UN'INFORMAZIONE RICEVUTA IN TEMPO UTILE CAMBIA IL PERCORSO DI UNA VITA .



Tutte le informazioni divulgate su questo blog dopo la data del 30/06/2016 sono da intendersi di completa responsabilità della sottoscritta

Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi



giovedì 12 novembre 2015

Attiva Spa: Selezione pubblica per 61 operatori ecologici Scadenza: ore 24 del 26/11/2015

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA
SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI 61 OPERATORI ECOLOGICI CON ORARIO FULL-TIME O PART-TIME. AREA OPERATIVO-FUNZIONALE RACCOLTA, SPAZZAMENTO, TUTELA E DECORO DEL TERRITORIO DEL CCNL IMPRESE E SOCIETÀ ESERCENTI SERVIZI AMBIENTALI - FISE ASSOAMBIENTE- LIVELLO 2B

Si da pubblicazione dell’avviso della selezione sopra indicata e si forniscono di seguito alcune semplici ma importanti indicazioni, utili per procedere alla compilazione della domanda di iscrizione alla selezione.

1) Prima di procedere all'iscrizione, si prenda visione integrale dell'AVVISO DI SELEZIONE. L'avviso può essere visionato cliccando direttamente sul pulsante AVVISO DI SELEZIONE.

2)  L'Avviso va letto integralmente e si consiglia, dopo la lettura e prima di entrare nella procedura di iscrizione di :
2.1) effettuare il pagamento del contributo di selezione di Euro 12,60 previsto in Avviso all'Art.4;
2.2) effettuare i calcoli degli eventuali periodi di servizio lavorativo, secondo i criteri indicati in Art. 8 " TITOLI ".
Si ricorda che, come previsto in Avviso, copia cartacea dei contratti relativi i periodi lavorativi dichiarati nei  titoli di servizio in domanda di iscrizione, dovrà essere consegnata in sede di prova pratica.

3) Terminata la lettura integrale dell'avviso di selezione, si leggano le ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE ED INVIO DELLA DOMANDA, cliccando sul pulsante ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE.

4) A questo punto si potrà accedere alla procedura di registrazione e a quella successiva di compilazione della domanda, cliccando sul pulsante ISCRIZIONE

Per la consultazione dell’avviso di selezione clicca qui: Avviso di selezione
   
Per visualizzare le isctruzioni per l'iscrizione clicca qui: ISTRUZIONI ISCRIZIONE
   
Per iscriverti alla selezione clicca qui:       Iscrizione
 
Per chiarimenti, inviare una mail all'indirizzo: selezioni@attiva-spa.it
 
Data di pubblicazione: 06/11/2015
Scadenza: ore 24 del 26/11/2015

MUSICA CONTRO LE MAFIE

Il prossimo fine settimana si svolgerà presso l’auditorium del Liceo Artistico “Pantini-Pudente” il seminario formativo del progetto di educazione alla legalità democratica del Comune di Vasto “LegalizeYou” (DGC n.376/2012).

Nei giorni 13 e 14 novembre 2015 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 è previsto lo svolgimento di un seminario formativo sulla
legalità democratica tramite lo studio di buone prassi per la prevenzione del
disagio criminale attraverso percorsi educativi incentrati sulle arti performative.

Il seminario sarà a cura della Consulta Giovanile Vasto, del Progetto Giovani e dell’ass.ne culturale “Tercero Empleo” che, per la giornata del venerdì, si avvarranno della collaborazione dell’ass.ne “Musica contro le mafie” e dell’ass.ne “Libera-Associazioni, nomi, numeri contro le mafie”.

martedì 10 novembre 2015

CONNECT RICERCA GIOVANI PER SCAMBIO CULTURALE IN POLONIA

URGENT call for ITALIAN participants:
Connect cerca 6 partecipanti e un group leader per lo scambio "Move for youth. Meaning of values of Europe for youth" basato sulle arti (musica, teatro e fotografia). Il progetto è a Ustron in Polonia dal 21 Novembre al 01 Dicembre. Rimborso viaggio 170 €. Vitto e alloggio spesati dal programma Europeo Erasmus+. Saper suonare uno strumento musicale/cantare sarà considerato una priorità per le selezioni. Per info e contatti connectassociation@gmail.com
 Connect is selecting 6 participants+1 group leader for the youth exchange "Move for youth. Meaning of values of Europe for youth" based on arts (Music, Drama and Photo). The project is in Ustron, Poland 21/11/2015-01/12/2015. Travel costs reimbursed up to 170 €. Food and accommodation funded by Erasmus+ programme. Singing/Playing an instrument would be an asset. For infopack and application write to connectassociation@gmail.com

Progetto Giovani: laboratorio di pittura dell'Arci di Vasto - iscrizioni aperte

Continuano a pieno ritmo le attività del laboratorio di pittura dell'Arci di Vasto all'interno del Progetto Giovani presso il Centro di aggregazione polivalente "Enrico Berlinguer" (ex Istituto D'Arte) , il laboratorio è condotto con passione e professionalità da Alessandra Sforzini diplomata presso Accademia delle Belle Arti di Roma, su espilicita richiesta dei partecipanti quest'anno ha avuto solo due settimane di interruzione in Agosto, spesso le attività si sono svolte anche all'esterno in luoghi simbolo di Vasto, PuntaAderci, Loggia Amblingh, Portale San Pietro, notevoli le produzioni, sono state già allestite diverse mostre,  i partecipanti hanno anche collaborato al training internazionale che l'Arci ha svolto a Vasto in settembre di quest'anno.Attualmente il laboratorio rivolto a giovani dai 16 ai 30 anni si svolge nelle seguenti giornate: lunedì 15.30 - 17.30,  giovedì 10.00 - 12.00, venerdì 17.00 - 19.00, è possibile iscriversi in qualunque momento in quanto le docenze sono personalizzate aldilà del proprio livello, rivolgendosi direttamente alla docente presso il centro Polivalente negli orari indicati.

 

 

Per informazioni telefonare ai numeri 3336656997- 0873510213
ARCI VASTO


giovedì 5 novembre 2015

AVVISO PUBBLICO - BAI cerca consulenti per il turismo scad. 13 novembre 2015

AVVISO PUBBLICO
“Ricerchiamo giovani consulenti nel turismo propensi a contribuire nella costruzione di dispositivi di ospitalità locale”

1. Ruolo: partecipare a team di lavoro per sviluppare ed implementare dispositivi di ospitalità integrata in diversi borghi e loro territori. In particolare tali dispositivi sono ispirati al modello di cui al progetto strategico Borghi Autentici “Comunità Ospitale” – www.borghiautenticiditalia.it
2. Età privilegiata: giovani, ambo sessi, con età compresa fra i 24 e 32 anni
3. Formazione base: laurea o studi in scienze turistiche, economiche e marketing turistico, progettazione nello sviluppo locale con indirizzo turistico, sociologia con indirizzo turistico, tecniche di facilitazione alla partecipazione, conoscenza adeguata della lingua inglese (scritto e parlato)
4. Compiti previsti: analisi socio-economica e turistica locale, gestione di attività relazionali e di facilitazione per costruire reti di stakeholders del territorio, analisi, ideazione e progettazione di pacchetti di offerta e dei servizi-prodotti di ospitalità.
5. Aree geografiche: sarà privilegiata la scelta di candidati residenti e operativi nelle seguenti regioni: Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Abruzzo, Emilia – Romagna
6. Natura collaborazione: ai candidati selezionati sarà proposto un rapporto di collaborazione professionale mirato al/ai progetti su cui svolgere la prestazione. La procedura che sarà applicata è quella prevista all’art.125 del D.P.R. 163/96 e s.i.m.
7. Tempi e modalità per la presentazione della candidatura: il presente avviso ha carattere di urgenza. Le persone interessate possono inviare il proprio curriculim vitae in formato europeo (con allegata foto e se ritenuto utile copia di studi e/o report su attività realizzate e coerenti con il precedente punto 4) entro e non oltre il
13 NOVEMBRE 2015
al seguente indirizzo di posta elettronica info@borghiautenticiditalia.it a cui è possibile inoltrare anche ulteriori richieste di informazioni.
SCARICA LA VERSIONE PDF DELL’AVVISO PUBBLICO…

http://www.borghiautenticiditalia.it/assobai/bai-cerca-consulenti-per-il-turismo/

domenica 1 novembre 2015

Un nuovo sistema di welfare del Comune di Vasto

Il Comune di Vasto, nel rispetto di quanto stabilito dalla legge quadro 328/2000 e dal Piano Sociale Regionale, attualmente vigente, intende realizzare un nuovo sistema di welfare locale integrato che preveda, come principio prioritario, la partecipazione dei soggetti appartenenti al “terzo settore” (onlus, società cooperative sociali, associazioni culturali, ecc.) alla pianificazione, programmazione e gestione del nuovo Piano di zona dei servizi sociali comunale.

A darne notizia è la dottoressa Caterina Barbato, Responsabile del servizio.

In attesa di ricevere precise disposizioni normative e tecnico programmatiche dalla Regione Abruzzo per la predisposizione del Piano in ambito locale, il Comune di Vasto invita i rappresentanti legali dei soggetti sopra citati a prendere contatto con i referenti del servizio di Segretariato Sociale per effettuare apposita registrazione dell’Ente che rappresentano in apposito Albo Comunale.

I soggetti interessati dovranno contattare i referenti del servizio di Segretariato Sociale al numero tel. 0873/361460 e prendere apposito appuntamento.

All’incontro è opportuno che il rappresentante legale si munisse dello Statuto dell’Ente che rappresenta, di brochure illustrative dei servizi gestiti sul territorio comunale, di dati inerenti i servizi gestiti (tipologia di utenza, numero utenti, ecc). -



venerdì 30 ottobre 2015

Municipio Città del Vasto- Aggiornamento albo unico comunale Scrutatori di seggio elettorale

Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere inseriti nell’albo
unico comunale delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale
dovranno presentare domanda al Sindaco entro il mese di novembre p.v.
Per il ritiro del modello di domanda e per ogni altra informazione, gli interessati
possono rivolgersi all’Ufficio elettorale comunale.
Si precisa che, dato il carattere permanente delle iscrizioni già effettuate, gli
elettori già iscritti nell’albo non devono ripresentare nuova domanda di
iscrizione.

La domanda è disponibile anche presso lo sportello informagiovani o seguendo questo link http://www.comune.vasto.ch.it/link_rapidi/avvisi_pubblici

giovedì 22 ottobre 2015

PROGETTO HIST – Helpers Istituzionali per la Sicurezza Sociale del Territorio è attuato dal Comune di Vasto e co-finanziato dalla Regione Abruzzo

Il progetto HIST – Helpers Istituzionali per la Sicurezza Sociale del Territorio è attuato dal Comune di Vasto e co-finanziato dalla Regione Abruzzo con risorse PAR-FSC Abruzzo 2007/2013 – Area di policy V “Politiche per la coesione sociale” – Obiettivo specifico “Garantire migliori condizioni di sicurezza a cittadini e imprese” – Priorità “Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l’attrattività territoriale” - Linea d’azione V.3.1.b: sostegno ai progetti per la sicurezza e la legalità.
Immagine

Il progetto HIST promuove la conoscenza del valore patrimonio urbano di Vasto, come bene comune, per contrastare l’orientamento dei giovani alla criminalità, coinvolgendo gli adolescenti in azioni di controllo partecipato sul territorio per finalità di sicurezza e di educazione allo sviluppo di iniziative e servizi per la collettività.

Attraverso questa piattaforma web, il progetto HIST, previa lettura ed accettazione delle clausole d’uso, consente agli utenti di:

    segnalare episodi di vandalismo e degrado rilevati sul territorio urbano;
    documentare con foto digitali i luoghi e i beni cui gli atti di vandalismo si riferiscono;
    formulare proposte per la riqualificazione urbana relativa a specifici contesti territoriali (quartieri, rioni, aree verdi) nel Comune di Vasto;
    segnalare episodi in cui l’utente ha personalmente assistito a condotte di vandalismo e/o abbandono illegale di rifiuti e/o contesti di aggressività sociale con percezione del rischio per la propria sicurezza.

Poiché la documentazione ricevuta potrà essere utilizzata dal Comune per le sole finalità di prevenzione e contrasto del vandalismo e del degrado urbano, non saranno accettate (e, ove inviate, non saranno utilizzate, né rese accessibili a terzi) immagini di persone e/o beni mobili registrati (veicoli, moto, motocicli etc…)

Risultati attesi:

    garantire sicurezza percepita ed attrattività territoriale, promuovendo i valori civici dell’appartenenza al territorio urbano e della condivisione per il rispetto, la conservazione e la fruizione del territorio urbani, del centro storico e delle aree verdi;
    radicare nei giovani e nei nuclei familiari l’orientamento alla rilevazione e segnalazione dei contesti sociali a rischio (anche sul web), educandoli a segnalare le proprie informazioni alla Polizia Locale, ai Carabinieri, alla Scuola e al Comune attraverso i servizi di aggregazione sociale offerti.

SEGNALA ANCHE TU E AIUTA IL COMUNE DI VASTO A GARANTIRE IL CONTROLLO E LA SICUREZZA DEL TUO HABITAT QUOTIDIANO


MAGGIORI INFO E REGISTRAZIONE 
http://www.comune.vasto.ch.it/hist

lunedì 19 ottobre 2015

MUNICIPIO CITTA' DEL VASTO - COSTITUZIONE DI UNA LONG LIST DI PROFESSIONISTI E SOCIETA' ESPERTE DI PROGETTAZIONE EUROPEA


Il Dirigente del Servizio Pianificazione Finanziaria e Politiche Comunitarie intende acquisire le candidature di esperti per l’istituzione di una long list di professionisti e società esperte in progettazione europea che siano di supporto al Comune di Vasto nella progettazione ed eventuale realizzazione di progetti europei, nazionali e regionali, finanziati per intero o cofinanziati da fondi comunitari e/o nazionali e regionali, ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n. 163 (Codice degli Appalti) e successive modifiche ed integrazioni (Direttiva 2004/18/CE).
Per richiedere l’iscrizione nell’elenco gli interessati dovranno presentare la domanda di candidatura (modello di domanda - allegato 1 e scheda valutazione All. 2) in una delle seguenti modalità:
1) in carta semplice, debitamente compilata e sottoscritta, a mano o per posta, all’Ufficio Protocollo del Comune di Vasto – Servizio Pianificazione Finanziaria e Politiche Comunitarie – P.zza Barbacani, n.2 -66054 VASTO (CH);
La domanda dovrà riportante al suo esterno la seguente dicitura “AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG LIST DI PROGETTISTI E SOCIETA’ DI PROGETTAZIONE EUROPEA “, oltre che riportare sul frontespizio della busta in maniera chiara il nominativo del mittente.
2) tramite PEC all’indirizzo comune.vasto@legalmail.it all’attenzione della Dott.ssa Simona Di Mascio indicando nell’oggetto della mail : “AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG LIST DI PROGETTISTI E SOCIETA’ DI PROGETTAZIONE EUROPEA:
La scadenza è fissata entro le ore 12:00 del 09/11/2015 http://www.comune.vasto.ch.it

giovedì 15 ottobre 2015

#studenteimprenditore, torna “Impresa in azione”

Torna anche quest’anno “Impresa in azione”, il programma di educazione imprenditoriale sviluppato e promosso nelle scuole italiane dall’associazione non profit Junior Achievement Italia e inserito tra i percorsi di alternanza scuola-lavoro ufficialmente proposti dal MIUR a partire dall’A.S. 2015/2016.
Il programma, che permette ogni anno a migliaia di studenti delle scuole superiori in Europa, di fare un’esperienza concreta di formazione imprenditoriale, è riconosciuto dalla Commissione Europea come “la più efficace strategia educativa di lungo periodo per la crescita e l’occupabilità dei giovani”. A tal fine, la Commissione Europea ha finanziato il progetto Entrepreneurial Skills Pass (ESP), la certificazione europea delle competenze imprenditoriali che attesta il possesso di conoscenze teoriche e pratiche in ambito economico, finanziario e imprenditoriale per gli studenti che partecipano a “Impresa in azione”.
Secondo le stime dell’associazione promotrice, circa il 20% dei giovani europei che hanno fatto un’esperienza di mini-impresa a scuola ha avviato un’attività autonoma entro 5 anni dalla conclusione del programma.                                                                                                                       
Con “Impresa in azione”, gli studenti imparano a sviluppare e gestire una startup d’impresa a scuola grazie al metodo learning-by-doing, sperimentando in maniera reale il funzionamento di un'azienda e partecipando attivamente al processo formativo. Con un approccio pratico e creativo, durante il percorso i ragazzi acquisiscono conoscenze, competenze pratiche e soft skills utili per il loro futuro: trovare un’idea di business sostenibile; scrivere il business plan; creare un prodotto o un servizio e promuoverlo all’interno di fiere locali, nazionali e internazionali, compiendo scelte di mercato e verificandone sul campo i risultati; imparare a gestire la contabilità aziendale; competere con le esperienze di altre scuole italiane ed europee, confrontandosi così con le best practice realizzate; sviluppare attitudini imprenditoriali come creatività e problem solving, negoziazione e decision making, capacità di leadership e di lavoro in gruppo, gestione del rischio e del cambiamento.                                                                                                                               Il programma si avvale del supporto di un docente della scuola, assistito e formato, a cui è affidato il fondamentale ruolo di coordinamento delle attività. A questi si affianca un esperto d’azienda che a titolo volontario mette a disposizione tempo, esperienza e know-how.
“Impresa in azione” si rivela un progetto strategico e innovativo per avvicinare i giovani non solo all’idea d’impresa ma anche alle imprese. Educare all’imprenditorialità infatti non significa solo instradare alla cultura d’impresa ma anche creare un ponte con il mondo del lavoro, grazie alla collaborazione con prestigiose realtà economiche e aziendali.
Allo stesso tempo le imprese hanno l’opportunità di incontrare giovani talenti e testare nuove idee e tendenze. Sostenere un simile progetto sociale di educazione economica e imprenditoriale può rappresentare un investimento con un enorme potenziale di sviluppo, visto del resto anche l’interesse dimostrato dalle istituzioni per questa metodologia didattica, considerata un forte incentivo al miglioramento dei sistemi di istruzione nazionali.
Gli insegnanti delle classi III, IV o V degli Istituti Superiori, esperti d’azienda, studenti e volontari interessati a partecipare al programma nell'anno scolastico 2015/2016 possono registrarsi online.
Inoltre tramite la piattaforma www.impresainazione.it i partecipanti possono: avere tutte le informazioni utili sul programma; reperire guide e strumenti utili alla gestione delle attività; creare la pagina della propria mini-impresa dove presentare il progetto.


Consulta i 
progetti d’impresa finora realizzati grazie al programma “Impresa in azione”!

Cercasi collaboratori: appello del Comitato Presepio Vivente Vasto tra i vicoli di S. Maria

edizione 2014, Antonio Petruzzelli e Maria Di Virgilio

Gli organizzatori del Presepio Vivente di Vasto (tra i vicoli di S. Maria) hanno avviato i preparativi per la 17^ edizione .
Nei giorni scorsi, riuniti presso l’Istituto San Gabriele , hanno costituito un “Comitato di Scopo” per allestire la l’edizione 2015, che come gli altri anni si svolgerà nelle giornate del 26 dicembre, del 1° e 6 gennaio, ore 17.30- 20.30.
Presidente e legale rappresentante del “COMITATO DI VOLONTARIATO PRESEPI O VIVENTE VASTO 2015” è stato confermato Antonio Petruzzelli.
Confermati anche gli altri membri del direttivo: vicepresidente Maria Di Virgilio, Tesoriere Elena Fabrizio; segretario Nicola D’ Adamo; pianificazione generale fr. Pietro del Grosso.

Fanno parte del consiglio: Michele Barone, Nadia Bertaggia, Pierino Bucciare lli, Grazia Carbone , Tommaso Ciccotosto, Giovanna Del Borrello, Giovanni Marco D’ Ercole, Severino Di Fonzo, Spina Di Rocco, Lidia Teresa Di Rocco, Egidio Panichelli, Anna Maria Stivaletta, Nicola Tammarazio, Rosa Trofino.
Anche quest'anno verrà
chiesto il Patrocinio a Comune, Provincia e Regione; e la disponibilità dei locali per le scene, ai relativi proprietari.
Come in passato, il Comitato si avvarrà della collaborazione delle Parrocchie di S. Maria Maggiore, S. Giuseppe, S. Maria del Sabato Santo e San Lorenzo; dell’Istituto San Gabriele ; delle associazioni Pagliarelli, S. Lorenzo, ANMI; dell’Università delle Tre Età; della Protezione Civile Vasto Gruppo Comunale.

Il Comitato del Presepio Vivente Vasto invita altre associazioni e altri singoli a voler prendere parte all’ evento, nelle scene o nell’organizzazione. Gli interessati possono contattare la Segreteria (tel. 328 9169155 email nicoladadamo@tin.it ).



Nella foto il presidente del Comitato Antonio Petruzzelli e la vice presidente Maria Di Virgilio nella scorsa edizione

mercoledì 7 ottobre 2015

OPEN DAY - Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie - 15 ottobre 2015 Lanciano (CH)

Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie
per il Made in Italy Sistema Meccanica
OPEN DAY:
SKILLS FOR WORK
COMPETENZE PER IL LAVORO
giovedì 15 OTTOBRE  2015 - ore 9.00
Sala Conferenze Palazzo degli Studi
Corso Trento e Trieste n.72, Lanciano (Ch)
Mattina
ore  9.00 Registrazione dei partecipanti
ore 9.45 Saluti           
Mario Pupillo – Presidente Provincia di CHIETI e Sindaco del Comune di Lanciano
ore 10.00 Interventi
Gilberto Candeloro Presidente della Fondazione
Parlano i protagonisti: dal project work al lavoro
Partecipano gli allievi dei corsi (diplomati e diplomandi) e i loro referenti aziendali
Gianni Orecchioni – Direttore corsi ITS (Dirigente ITIS Da Vinci- De Giorgio - Lanciano)
Aggiornamento delle competenze nelle scuole tecniche: sperimentazioni
-          Scuola in azienda: Esperienze di docenti in azienda e project work
-          I Learn english student card: Imparare l’inglese con le nuove tecnologie
ore 11.05Conclusioni:
Marinella Sclocco - Assessore Diritto all'Istruzione, Politiche Giovanili e Garanzia Giovani, Regione ABRUZZO
ore 11.20  Incontro con la Stampa – Domande ed interviste ai protagonisti
ore 13.00  Light lunch
Pomeriggio
ITS: A JOB EXPERIENCE
ore 14.00 Visita alle facilities dell’ITS ed incontro con gli ALLIEVI dei corsi
ore 14.30-16.00 V Corso ITS a chi è rivolto? Programma, Come si accede, test di ingresso
Dimostrazione di didattica simulata: dimostrazione degli allievi ITS di utilizzo del software di simulazione di gestione processi aziendali – a cura dell’Ing. Andrea Vitali, Docente ITS

http://www.innovazioneautomotive.eu

ARCHIVIO BLOG

Lettori fissi

Mariacristina Colanzi - Operatrice Informagiovani

Mariacristina Colanzi - Operatrice Informagiovani

Visualizzazioni totali

Quando la forza dell'amore supererà l'amore di potere, il mondo conoscerà la pace.

Jim Hendrix