UN'INFORMAZIONE RICEVUTA IN TEMPO UTILE CAMBIA IL PERCORSO DI UNA VITA .
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
Tutte le informazioni divulgate su questo blog dopo la data del 30/06/2016 sono da intendersi di completa responsabilità della sottoscritta
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
martedì 29 marzo 2011
CONSULTA GIOVANILE VASTO - ULTIMI GIORNI PER L'ISCRIZIONE E PER IL CONCORSO "CREA IL LOGO" - SCADENZA 31 MARZO 2011
ULTIMI
GIORNI PER POTERSI ISCRIVERE ALLA CONSULTA GIOVANILE. RECATI ALLO
SPORTELLO INFORMAGIOVANI ( VIA NAUMACHIA ,EX COMM.LE ) DAL LUN .AL VEN.
DALLE 16.00 ALLE 20.00 , PER AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI SU QUESTO
GRANDE PROGETTO GIOVANILE CHE STA CRESCENDO GIORNO DOPO GIORNO NELLA TUA
CITTA' .
lunedì 28 marzo 2011
SEMINARIO TARANTELLA CALBRESE - ASSOCIAZIONE ALBERI SONORI - SANNICANDRO GARGANICO 03/04/2011
L’Associazione Culturale “ALBERI SONORI”
in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale “DIAPASON LYCOSA”
Presentano: “LA TARANTELLA CALABRESE”
Domenica 3 Aprile San Nicandro Garganico
...Il seminario, aperto ad esperti e principianti, si svolgerà nell’arco di un’intera giornata presso il Nuovo Auditorium in via Matteotti e prevede due pecorsi:
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00: La tarantella calabrese applicata al tamburello e all’organetto. Nel corso del seminario verrà presentato anche un altro strumento fondamentale per la tradizione musicale popolare di questa regione: la lira calabrese.
Dalle ore 15.00 alle ore 19.00: La danza della tarantella calabrese.
Al termine del seminario, dalle 19.00 alle 21.00, i partecipanti ai due percorsi si uniranno per vivere insieme la convivialità della danza e della musica.
Quota partecipativa
25 euro un seminario (danza o musica)
45 euro due seminari (danza e musica)
Si prega se possibile di dare gentile conferma di adesione
Iscrizioni e info:
Cinzia Minotti 3881785169 cinziaminotti@virgilio.it
Lucia Cervone 3287162109 luciacervone69@hotmail.it
Antonio Russo 3283223209 antoniorusso59@yahoo.it
Contatti Facebook: “Alberi Sonori” e “Diapason Lycosa”
in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale “DIAPASON LYCOSA”
Presentano: “LA TARANTELLA CALABRESE”
Domenica 3 Aprile San Nicandro Garganico
...Il seminario, aperto ad esperti e principianti, si svolgerà nell’arco di un’intera giornata presso il Nuovo Auditorium in via Matteotti e prevede due pecorsi:
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00: La tarantella calabrese applicata al tamburello e all’organetto. Nel corso del seminario verrà presentato anche un altro strumento fondamentale per la tradizione musicale popolare di questa regione: la lira calabrese.
Dalle ore 15.00 alle ore 19.00: La danza della tarantella calabrese.
Al termine del seminario, dalle 19.00 alle 21.00, i partecipanti ai due percorsi si uniranno per vivere insieme la convivialità della danza e della musica.
Quota partecipativa
25 euro un seminario (danza o musica)
45 euro due seminari (danza e musica)
Si prega se possibile di dare gentile conferma di adesione
Iscrizioni e info:
Cinzia Minotti 3881785169 cinziaminotti@virgilio.it
Lucia Cervone 3287162109 luciacervone69@hotmail.it
Antonio Russo 3283223209 antoniorusso59@yahoo.it
Contatti Facebook: “Alberi Sonori” e “Diapason Lycosa”
venerdì 25 marzo 2011
COMUNE DI TORTORETO - CONCORSO PUBBLICO PER GRADUATORIA AGENTI POLIZIA MUNICIPALE - SCADENZA 14 APRILE 2011
CONCORSO (scad. 14 aprile 2011)
Concorso pubblico, per esami, finalizzato
alla formazione di una
graduatoria da
utilizzare per l'assunzione a
tempo determinato,
pieno o parziale, di
agenti di polizia municipale - categoria
C,
posizione economica
C1.
E' indetto
concorso pubblico per
esami finalizzato alla
formazione di una graduatoria da utilizzare per l'assunzione
a tempo
determinato, pieno o
parziale, di agenti
di polizia municipale,
categoria C, posizione
economica C1. Titolo
di studio richiesto
indicato sul bando. Il calendario della prova d'esame e' il
seguente:
prova orale lunedi' 2 maggio
2011, ore 9
e giornate successive.
L'ordine di partecipazioe dei candidati verra' pubblicato
sul sito
internet del comune. Scadenza del bando trenta giorni
dalla data di
pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale.
Il relativo bando
e'
pubblicato all'Albo comunale
e sul sito
internet del comune
di
rivolgersi all'Ufficio personale del comune di
Tortoreto (Teramo),
piazza Liberta', 12 - Tel. 0861/7851. Codice fiscale e
partita IVA
00173630674.
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - ISTITUTO DI METODOLOGIE PER L'ANALISI AMBIENTALE
CONCORSO SCADENZA 21 APRILE 2011
Avviso di selezione, per titoli e colloquio
per l'assunzione, con
contratto part-time
al 70% e a tempo determinato, di una unita'
di
personale laureato.
(Bando n. 055.IMAA.02.2011).
(GU n. 23 del 22-3-2 )
Si avvisa che
l'Istituto di metodologie per l'analisi
ambientale
del Consiglio Nazionale
delle Ricerche, ha
indetto una pubblica
selezione per l'assunzione
con contratto di
lavoro a tempo
determinato di una unita' di personale laureato presso
l'Istituto di
Metodologie per l'Analisi Ambientale del CNR di Tito Scalo
(Potenza).
La domanda di
partecipazione alla suddetta selezione, redatta
in
carta semplice secondo lo schema di cui all'allegato
del bando n.
055.IMAA.02/2011
e indirizzata all'Istituto
di Metodologie per
l'Analisi Ambientale - Consiglio Nazionale delle
Ricerche - Via S.
Loja Zona Ind.le
- 85050 Tito
Scalo (Potenza), dovra'
essere
presentata entro il termine perentorio di trenta giorni
dalla data di
pubblicazione del presente
avviso nella Gazzetta
Ufficiale della
Repubblica italiana secondo quanto previsto
all'art. 3 del bando
stesso.
Il bando
e' affisso all'albo
ufficiale dell'Istituto di
metodologie per l'analisi ambientale ed e' altresi' disponibile
sul
sito internet all'indirizzo www.urp.cnr.it link formazione e lavoro.
|
OFFERTE LAVORO - AGENZIA ADECCO - VAL DI SANGRO
SI RICERCA:
CONSULENTE ASSICURATIVO – LANCIANO
OPERAIO SPEC.SU TORNI A CONTROLLO
NUMERICO – ATESSA
ADDETTO AL CONTROLLO QUALITA’ – ATESSA
RESPONSABILE ACQUISTI /BUYER
OPERAIO CONTR. QUALITA’ – ATESSA
INGEGNERE MECCANICO – CASOLI
IMPIEGATO AMM./CONTABILE – LANCIANO
OPERAIO CONTROLLO QUALITA’ – ATESSA
CORSO DI FORMAZIONE PER MANUTENTORI MECCANICI – ORTONA
ADECCO – FILIALE VAL DI SANGRO –ATESSA
Contrada
saletti TEL 0872.888046 EMAIL :
industriale.valdisangro@adecco.it
LE
OFFERTE POSSONO ESSERE CONSULTATE PRESSO LO SPORTELLO INFORMAGIOVANI
Vasto 24/03/2011
OFFERTE DI LAVORO - CENTRO PER L'IMPIEGO - VASTO
SI RICERCA:
ESTETISTA – SAN
SALVO
ELETTRICISTA QUALIFICATO – VASTO
GRAFICO IMPAGINATORE –
VASTO
COLLABORATORE COMMERCIALE
ADDETTO IMPORT/EXPORT – SAN SALVO
BARISTA - VASTO
APPRENDISTA BARISTA – VASTO
MANUTENTORE MECC./ELETTRONIC. – VASTO
CENTRO PER L’IMPIEGO – VASTO
66054 Vasto (CH) - Via Maddalena, 61 Tel.
0873.367704 Fax 0873.378958
PER MAGGIORI INFORMAZIONI LE
OFFERTE POSSONO ESSERE CONSULTATE PRESSO LO SPORTELLO INFORMAGIOVANI
Vasto 21/03/2011
'Giornate Fai di Primavera': alla riscoperta dei tesori dell'antica Histonium 26/27 marzo - Vasto
Domani, sabato 26, e domenica 27 marzo torna l’appuntamento tradizionale
e sempre molto atteso delle ‘Giornate di Primavera’ del FAI, il Fondo
per l’Ambiente Italiano.
La delegazione vastese propone in questa edizione 2011 una serie di passeggiate e visite guidate alla riscoperta dell’antica Histonium. Fari puntati, in particolare, sull’ingresso monumentale all’anfiteatro romano. Realizzato tra la fine del I sec. e la metà del II sec. d.C, rappresenta “un testimone, sepolto e silenzioso, della nostra storia e della grande rilevanza dell’insediamento antico di Histonium, su cui camminiamo ogni giorno forse ignari della sua esistenza“, si legge in una nota.
I visitatori potranno avvalersi anche quest’anno di guide d’eccezione, ovvero gli ‘apprendisti ciceroni’ del Fai. E saranno i giovani studenti del Liceo Scientifico ‘Raffaele Mattioli’ i protagonisti. Hanno anche preparato una mostra tematica su ‘Vasto antica’ (presso la Saletta Mattioli in corso de Parma e condurranno i partecipanti “in un’amabile passeggiata illustrando gli aspetti storico-artistici dei monumenti in apertura e del riscoperto perimetro romano della città”.
I luoghi interessati: resti di terme romane private in via Aimone; resti di una domus in corso Dante; resti di un abitato romano in via Buonconsiglio; mosaico policromo in via San Pietro angolo piazza del Popolo; ingresso monumentale dell’anfiteatro romano piazza Rossetti, Castello Caldoresco e Palazzo Palmieri.
Fonte : histonium.net
La delegazione vastese propone in questa edizione 2011 una serie di passeggiate e visite guidate alla riscoperta dell’antica Histonium. Fari puntati, in particolare, sull’ingresso monumentale all’anfiteatro romano. Realizzato tra la fine del I sec. e la metà del II sec. d.C, rappresenta “un testimone, sepolto e silenzioso, della nostra storia e della grande rilevanza dell’insediamento antico di Histonium, su cui camminiamo ogni giorno forse ignari della sua esistenza“, si legge in una nota.
I visitatori potranno avvalersi anche quest’anno di guide d’eccezione, ovvero gli ‘apprendisti ciceroni’ del Fai. E saranno i giovani studenti del Liceo Scientifico ‘Raffaele Mattioli’ i protagonisti. Hanno anche preparato una mostra tematica su ‘Vasto antica’ (presso la Saletta Mattioli in corso de Parma e condurranno i partecipanti “in un’amabile passeggiata illustrando gli aspetti storico-artistici dei monumenti in apertura e del riscoperto perimetro romano della città”.
I luoghi interessati: resti di terme romane private in via Aimone; resti di una domus in corso Dante; resti di un abitato romano in via Buonconsiglio; mosaico policromo in via San Pietro angolo piazza del Popolo; ingresso monumentale dell’anfiteatro romano piazza Rossetti, Castello Caldoresco e Palazzo Palmieri.
giovedì 24 marzo 2011
LA CONSULTA GIOVANILE ORGANIZZA PULMAN PER IL PRIMO MAGGIO A ROMA
PULLMAN PER IL CONCERTO DEL PRIMO
MAGGIO A ROMA
PROGRAMMA :
ore 8:00 partenza da Vasto Terminal Bus;
arrivo a Roma-parcheggio Anagnina previsto per le ore 12:00;
al termine del concerto ritrovo al pullman e partenza per il rientro previsto per le ore 4:00.
PROGRAMMA :
ore 8:00 partenza da Vasto Terminal Bus;
arrivo a Roma-parcheggio Anagnina previsto per le ore 12:00;
al termine del concerto ritrovo al pullman e partenza per il rientro previsto per le ore 4:00.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 18
COMPRENDE VIAGGIO IN PULLMAN A/R
x info rivolgersi a Lollo Molino o tramite e-mail a
COMPRENDE VIAGGIO IN PULLMAN A/R
x info rivolgersi a Lollo Molino o tramite e-mail a
recapito
telefonico: 3272894375-3484394265
(Loris),
oppure potete rivolgervi tramite la CONSULTA GIOVANILE
DI VASTO all’ indirizzo mail
LE QUOTE SI POSSONO CONSEGNARE PRESSO
IL CENTRO INFORMAGIOVANI
in via Naumachia
45 Tel. 0873366836
Aperto dal Lunedi’ al Venerdi’ dalle
16 alle 20
TERMINE ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 20 APRILE 2011
TERMINE ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 20 APRILE 2011
RACCOLTA ADESIONI NUOVA EDIZIONE DELLA TRIGNO SINELLO CARD
La proficua collaborazione tra Provincia di Chieti,
l’Associazione dei Comuni del Comprensorio Trigno Sinello, i Comuni di Vasto,
San Salvo e Casalbordino, le Comunità Montane Medio e Alto Vastese, ha reso
possibile, nelle stagioni estive, un progetto per la costituzione di una rete
tra i gestori di siti culturali e naturalistici e gli operatori economici del
territorio, che si propongono ai turisti nella Trigno Sinello Card.
La
Trigno Sinello Card, è una carta sconti gratuita che offre a turisti e
visitatori, il biglietto d’ingresso o la visita guidata a tariffa ridotta
presso alcuni siti culturali e naturalistici e uno sconto del 10% per
l’acquisto di un pasto, prodotti tipici e servizi turistici, presso gli
esercizi convenzionati.
Nella scorsa edizione hanno
aderito alla Trigno Sinello card:
-
16 siti culturali e naturalistici;
-
68 ristoranti;
-
40 produttori e commercianti di prodotti tipici;
-
15 servizi turistici.
Considerati
i risultati positivi degli scorsi anni, che hanno visto la card crescere
costantemente negli utilizzi, la Società Consortile Trigno Sinello a r.l.
intende dare seguito a tale attività e sta realizzando il progetto Trigno
Sinello Card per le annualità 2011 e 2012.
In
questa fase si sta provvedendo a reperire le adesioni da parte di ristoratori,
commercianti di prodotti tipici e imprese dei servizi turistici interessati ad aderire
all’iniziativa. Ciò consentirà alle aziende di avere gratuitamente visibilità
sul materiale promozionale che sarà realizzato, ma sopratutto di essere parte
attiva nel miglioramento dell’accoglienza turistica del territorio.
Per
aderire all’iniziativa, è sufficiente compilare e restituire entro e non oltre
il 31 marzo p.v. la scheda di adesione reperibile sul sito www.tignosinelloturismo.it o richiedere
informazioni allo 0873/310720 - 311035.
lunedì 21 marzo 2011
CAROVANA ANTIMAFIE - GIOVEDI' 24 MARZO 2011 ORE 9.30 - TAPPA A VASTO
GIOVEDI' 24.03.11 LA CAROVANA ANTIMAFIE
farà tappa a Vasto proveniente da Caserta...di seguito il programma della giornata:
ore
9.30 arrivo della carovana in Piazza Rossetti che sarà accolta dalla
Consulta Giovanile insieme al Sindaco All'arrivo la carovana prenderà a
bordo lo scrittore - pittore Michele Montanaro, che scriverà della
tappa di Vasto per il diario di bordo della carovana.
0re
10.30 incontro presso il Liceo Scientifico Mattioli di Vasto -
verranno proiettati dei video sulla legalità - e testimoni
racconteranno delle esperienze di volontariato presso le terre liberate
dalla mafia gestite dalla Cooperativa Sociale
" Placido Rizzotto - Libera Terra"
ore
13.00 degustazione dei prodotti della Cooperativa " Placido Rizzotto -
Libera Terra" presso l'Arci di Vasto.
0re 15.00 partenza della carovana per L'Aquila.
martedì 15 marzo 2011
CONCORSO IDEE CREATIVE "CREA IL LOGO DELLA CONSULTA GIOVANILE DI VASTO " PREMIO OROLOGIO SECTOR VALORE 250 € -
CONCORSO"CREA IL LOGO"-IDEE INNOVATIVE PER IL LOGO DELLA CONSULTA GIOVANILE DI VASTO
(POSSONO PARTECIPARE TUTTI IRAGAZZI DAI 14 AI 30 ANNI non è obbligatoria la residenza nel comune di Vasto )
ART. 1
La Consulta Giovanile della Città del Vasto, in collaborazione con l’
assessorato alle Politiche Giovanili, bandisce un pubblico concorso per
l’ideazione del Logo della Consulta. S’intende in tal modo, attraverso
la fantasia e la creatività, favorire la partecipazione dei cittadini e
stimolare la produzione di elaborati artistici che possano valorizzare i
concetti di unione dei partecipanti, integrazione degli individui,
collaborazione e mentalità' europea. A questi si aggiunge di voler
raffigurare le caratteristiche geografiche, sociali e culturali della
città'.
ART. 2 Possono partecipare tutti i ragazzi dai 14 ai 30 anni a titolo individuale. La partecipazione al concorso è gratuita. La traduzione espressiva e’ libera rispetto alle capacità creative del concorrente. Gli elaborati riconosciuti come plagio verranno estromessi.
Art. 3 La scadenza dei termini è fissata entro e non oltre la data del 31 Marzo. I file possono essere inviati per posta elettronica all’indirizzo consultagiovanivasto@libero.it o consegnati con chiavetta USB o CD-ROM presso lo sportello Informagiovani, sito in via Naumachia,45 a Vasto. Le mail devono essere correlate di nome, cognome, indirizzo e almeno un numero telefonico del partecipante e devono essere in formato vettoriale .PDF o in .JPEG con dimensione di circa 10 MB.
Art. 4 Il premio per il vincitore è costituito da un orologio del valore di circa 250€ cortesemente offerto dalla GIOIELLERIA CORVINO di Vasto. La valutazione sarà affidata direttamente all’ assemblea della Consulta che si riunirà in seduta straordinaria per il giudizio finale presso il Centro di Aggregazione in Via Ritucci Chinni in data 4 aprile 2011.
La premiazione avverrà con una successiva cerimonia pubblica a data da destinarsi. Il logo avrà lo scopo di rappresentare graficamente la Consulta per le locandine, le stampe e i manifesti, le carte intestate, e per le proprie attività. Il logo vincitore diventa automaticamente di proprietà della stessa Consulta che ne dispone di tutti i diritti. I membri della Consulta partecipanti al concorso verrano esclusi dalla votazione.
ART. 2 Possono partecipare tutti i ragazzi dai 14 ai 30 anni a titolo individuale. La partecipazione al concorso è gratuita. La traduzione espressiva e’ libera rispetto alle capacità creative del concorrente. Gli elaborati riconosciuti come plagio verranno estromessi.
Art. 3 La scadenza dei termini è fissata entro e non oltre la data del 31 Marzo. I file possono essere inviati per posta elettronica all’indirizzo consultagiovanivasto@libero.it o consegnati con chiavetta USB o CD-ROM presso lo sportello Informagiovani, sito in via Naumachia,45 a Vasto. Le mail devono essere correlate di nome, cognome, indirizzo e almeno un numero telefonico del partecipante e devono essere in formato vettoriale .PDF o in .JPEG con dimensione di circa 10 MB.
Art. 4 Il premio per il vincitore è costituito da un orologio del valore di circa 250€ cortesemente offerto dalla GIOIELLERIA CORVINO di Vasto. La valutazione sarà affidata direttamente all’ assemblea della Consulta che si riunirà in seduta straordinaria per il giudizio finale presso il Centro di Aggregazione in Via Ritucci Chinni in data 4 aprile 2011.
La premiazione avverrà con una successiva cerimonia pubblica a data da destinarsi. Il logo avrà lo scopo di rappresentare graficamente la Consulta per le locandine, le stampe e i manifesti, le carte intestate, e per le proprie attività. Il logo vincitore diventa automaticamente di proprietà della stessa Consulta che ne dispone di tutti i diritti. I membri della Consulta partecipanti al concorso verrano esclusi dalla votazione.
MALATTIA CELIACA: PARLIAMONE - Sabato 26 marzo 2011, alle ore 15,00 presso la Pinacoteca del Palazzo D'Avalos ,a Vasto (Ch)
E’ questo il titolo
dell’importante convegno medico, per la prima volta a Vasto, che si
terrà sabato 26 marzo 2011, alle ore 15,00 presso la Pinacoteca del
Palazzo D'Avalos ,a Vasto (Ch), organizzato dall’ AIC –
(Associazione Italiana Celiachia)Abruzzo e Molise Onlus, con
l'organizzazione scientifica del Dott. Rispoli, della Dott.ssa Gentile,
del Dott. Flacco e del Dott. Spadaccini.
Durante il convegno, il
dr. Valerio Flacco, e il dr. Antonio Spadaccini, parleranno ampliamente
delle problematiche della celiachia nel bambino e nell'adulto.
Il dr. Gianluca
Giampietro invece affronterà il tema della dieta senza glutine e delle
contaminazioni.
Il convegno è destinato
a tutte le persone celiache del territorio, che intendono saperne di più
sulla tematica. Durante il convegno sarà possibile iscriversi
all'Associazione o rinnovare la quota per l'anno 2011.
La celiachia è un'intolleranza
permanente al glutine, e può essere curata, attualmente, eliminando
dalla dieta alcuni degli alimenti più comuni, quali pane,
pasta, biscotti e pizza, . Questo implica un forte impegno di educazione
alimentare.
Molto
importante al riguardo , è il ruolo dell’AIC (Associazione Italiana
Celiachia ) Abruzzo e Molise che nell'ambito del proprio
territorio: promuove l'assistenza e
l'educazione alimentare alle persone affette da celiachia e dermatite
erpetiformne e alle loro
famiglie;·
L'Associazione Italiana
Celiachia Abruzzo e Molise ONLUS ,
organizza inoltre, Domenica 17 aprile 2011, dalle ore 9.30, presso i
locali di "Peste e Corna", un corso pratico di cucina di dolci,
in collaborazione con Molino Pietro Rivetti.
Il corso ha lo
scopo di insegnare le tecniche di lavorazione, manipolazione e cottura dei
prodotti privi di glutine. I partecipanti potranno realizzare in prima
persona, sotto la guida di un esperto professionista, gustose ricette di
dolci senza glutine. LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA.
Per ulteriori
informazioni può essere contattato il Presidente AIC, Sig.ra Marisa
Pagliaro al nr. tel. 085.73908 o direttamente la Segreteria al numero
di tel./fax
085.4454650.
2011 ANNO EUROPEO DEL VOLONTARIATO

Associazione InformaGiovani
Con
l'arrivo della primavera cominciano le iscrizioni ai campi di
volontariato internazionale, progetti di solidarietà ed impegno che ogni
anno
in Italia mobilitano migliaia di ragazzi e ragazze, ma anche molti
adulti. Quest'anno rivestono una importanza ancora maggiore, visto che
il 2011 è stato proclamato dall'Unione Europea anno europeo del
volontariato e coincide con il decimo anniversario dell'anno
internazionale dei volontari delle Nazioni Unite.
I
campi sono progetti di durata medio-breve (massimo tre settimane) che
coinvolgono piccoli gruppi di volontari provenienti da diversi paesi. Il
lavoro pratico a supporto delle comunità locali si svolge quindi in una
atmosfera internazionale ed interculturale che fanno dell'esperienza un
momento
di crescita ed arricchimento personale.
La
nostra associazione, oltre ad organizzare circa 20 campi di
volontariato in varie regioni italiane, offre migliaia di progetti in
tutti i continenti,
grazie agli accordi stipulati su base bilaterale con oltre 50
organizzazioni di
tutto il mondo e grazie alla collaborazione con il network "Alliance of
voluntary service organizations".
Tramite il nostro sito http://www.campidivolontariato.org è possibile consultare
il database dei progetti ed anche effettuare l'iscrizione.
Tutte
le informazioni sulle condizioni di partecipazione (costi, copertura
assicurativa, garanzie per i volontari, ecc) sono riportate chiaramente
sul sito.
Per
maggiori informazioni si possono contattare i nostri volontari che si
occupano dell'iscrizione sia per i campi in Italia che per quelli
all'estero.
Vi chiediamo quindi di inserire il sito www.campidivolontariato.org nei vostri database.
Grazie e buon lavoro
I volontari dell'associazione InformaGiovani
lunedì 14 marzo 2011
2° APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA DI CINE FORUM DELLA CONSULTA GIOVANILE DI VASTO - CENTRO DI AGGREGAZIONE 21 MARZO 2011 ORE 21.00
La Consulta Giovanile
di Vasto presenta il secondo appuntamento del Cineforum ,questa sera 21 Marzo che si protrarrà' settimanalmente fino a Lunedì' 4 Aprile. Gli
incontri si svolgeranno sempre alle ore 21 presso i locali del Centro di
Aggregazione di Via Ritucci Chinni, nel quartiere San Paolo.
- Il secondo appuntamento e' una pietra miliare del comico Massimo Troisi, “Ricomincio da Tre”,che narra le sventure di un ragazzo, al secolo Gaetano, che stanco della vita nel napoletano cerca sbocchi in quel di Firenze.
- Il terzo incontro riguarda un'animazione di Marjane Satrapi, “Persepolis”, nella quale vi e' la vicenda autobiografica della scrittrice che viaggia tra Iran e Austria sullo sfondo della Rivoluzione iraniana e della guerra Iran-Iraq, fino a quando espatrierà poco più' che ventenne in maniera definitiva dopo la presa del potere da parte dei fondamentalisti religiosi.
- L'ultimo, “Draquila” di Sabina Guzzanti, e' invece un documentario relativo ad una osservazione sul campo della vita degli sfollati del terremoto aquilano e delle loro sensazioni rispetto alla vita quotidiana nei campi allestiti dalla Protezione Civile.
venerdì 4 marzo 2011
PROGETTO GIOVANI VASTO- CORSO DI FOTOGRAFIA GRATUITO PER GIOVANI FINO A 25 ANNI
Il Progetto Giovani del Comune di Vasto, in collaborazione
con l’Associazione culturale Sideshow, ha avviato un corso gratuito di
fotografia rivolto a quindici giovani della città.
Il corso di “Elementi di Fotografia analogica e digitale “ affronterà
le tematiche più interessanti inerenti la materia fotografica. Verrà analizzato
l’ambito storico-teorico e quello tecnico-espressivo. Le lezioni avranno come
fine quello di fornire una formazione base tramite preparazione in aula,
incontri con fotografi professionisti e prove pratiche sul campo.
La prima lezione è prevista per il 14 Marzo alle ore 18.30
presso il Centro di Aggregazione in via Ritucci Chinni, dietro la Chiesa San Paolo.
Per informazioni e iscrizioni: 339.3085786, sideshow@hotmail.it.
Informagiovani: via Naumachia 45, 0873.366836. Orario di
apertura dalle 16 alle 20.
PROGETTO EUROPEO : "Everyman’s cultural right" COMUNICATO STAMPA
Dal 8 Marzo al 12
Marzo, l’ARCI di Vasto parteciperà al
secondo seminario del progetto
“ Everyman’s cultural right”, in Svezia,
progetto coordinato dal comune svedese di GAVLE , e che vede la
partecipazione di associazioni dalla Svezia, Germania, Estonia, Lituania e
Italia, per quattro giorni, coordinatori, operatori culturali e giovani si
confronteranno sul concetto di diritto alla cultura soprattutto in ambito
giovanile, attraverso il racconto di esperienze e progettualità future, per l’
Arci di Vasto parteciperanno il coordinatore Lino Salvatorelli, MariaCristina
Colanzi operatrice dell’Informagiovani, Astrid Checchia e Giulio Giarrocco
della Consulta Govanile e Santo Nocerino istruttore professionale di teatro
scenico da combattimento, che attualmente sta conducendo un workshop
all’interno del Progetto Giovani presso il liceo Scientifico di Vasto, una
utile occasione per permettere a attivi operatori locali di confrontarsi con
analoghe esperienze europee, il progetto è finanziato dal programma europeo “
Youth in action”.
Il coordinatore Arci Vasto
Lino Salvatorelli
OFFERTE DI LAVORO -GENERAZIONE VINCENTE - VASTO
SI RICERCA:
ING. SPECIALIZZATO IN ENERGIE – SAN SALVO
CAPO OFFICINA – TERMOLI
CAPO AREA CENTRO AGROFARMACI
TECNICO INSTALALTORE – TERMOLI
OPERATORE MACCHINE UTENSILI – CUPELLO
PROGRAMMATORE PLC – VASTO/SAN SALVO
MANUTENTORE ELETTROMECCANICO – VASTO
PERITI INDUSTRIALI – ATESSA
SALDATORE A FILO – TERMOLI
ATTREZZISTA – CASOLI
GENERAZIONE VINCENTE S.P.A. – VASTO-
Tel. 0873.380484 - Fax
0873.60806
PER MAGGIORI INFORMAZIONI LE
OFFERTE POSSONO ESSERE CONSULTATE PRESSO LO SPORTELLO INFORMAGIOVANI.
Vasto, 04/03/2011
OFFERTE DI LAVORO - AGENZIA HUMANGEST - TERMOLI
SI RICERCA:
MANUTENTORE ELETTRICO SU PLC E CNC – TERMOLI
ADDETTO VENDITA – LARINO
IMPIEGATO UFF. AMMINISTRATIVO – PR. CB
ADDETTI CALL CENTER OUTBOUND – SAN SEVERO
FRESATORE CNC –
SA SALVO
MECCANICO – VASTO
HUMANGEST –filiale Termoli-
TEL. 0875.708354 FAX 0875.858920
termoli@humangest.it
PER MAGGIORI INFORMAZIONI LE
OFFERTE POSSONO ESSERE CONSULTATE PRESSO LO SPORTELLO INFORMAGIOVANI
Vasto, 04/03/2011
OFFERTE DI LAVORO CENTRO PER L'IMPIEGO - VASTO
SI RICERCA:
ESTETISTA – SAN
SALVO
ELETTRICISTA QUALIFICATO – VASTO
CAMERIERE- VASTO
GRAFICO IMPAGINATORE –
VASTO
COLLABORATORE COMMERCIALE
ADDETTO IMPORT/EXPORT – SAN SALVO
MANUTENTORE MECC./ELETTRONIC. – VASTO
CENTRO PER L’IMPIEGO – VASTO
66054 Vasto (CH) - Via Maddalena, 61 Tel.
0873.367704 Fax 0873.378958
PER MAGGIORI INFORMAZIONI LE
OFFERTE POSSONO ESSERE CONSULTATE PRESSO LO SPORTELLO INFORMAGIOVANI
Vasto 04/03/2011
OFFERTE DI LAVORO : AGENZIA LAVORINT ORTONA
SI RICERCA:
CARROZZIERE ESPERTO
STIRATRICE CAPOSALA
ADDETTI ALLA PRODUZIONE
DISEGNATORE CAD
ZONA LAVORO – ORTONA
LAVORINT RISORSE
- ORTONA-
TEL. 085.9068150 FAX 085.9063006 email : ortona@lavorint.it
Le offerte possono essere
consultate presso lo sportello Informagiovani .
Vasto 04/03/2011
martedì 1 marzo 2011
OFFERTE LAVORO - AGENZIA ADECCO - VAL DI SANGRO
SI RICERCA:
TECNICO COMM.LE – ATESSA
RESP. RICERCA & SVILUPPO –
ATESSA
CONSULENTE ASSICURATIVO – LANCIANO
OPERAIO SPECIALIZZATO CONTR. NUMERICO –
ATESSA
CARRELLISTA – ATESSA
ADECCO – FILIALE VAL DI SANGRO –ATESSA
Contrada
saletti TEL 0872.888046 EMAIL :
industriale.valdisangro@adecco.it
LE
OFFERTE POSSONO ESSERE CONSULTATE PRESSO LO SPORTELLO INFORMAGIOVANI
Vasto 201/03/2011
1° carnevale di Pennadomo ( CH) - 05 marzo 2011
Sfilate di carri locali,della Consulta Giovanile,della
Pro-loco,dell'Avis e la presentazione della maschera locale, sfilata dei
carri dei paesi vicini, e la partecipazione del Carnevale di Vittorito
(Aq) con il loro divertente spettacolo musicale.
Settimana della Donna - Scerni (CH) dal 06 al 13 marzo 2011
FESTA DELLA DONNA - Programma
DOMENICA 6 MARZO ore 18.00 - Casa san Panfilo
"Percorsi" espone la pittrice Anna Liberatore
a seguire Patrizia Angelozzi intervista Cristina Mosca, scrittrice e editrice
VENERDI 11 MARZO ore 21.00 - Biblioteca comunale
ART FRUIT
microcorso di intaglio frutta e vegetali, a cura di Dino Cieri
DOMENICA 13 MARZO ore 17.00 - Sala convegni comunale
"E ancora danzo la vita: storie d'amore, coraggio e speranza" - GAIA Onlus
CORO "La rosa blu" ANFFAS - Atessa
DOMENICA 6 MARZO ore 18.00 - Casa san Panfilo
"Percorsi" espone la pittrice Anna Liberatore
a seguire Patrizia Angelozzi intervista Cristina Mosca, scrittrice e editrice
VENERDI 11 MARZO ore 21.00 - Biblioteca comunale
ART FRUIT
microcorso di intaglio frutta e vegetali, a cura di Dino Cieri
DOMENICA 13 MARZO ore 17.00 - Sala convegni comunale
"E ancora danzo la vita: storie d'amore, coraggio e speranza" - GAIA Onlus
CORO "La rosa blu" ANFFAS - Atessa
Fondazione Beresheet La Shalom in Vasto
Vi invitiamo all'evento:
UNA CULTURA TRA TANTE CULTURE
Dall’Alta Galilea in Abruzzo, a Vasto, “Beresheet” presso il Teatro Rossetti e “Bread for Peace” in Piazza all’insegna della solidarietà tra i Popoli …
...
Dal 04 al 07 Marzo 2011, l’Associazione Culturale “Amici del Teatro Rossetti“ accoglierà, a Vasto, la compagnia teatrale L’Arcobaleno, in tournée direttamente da Israele per rappresentare, e non solo, lo spettacolo di teatro-danza Beresheet, nato per favorire il “dialogo, attraverso le arti, tra ragazzi di diverse religioni ed estrazione sociale“.
Nell’ambito di un progetto educativo di notevole valenza, “ Una Cultura tra tante Culture “, realizzato dalla dr. Angelica Edna Calò Livné, regista e coordinatrice pedagogica, ragazzi Ebrei e Arabi dell’Alta Galilea daranno vita ad uno spettacolo di grande impatto emotivo, incontreranno ragazzi abruzzesi delle scuole superiori e autorità locali per confrontarsi attraverso dibattiti e laboratori, anche per conoscere le reciproche tradizioni e radici culturali .
In un clima di apertura e condivisione, andando oltre le differenze, si alterneranno le seguenti eventi:
UNA CULTURA TRA TANTE CULTURE
Dall’Alta Galilea in Abruzzo, a Vasto, “Beresheet” presso il Teatro Rossetti e “Bread for Peace” in Piazza all’insegna della solidarietà tra i Popoli …
...
Dal 04 al 07 Marzo 2011, l’Associazione Culturale “Amici del Teatro Rossetti“ accoglierà, a Vasto, la compagnia teatrale L’Arcobaleno, in tournée direttamente da Israele per rappresentare, e non solo, lo spettacolo di teatro-danza Beresheet, nato per favorire il “dialogo, attraverso le arti, tra ragazzi di diverse religioni ed estrazione sociale“.
Nell’ambito di un progetto educativo di notevole valenza, “ Una Cultura tra tante Culture “, realizzato dalla dr. Angelica Edna Calò Livné, regista e coordinatrice pedagogica, ragazzi Ebrei e Arabi dell’Alta Galilea daranno vita ad uno spettacolo di grande impatto emotivo, incontreranno ragazzi abruzzesi delle scuole superiori e autorità locali per confrontarsi attraverso dibattiti e laboratori, anche per conoscere le reciproche tradizioni e radici culturali .
In un clima di apertura e condivisione, andando oltre le differenze, si alterneranno le seguenti eventi:
Venerdi 4 Marzo
Visite guidate al Centro Storico di Roma e Vasto
Visite guidate al Centro Storico di Roma e Vasto
Sabato 5 Marzo
Fondazione Beresheet La Shalom e Spettacoli al Teatro Rossetti(Presentazione Fondazione e Conferenza Stampa: ore 12.00)(Spettacoli: ore 18.00 e 20.30)
Domenica 6 Marzo
“Bread for Peace - Pane per la Pace”
(Centro Storico: 10.30 - 13.00 e 16.00 - 19.30)
Lunedi 7 Marzo
Laboratorio incontro con gli studenti delle Scuole Superiori di Vasto al PalaBCC
(Dialogo con Don Decio D’Angelo e Don Gianfranco Travaglini: dalle ore 10.00 alle ore 13.00)
L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Associazione Culturale “Amici del Teatro Rossetti” e resa possibile grazie all’impegno del Sindaco Avv. Luciano Lapenna, dell’Assessore alla Cultura Dott.ssa Suriani unitamente alla Giunta ed al Consiglio Comunale, nell’interesse dell’intera collettività della Città del Vasto e del suo territorio.
Gli spettacoli saranno visibili in “diretta streaming” al sito: www.teatrorossetti.it.
Per informazioni sulla Fondazione Beresheet LaShalom e le sue attività: www.beresheetlashalom.org
www.maskoff.org www.unitedcoloursofgalilee.org www.breadforpeace.org
www.radioshalomsalaam.org
Fondazione Beresheet La Shalom e Spettacoli al Teatro Rossetti(Presentazione Fondazione e Conferenza Stampa: ore 12.00)(Spettacoli: ore 18.00 e 20.30)
Domenica 6 Marzo
“Bread for Peace - Pane per la Pace”
(Centro Storico: 10.30 - 13.00 e 16.00 - 19.30)
Lunedi 7 Marzo
Laboratorio incontro con gli studenti delle Scuole Superiori di Vasto al PalaBCC
(Dialogo con Don Decio D’Angelo e Don Gianfranco Travaglini: dalle ore 10.00 alle ore 13.00)
L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’Associazione Culturale “Amici del Teatro Rossetti” e resa possibile grazie all’impegno del Sindaco Avv. Luciano Lapenna, dell’Assessore alla Cultura Dott.ssa Suriani unitamente alla Giunta ed al Consiglio Comunale, nell’interesse dell’intera collettività della Città del Vasto e del suo territorio.
Gli spettacoli saranno visibili in “diretta streaming” al sito: www.teatrorossetti.it.
Per informazioni sulla Fondazione Beresheet LaShalom e le sue attività: www.beresheetlashalom.org
www.maskoff.org www.unitedcoloursofgalilee
www.radioshalomsalaam.org
La Mascherina dei Sogni - Festa per bambini - 06 marzo presso il Progetto Giovani - Vasto
L'Officina dei sogni organizza :
domenica 6 marzo · 17.00 - 19.30
Festa per bambini con Ingresso Gratuito presso il Progetto Giovani - Centro di Aggregazione Giovanile via Ritucci Chinni (sotto chiesa San Paolo)
ci saranno, giochi , animazione alla lettura, ed inoltre un buffet e premi per le mascherine più belle.
per info : 3402263554
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARCHIVIO BLOG
-
▼
2011
(208)
-
▼
marzo
(28)
- CONSULTA GIOVANILE VASTO - ULTIMI GIORNI PER L'ISC...
- LA CITTA' DI TRANSIZIONE - DALLA CRISI L'OPPORTUNI...
- SEMINARIO TARANTELLA CALBRESE - ASSOCIAZIONE ALBER...
- COMUNE DI TORTORETO - CONCORSO PUBBLICO PER GRAD...
- CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - ISTITUTO DI M...
- OFFERTE LAVORO - AGENZIA ADECCO - VAL DI SANGRO
- OFFERTE DI LAVORO - CENTRO PER L'IMPIEGO - VASTO
- 'Giornate Fai di Primavera': alla riscoperta dei t...
- LA CONSULTA GIOVANILE ORGANIZZA PULMAN PER IL PRIM...
- RACCOLTA ADESIONI NUOVA EDIZIONE DELLA TRIGNO SINE...
- CAROVANA ANTIMAFIE - GIOVEDI' 24 MARZO 2011 ORE 9....
- CONCORSO IDEE CREATIVE "CREA IL LOGO DELLA CONSUL...
- MALATTIA CELIACA: PARLIAMONE - Sabato 26 marzo 201...
- 16 ARTISTI PER L'UNITA' D'ITALIA - GALLERIA ARTIBU...
- 19 MARZO 2011 PRESSO IL TEATRO ROSSETTI - VASTO : ...
- 2011 ANNO EUROPEO DEL VOLONTARIATO
- 2° APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA DI CINE FORUM DELL...
- PROGETTO GIOVANI VASTO- CORSO DI FOTOGRAFIA GRATUI...
- PROGETTO EUROPEO : "Everyman’s cultural right" COM...
- OFFERTE DI LAVORO -GENERAZIONE VINCENTE - VASTO
- OFFERTE DI LAVORO - AGENZIA HUMANGEST - TERMOLI
- OFFERTE DI LAVORO CENTRO PER L'IMPIEGO - VASTO
- OFFERTE DI LAVORO : AGENZIA LAVORINT ORTONA
- OFFERTE LAVORO - AGENZIA ADECCO - VAL DI SANGRO
- 1° carnevale di Pennadomo ( CH) - 05 marzo 2011
- Settimana della Donna - Scerni (CH) dal 06 al 13 ...
- Fondazione Beresheet La Shalom in Vasto
- La Mascherina dei Sogni - Festa per bambini - 06 m...
-
▼
marzo
(28)
Lettori fissi
Mariacristina Colanzi - Operatrice Informagiovani

Visualizzazioni totali
VISUALIZZA LO STATUTO
Quando la forza dell'amore supererà l'amore di potere, il mondo conoscerà la pace.
Jim Hendrix
Jim Hendrix
LINKS UTILI
- WWW.COMUNE.VASTO.CH.IT
- CONSULTA GIOVANILE VASTO
- @VASTO
- RISERVA PUNTADERCI
- WWW.PROVINCIA.CHIETI.IT
- WWW.REGIONE.ABRUZZO.IT
- Cliclavoro Ministero del Lavoro
- Parco costa teatina
- CONCORSIABRUZZO
- CONCORSI PUBBLICI
- GAZZETTA UFFICIALE CONCORSI
- OFFERTE DI LAVORO IN PROVINCIA DI CHIETI
- MINISTRO DELLA GIOVENTU'
- PUBBLICA ISTRUZIONE
- MINISTERO DEL LAVORO
- MINISTERO DELLA SALUTE
- NOVA-COMUNICAZIONE
- www.beniculturali.it
- WWW.TRIGNOSINELLOTURISMO.IT
- WWW.TRIGNOSINELLO.ORG
- WWW.VASTO.BLOGLANDIA.IT
- WWW.TEATROROSSETTI.IT
- WWW.POGAS.IT
- WWW.BANCADATIGIOVANI.INFO
- WWW.ADUC.IT
- WWW.ARCOIRIS.TV
- WWW.FAI.INFORMAZIONE.IT
- WWW.DISINFORMAZIONE.IT
- WWW.AMNESTY.IT
- WWW.HISTONIUM.NET
- WWW.PIAZZAROSSETTI.IT
- APCVASTO.DIGITALDOMAIN.IT
- WWW.SERVIZIOCIVILE.IT
- WWW.MUSEOCIVICOVASTO.IT
- WWW.WIKIPEDIA.ORG
- WWW.COSTADEITRABOCCHI.EU
- WWW.ALTRECONOMIA.IT
- TRANSUMANZARTISTICA
- ULTIME DAL WEB
- BLOG ITALIANI
LINKS ASSOCIAZIONI VASTESI
- ANFASS.ALTERVISTA.ORG
- AIAVASTO.ALTERVISTA.ORG
- ARCIVASTO.IT
- VASTO.ORG
- ASSOCIAZIONE BARBARICA.ORG
- ASSOCIAZIONEHORIZON.IT
- CAIVASTO.IT
- COMPAGNIALACUNGARELLE.IT
- E-STREETCHANNEL.IT
- GRUPPOANIELLOPOLSIVASTO
- MONDOACOLORI.IT
- PORTANUOVAVASTO.ORG
- ROBESPIERRE.IT
- TEATROVASTO.IT
- VASTOWEB.IT
- VABBO.IT
- VASTESI.COM
- VASTO.IT
- VASTO1.IT
- VOLIPIANO.IT