratica.
3) Terminata la lettura integrale dell'avviso di selezione, si leggano le ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE ED INVIO DELLA DOMANDA, cliccando sul pulsante ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE.
4) A questo punto si potrà accedere alla procedura di registrazione e a quella successiva di compilazione della domanda, cliccando sul pulsante ISCRIZIONE
Si da pubblicazione dell’avviso della selezione sopra indicata e si forniscono di seguito alcune semplici ma importanti indicazioni, utili per procedere alla compilazione della domanda di iscrizione alla selezione.
1) Prima di procedere all'iscrizione, si prenda visione integrale dell'AVVISO DI SELEZIONE. L'avviso può essere visionato cliccando direttamente sul pulsante AVVISO DI SELEZIONE.
2) L'Avviso va letto integralmente e si consiglia, dopo la lettura e prima di entrare nella procedura di iscrizione di :
2.1) effettuare il pagamento del contributo di selezione di Euro 12,60 previsto in Avviso all'Art.4;
2.2) effettuare i calcoli degli eventuali periodi di servizio lavorativo, secondo i criteri indicati in Art. 8 " TITOLI ".
Si ricorda che, come previsto in Avviso, copia cartacea dei contratti relativi i periodi lavorativi dichiarati nei titoli di servizio in domanda di iscrizione, dovrà essere consegnata in sede di prova pratica.
3) Terminata la lettura integrale dell'avviso di selezione, si leggano le ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE ED INVIO DELLA DOMANDA, cliccando sul pulsante ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE.
4) A questo punto si potrà accedere alla procedura di registrazione e a quella successiva di compilazione della domanda, cliccando sul pulsante ISCRIZIONE
Per la consultazione dell’avviso di selezione clicca qui: |
![]() |
Per visualizzare le isctruzioni per l'iscrizione clicca qui: |
![]() |
Per iscriverti alla selezione clicca qui: |
![]() |
Per chiarimenti, inviare una mail all'indirizzo: selezioni@attiva-spa.it
Data di pubblicazione: 06/11/2015
Scadenza: ore 24 del 26/11/2015
Scadenza: ore 24 del 26/11/2015
MUSICA CONTRO LE MAFIE
Il prossimo fine settimana si svolgerà presso l’auditorium del Liceo
Artistico “Pantini-Pudente” il seminario formativo del progetto di
educazione alla legalità democratica del Comune di Vasto “LegalizeYou”
(DGC n.376/2012).
disagio criminale attraverso percorsi educativi incentrati sulle arti performative.
Il seminario sarà a cura della Consulta Giovanile Vasto, del Progetto Giovani e dell’ass.ne culturale “Tercero Empleo” che, per la giornata del venerdì, si avvarranno della collaborazione dell’ass.ne “Musica contro le mafie” e dell’ass.ne “Libera-Associazioni, nomi, numeri contro le mafie”.
Nei giorni 13 e 14 novembre 2015 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 è previsto lo svolgimento di un seminario formativo sulla
legalità democratica tramite lo studio di buone prassi per la prevenzione del disagio criminale attraverso percorsi educativi incentrati sulle arti performative.
Il seminario sarà a cura della Consulta Giovanile Vasto, del Progetto Giovani e dell’ass.ne culturale “Tercero Empleo” che, per la giornata del venerdì, si avvarranno della collaborazione dell’ass.ne “Musica contro le mafie” e dell’ass.ne “Libera-Associazioni, nomi, numeri contro le mafie”.
martedì 10 novembre 2015
CONNECT RICERCA GIOVANI PER SCAMBIO CULTURALE IN POLONIA
URGENT call for ITALIAN participants:
Connect
cerca 6 partecipanti e un group leader per lo scambio "Move for youth.
Meaning of values of Europe for youth" basato sulle arti (musica, teatro
e fotografia). Il progetto è a Ustron in Polonia dal 21 Novembre al 01
Dicembre. Rimborso viaggio 170 €. Vitto e alloggio spesati dal programma
Europeo Erasmus+. Saper suonare uno strumento musicale/cantare sarà
considerato una priorità per le selezioni. Per info e contatti
connectassociation@gmail.com
Connect
is selecting 6 participants+1 group leader for the youth exchange "Move
for youth. Meaning of values of Europe for youth" based on arts (Music,
Drama and Photo). The project is in Ustron, Poland
21/11/2015-01/12/2015. Travel costs reimbursed up to 170 €. Food and
accommodation funded by Erasmus+ programme. Singing/Playing an
instrument would be an asset. For infopack and application write to
connectassociation@gmail.com
Progetto Giovani: laboratorio di pittura dell'Arci di Vasto - iscrizioni aperte
Continuano a pieno ritmo le attività del laboratorio di pittura dell'Arci di Vasto all'interno del Progetto Giovani presso il Centro di aggregazione polivalente "Enrico Berlinguer" (ex Istituto D'Arte) , il laboratorio è condotto con passione e professionalità da Alessandra Sforzini diplomata presso Accademia delle Belle Arti di Roma, su espilicita richiesta dei partecipanti quest'anno ha avuto solo due settimane di interruzione in Agosto, spesso le attività si sono svolte anche all'esterno in luoghi simbolo di Vasto, PuntaAderci, Loggia Amblingh, Portale San Pietro, notevoli le produzioni, sono state già allestite diverse mostre, i partecipanti hanno anche collaborato al training internazionale che l'Arci ha svolto a Vasto in settembre di quest'anno.Attualmente il laboratorio rivolto a giovani dai 16 ai 30 anni si svolge nelle seguenti giornate: lunedì 15.30 - 17.30, giovedì 10.00 - 12.00, venerdì 17.00 - 19.00, è possibile iscriversi in qualunque momento in quanto le docenze sono personalizzate aldilà del proprio livello, rivolgendosi direttamente alla docente presso il centro Polivalente negli orari indicati.
Per
informazioni telefonare ai numeri 3336656997- 0873510213
ARCI
VASTO
giovedì 5 novembre 2015
AVVISO PUBBLICO - BAI cerca consulenti per il turismo scad. 13 novembre 2015
AVVISO PUBBLICO
“Ricerchiamo giovani consulenti nel turismo propensi a contribuire nella costruzione di dispositivi di ospitalità locale”
1. Ruolo: partecipare a team di lavoro per sviluppare ed implementare dispositivi di ospitalità integrata in diversi borghi e loro territori. In particolare tali dispositivi sono ispirati al modello di cui al progetto strategico Borghi Autentici “Comunità Ospitale” – www.borghiautenticiditalia.it
2. Età privilegiata: giovani, ambo sessi, con età compresa fra i 24 e 32 anni
3. Formazione base: laurea o studi in scienze turistiche, economiche e marketing turistico, progettazione nello sviluppo locale con indirizzo turistico, sociologia con indirizzo turistico, tecniche di facilitazione alla partecipazione, conoscenza adeguata della lingua inglese (scritto e parlato)
4. Compiti previsti: analisi socio-economica e turistica locale, gestione di attività relazionali e di facilitazione per costruire reti di stakeholders del territorio, analisi, ideazione e progettazione di pacchetti di offerta e dei servizi-prodotti di ospitalità.
5. Aree geografiche: sarà privilegiata la scelta di candidati residenti e operativi nelle seguenti regioni: Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Abruzzo, Emilia – Romagna
6. Natura collaborazione: ai candidati selezionati sarà proposto un rapporto di collaborazione professionale mirato al/ai progetti su cui svolgere la prestazione. La procedura che sarà applicata è quella prevista all’art.125 del D.P.R. 163/96 e s.i.m.
7. Tempi e modalità per la presentazione della candidatura: il presente avviso ha carattere di urgenza. Le persone interessate possono inviare il proprio curriculim vitae in formato europeo (con allegata foto e se ritenuto utile copia di studi e/o report su attività realizzate e coerenti con il precedente punto 4) entro e non oltre il
13 NOVEMBRE 2015
al seguente indirizzo di posta elettronica info@borghiautenticiditalia.it a cui è possibile inoltrare anche ulteriori richieste di informazioni.
SCARICA LA VERSIONE PDF DELL’AVVISO PUBBLICO…
http://www.borghiautenticiditalia.it/assobai/bai-cerca-consulenti-per-il-turismo/
domenica 1 novembre 2015
Un nuovo sistema di welfare del Comune di Vasto
Il
Comune di Vasto, nel rispetto di quanto stabilito dalla legge quadro
328/2000 e dal Piano Sociale Regionale, attualmente vigente, intende
realizzare un nuovo sistema di welfare locale integrato che preveda,
come principio prioritario, la partecipazione dei soggetti appartenenti
al “terzo settore” (onlus, società cooperative sociali, associazioni
culturali, ecc.) alla pianificazione, programmazione e gestione del
nuovo Piano di zona dei servizi sociali comunale.
A darne notizia è la dottoressa Caterina Barbato, Responsabile del servizio.
In
attesa di ricevere precise disposizioni normative e tecnico
programmatiche dalla Regione Abruzzo per la predisposizione del Piano in
ambito locale, il Comune di Vasto invita i rappresentanti legali dei
soggetti sopra citati a prendere contatto con i referenti del servizio
di Segretariato Sociale per effettuare apposita registrazione dell’Ente
che rappresentano in apposito Albo Comunale.
I
soggetti interessati dovranno contattare i referenti del servizio di
Segretariato Sociale al numero tel. 0873/361460 e prendere apposito
appuntamento.
All’incontro
è opportuno che il rappresentante legale si munisse dello Statuto
dell’Ente che rappresenta, di brochure illustrative dei servizi gestiti
sul territorio comunale, di dati inerenti i servizi gestiti (tipologia
di utenza, numero utenti, ecc). -
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARCHIVIO BLOG
-
▼
2015
(181)
-
▼
novembre
(15)
- Mostra di Natale organizzata dai ragazzi del Centr...
- PROGETTO GIOVANI - CORSI GRATUITI ISCRIZIONI APERTE
- Avviso agli Utenti - chiusura servizio nei giorni ...
- PROGETTO GIOVANI -LABORATORIO GRATUITO DI FOTOGRAF...
- PROGETTO GIOVANI - LABORATORIO DI RICAMO "RICAMA C...
- PROGETTO GIOVANI - LABORATORIO GRATUITO DI SCRITTU...
- REGIONE ABRUZZO - Voucher Alta Formazione
- Reggio Calabria, workshop "Internazionalizzazione ...
- Pistoia, corso di formazione gratuito per operator...
- Attiva Spa: Selezione pubblica per 61 operatori ec...
- MUSICA CONTRO LE MAFIE
- CONNECT RICERCA GIOVANI PER SCAMBIO CULTURALE IN P...
- Progetto Giovani: laboratorio di pittura dell'Arci...
- AVVISO PUBBLICO - BAI cerca consulenti per il turi...
- Un nuovo sistema di welfare del Comune di Vasto
-
▼
novembre
(15)
Lettori fissi
Mariacristina Colanzi - Operatrice Informagiovani

Visualizzazioni totali
VISUALIZZA LO STATUTO
Quando la forza dell'amore supererà l'amore di potere, il mondo conoscerà la pace.
Jim Hendrix
Jim Hendrix
LINKS UTILI
- WWW.COMUNE.VASTO.CH.IT
- CONSULTA GIOVANILE VASTO
- @VASTO
- RISERVA PUNTADERCI
- WWW.PROVINCIA.CHIETI.IT
- WWW.REGIONE.ABRUZZO.IT
- Cliclavoro Ministero del Lavoro
- Parco costa teatina
- CONCORSIABRUZZO
- CONCORSI PUBBLICI
- GAZZETTA UFFICIALE CONCORSI
- OFFERTE DI LAVORO IN PROVINCIA DI CHIETI
- MINISTRO DELLA GIOVENTU'
- PUBBLICA ISTRUZIONE
- MINISTERO DEL LAVORO
- MINISTERO DELLA SALUTE
- NOVA-COMUNICAZIONE
- www.beniculturali.it
- WWW.TRIGNOSINELLOTURISMO.IT
- WWW.TRIGNOSINELLO.ORG
- WWW.VASTO.BLOGLANDIA.IT
- WWW.TEATROROSSETTI.IT
- WWW.POGAS.IT
- WWW.BANCADATIGIOVANI.INFO
- WWW.ADUC.IT
- WWW.ARCOIRIS.TV
- WWW.FAI.INFORMAZIONE.IT
- WWW.DISINFORMAZIONE.IT
- WWW.AMNESTY.IT
- WWW.HISTONIUM.NET
- WWW.PIAZZAROSSETTI.IT
- APCVASTO.DIGITALDOMAIN.IT
- WWW.SERVIZIOCIVILE.IT
- WWW.MUSEOCIVICOVASTO.IT
- WWW.WIKIPEDIA.ORG
- WWW.COSTADEITRABOCCHI.EU
- WWW.ALTRECONOMIA.IT
- TRANSUMANZARTISTICA
- ULTIME DAL WEB
- BLOG ITALIANI
LINKS ASSOCIAZIONI VASTESI
- ANFASS.ALTERVISTA.ORG
- AIAVASTO.ALTERVISTA.ORG
- ARCIVASTO.IT
- VASTO.ORG
- ASSOCIAZIONE BARBARICA.ORG
- ASSOCIAZIONEHORIZON.IT
- CAIVASTO.IT
- COMPAGNIALACUNGARELLE.IT
- E-STREETCHANNEL.IT
- GRUPPOANIELLOPOLSIVASTO
- MONDOACOLORI.IT
- PORTANUOVAVASTO.ORG
- ROBESPIERRE.IT
- TEATROVASTO.IT
- VASTOWEB.IT
- VABBO.IT
- VASTESI.COM
- VASTO.IT
- VASTO1.IT
- VOLIPIANO.IT