UN'INFORMAZIONE RICEVUTA IN TEMPO UTILE CAMBIA IL PERCORSO DI UNA VITA .
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
Tutte le informazioni divulgate su questo blog dopo la data del 30/06/2016 sono da intendersi di completa responsabilità della sottoscritta
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
giovedì 30 ottobre 2014
PROGETTO GIOVANI : LABORATORIO GRATUITO DI FUMETTO REPORTAGE - VASTO (CH)
Lo stretto
connubio tra reportage e fumetto, ha generato una nuova forma di
giornalismo “grafico" che negli ultimi anni ha raggiunto
maturità e successo attraverso le opere di Joe Sacco e Marjane
Satrapi, Guy Deslisle e Aleksander Zograf. Il laboratorio, promosso
dall’Arci nell’ambito del Progetto Giovani, è gratuito e si
rivolge ai ragazzi delle scuole superiori che desiderano raccontare
la realtà che li circonda, attraverso la nuova forma di letteratura
per immagini offerta dal fumetto.
Un primo tema di
interesse per il laboratorio, condiviso dalla Consulta Giovanile di
Vasto, riguarda il fenomeno dei flussi migratori contemporanei, che
riguardano da vicino il nostro paese, con le diecine di sbarchi sulle
coste italiane, al termine di viaggi che spesso si trasformano in
tragedia. Da alcuni mesi a Vasto, come in vari comuni del Vastese,
risiedono alcuni “rifugiati”, in gran parte ragazzi molto
giovani, provenienti dall’Africa e dall’Asia. Raccontare insieme
la loro storia potrà essere altamente educativo, per comprendere le
ragioni che li hanno portati a imbarcarsi nella notte verso l’Italia
a rischio della propria vita. Costituirà inoltre un segno di
solidarietà e accoglienza nella nostra comunità. I risultati del
laboratorio potranno dare oggetto a mostre, pubblicazioni digitali o
tradizionali.
Info e iscrizioni:
Franco Sacchetti
339 6853464
venerdì 24 ottobre 2014
Prima edizione della fiera della canapa industriale e medica - Napoli dal 31 ottobre al 2 novembre 2014
L’associazione CANAPA in MOSTRA è lieta di presentarvi la prima edizione
di "CANAPA in MOSTRA, fiera Internazionale della Canapa Industriale e
Medica".
La fiera si svolgerà presso la Mostra d'Oltremare, parteciperanno espositori internazionali e nazionali, il tutto contornato da concerti, mostre, cucina, e tanto altro.
CLICCA QUI E VISUALIZZA IL PROGRAMMA
La fiera si svolgerà presso la Mostra d'Oltremare, parteciperanno espositori internazionali e nazionali, il tutto contornato da concerti, mostre, cucina, e tanto altro.
CLICCA QUI E VISUALIZZA IL PROGRAMMA

giovedì 23 ottobre 2014
Avviso pubblico Progetto Speciale "Scuole aperte e inclusive". P.O. F.S.E. Abruzzo 2007-2013
Avviso
pubblico per la presentazione di progetti per la realizzazione di
percorsi formativi nelle Istituzioni Scolastiche del I e II ciclo
d'istruzione autonome statali o paritarie della Regione Abruzzo,
finalizzato a migliorare la qualità dell'offerta formativa
extracurriculare delle scuole abruzzesi e valorizzare il ruolo sociale
della scuola, attraverso forme innovative di apertura al territorio, da
parte delle istituzioni scolastiche, in una dimensione glocal, globale e
locale.
Data pubblicazione:
2014-10-14
Documenti ed altre informazioni
Bando per l'accesso ai Corsi per operatori del "Dopo di noi" SCADENZA 30/10/2014
Il
progetto RADAR, promosso dalla Regione Abruzzo (DGR 934 del
29.11.2010), con il contributo del Ministero del Lavoro e delle
Politiche sociali, propone un approccio innovativo e sperimentale al
tema della residenzialità per le persone con disabilità. La sua
attuazione rappresenta un'opportunità straordinaria per la Regione
Abruzzo per promuovere un sistema moderno ed europeo di diritto
all'abitare delle persone con disabilità, superando il modello
assistenzialistico di "struttura".
All'interno delle diverse attività del progetto, è prevista la
formazione degli operatori delle Comunità "Dopo di noi" che saranno
attivate nel progetto e di altri operatori abruzzesi che intendano
conseguire tale specifica preparazione. Due sono i percorsi:
- Corso di formazione per "Inclusive Manager", destinato a coloro che
ricoprono ruoli di progettazione, gestione, coordinamento del servizio
di residenzialità basato sul modello "Dopo di noi";
- Corso di formazione per "Operatore di residenzialità", destinato al
personale direttamente coinvolto nella gestione delle attività
psico-socio-educative e di reinserimento nelle comunità "Dopo di noi".
Le modalità di accesso ai Corsi sono riportate nel bando allegato. La
scadenza per la presentazione delle domande è il 30 ottobre 2014.
Documenti e altre informazioni
OFFERTE DI LAVORO- CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI CHIETI
Num. Posti | Data scadenza | CPI | Qualifica / Titolo di studio | ||||
1 | 08/11/2014 | Vasto | progettista tecnologie non inquinanti per impianti industriali ; ingegnere meccanico ; ingegnere dell'automazione industriale / LAUREA - Vecchio o nuovo ordinamento (corsi di durata compresa tra i 2 e i 6 anni) | ||||
1 | 27/10/2014 | Lanciano | conduttore di caldaie a vapore (industriale) / LICENZA MEDIA | ||||
1 | 28/10/2014 | Lanciano | carrozziere / LICENZA MEDIA | ||||
5 | 31/10/2014 | Ortona | operatore ecologico / LICENZA MEDIA | ||||
30 | 29/10/2014 | Vasto | addetto alle cucitrici per rilegatura industriale ; Addetto alle macchine da taglio (tessile industriale) ; Altri operai addetti a macchinari dell'industria tessile e delle confezioni ed assimilati / NESSUNO | ||||
1 | 31/10/2014 | Chieti | tecnico ortopedico / DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHE PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSITA' |
mercoledì 22 ottobre 2014
Regione Abruzzo: Contributi regionali per manifestazioni culturali
Sul sito della Regione Abruzzo è disponibile la Determinazione dirigenziale n. DD28/366 del 14/10/2014 di approvazione dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi, per l’anno 2014, ai sensi dell’art. 40 L.R. 55/2013 per l’organizzazione di convegni, congressi ed altre manifestazioni afferenti al settore della cultura.
Beneficiari sono enti pubblici, università, istituti scolastici, fondazioni, associazioni, cooperative, onlus, ecc.
Le istanze, per eventi svoltisi o da svolgere in tutto l’arco del 2014, devono pervenire entro e non oltre il 30° giorno dell’Avviso sul BURA
Di seguito la DD, l’Avviso pubblico e i relativi allegati:
- Determinazione dirigenziale n. DD28/366 del 14/10/2014
- Avviso per la concessione di contributi art. 40 L.R. 55/2013 per l’anno 2014
- Allegato A1 – Istanze Grandi Eventi
- Allegato A2 – Istanze Eventi di rilevanza minore
- Allegato B1 – Relazione consuntiva Grandi Eventi
- Allegato B2 – Relazione consuntiva Eventi di rilevanza minore
- Allegato C- Dichiarazione sostitutiva Aiuti de Minimis
- Istruzioni dichiarazione Aiuti de Minimis
A SCUOLA DI OPENCOESIONE: PARTECIPA ALL'EDIZIONE 2014/2015.
Vi informiamo che sono state pubblicate le modalità di partecipazione all’edizione 2014/2015 del progetto "A Scuola di OpenCoesione", il progetto di didattica sperimentale nato nell'ambito dell’iniziativa OpenCoesione, promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico (DPS), in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Sul sito di progetto sono disponibili la scheda informativa, il percorso didattico e tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione al percorso per le Scuole Secondarie Superiori e per le associazioni che vorranno affincarle nel percorso didattico.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 31 ottobre 2014.
Sei una Scuola? Presenta la tua candidatura! Nella circolare n. 5761 del MIUR con l’allegata scheda illustrativa di progetto sono riportati i termini e le modalità di partecipazione. La presentazione delle candidature è prevista tramite la compilazione dell’apposito modulo disponibile sul sito di progettowww.ascuoladiopencoesione.gov.it.
Sei un’Associazione? Presenta la tua manifestazione d’interesse! L’avviso si rivolge a tutte le Associazioni che operano per la promozione di tematiche legate alla trasparenza e alla partecipazione, alle politiche di coesione, all’educazione alla cittadinanza attiva, all’innovazione sociale, all’ educazione non formale, alla comunicazione e al digital storytelling. Le associazioni selezionate per far parte degli “Amici di A Scuola di OpenCoesione” parteciperanno ad un percorso di formazione mirato per affiancare le scuole e i docenti nel percorso didattico ASOC ed approfondire temi di profondo interesse per il mondo associativo quali: il mondo dei dati aperti e dell’open government; il funzionamento delle politiche di coesione e il ruolo del partenariato economico-sociale e opportunità di coinvolgimento nella propria regione; i dati di OpenCoesione e le modalità di accesso; le fasi del percorso didattico di ASOC; la progettazione ed organizzazione di azioni di partecipazione e monitoraggio civico attraverso il metodo “Monithon”; l’apprendimento non formale e l’applicazione di competenze digitali alla creazione di progetti di data journalism e digital storytelling.
giovedì 16 ottobre 2014
CORSO DA BAGNINO A VASTO (CH)
SOCIETA' NAZIONALE SALVAMENTO DI VASTO HA APERTO LE ISCRIZIONI AL
CORSO DA BAGNINO DI SALVATAGGIO E BLSD, RICONOSCIUTO IN TUTTI I PAESI EUROPEI E DA CREDITI SCOLASTICI
CORSO DA BAGNINO DI SALVATAGGIO E BLSD, RICONOSCIUTO IN TUTTI I PAESI EUROPEI E DA CREDITI SCOLASTICI

NEWS DAL PORTALE DEI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI CHIETI

Percorso Formativo Gratuito. Nuova Scadenza : 15/11/2014

Pubblicato il primo avviso pubblico per l'apprendistato di alta formazione e ricerca

Sono previsti 4 blocchi di incorporamento con specifiche scadenze

Attivo lo sportello telematico per le candidature

Sottoscrizione dell’accordo di cassa integrazione guadagni in deroga per il periodo settembre-dicembre 2014

Avviso pubblico per la presentazione delle domande - Scadenza: 20/10/2014
UP TO YOUTH è un percorso di accompagnamento gratuito destinato a giovani con meno di 35 anni

UP TO YOUTH è un percorso di accompagnamento gratuito destinato a giovani con meno di 35 anni, che abbiano un’idea imprenditoriale da realizzare: un progetto che tende ad implementare l’offerta formativa in tema di autoimprenditorialità e accrescere le opportunità di inclusione economico-finanziaria dei giovani coinvolti.
Si prevede innanzitutto un percorso formativo di gruppo, incentrato su tre tematiche essenziali:
- Avvio d’impresa: pillole per l’avvio d’impresa e introduzione al business plan;
- Start-up Lab: laboratorio pratico per la redazione del proprio business plan, per analizzare la fattibilità e sostenibilità del progetto d’impresa;
- Credito per l’idea: introduzione ai diversi strumenti creditizi, per valutare il più adatto alle proprie necessità.
Inoltre, i partecipanti a UP TO YOUTH avranno la possibilità di continuare il percorso e avviare la propria attività di impresa grazie al sostegno offerto attraverso servizi di consulenza individuale e percorsi di accompagnamento professionale.
PROGETTO GIOVANI : CORSI GRATUITI DI SCRITTURA CREATIVA E DI GRAFICA - VASTO (CH)
Il
primo appuntamento del Corso gratuito di
grafica è previsto per lunedì 20
Ottobre alle 16. Il corso è rivolto ai giovani di età compresa tra i 15 e
i 30 anni che vogliono avvicinarsi al mondo della grafica e si pongono come
obiettivo l’apprendimento delle fondamentali nozioni teoriche e pratiche della
comunicazione visiva. Le lezioni sono tenute da Marco Del Negro. Per iscrizioni
e altre informazioni inviare una email a sideshow@hotmail.it oppure telefonare al 339.8891215.
Il secondo appuntamento è
con il Laboratorio gratuito di scrittura
creativa, a cura di Mascia Di Marco. Il corso prevede una serie di lezioni
teoriche sulle tecniche narrative, dal personaggio alla costruzione di una
storia, un ciclo di letture, proiezioni di film e esercizi mirati. Primo
incontro organizzativo martedì 21
ottobre alle ore 16. Per
informazioni e iscrizioni
basta inviare una e-mail a sideshow@hotmail.it oppure telefonare al 339.7158508.
Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Vasto
Progetto Giovani
Organizzazione: Associazione culturale Sideshow
giovedì 9 ottobre 2014
EXPO 2015 - CANDIDATURE APERTE
Tecnico Sistemi di Gestione Grandi Eventi - Field Force Project Expo 2015
PROGRAMMA: Esperienza Giovani (EG) – Experience Development
Program. Contratto: Apprendistato; 59 posizioni aperte. Il/La
candidato/a, inserito/a nella Centrale Operativa di Comando e Controllo,
ricoprirà un ruolo di grande importanza nell’ambito dei processi di
Operations del Sito. Il/La candidato/a entrerà a far parte della
struttura di Operations e in una prima fase supporterà il team nella
mappatura e approntamento delle procedure operative e... visualizza altro
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Area Team Leader - Field Force Project Expo 2015
PROGRAMMA: Job Opportunity Program (JOP). Contratto: Tempo
Determinato; 296 posizioni aperte. Il/La candidato/a che svolgerà il
ruolo di Area Team Leader avrà la responsabilità di gestire l’area di
sua competenza (es. quartiere) con l’obiettivo di garantire che la
stessa sia opportunamente presidiata dal punto di vista dei servizi
operativi erogati dall’Organizzatore (Expo 2015). Opererà sia in forma
diretta sia attraverso...visualizza altro
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Operatore Grandi Eventi - Field Force Project Expo 2015
PROGRAMMA: Esperienza Giovani (EG) – Experience Development
Program. Contratto: Apprendistato; 298 posizioni aperte. Il/La
candidato/a agirà il proprio ruolo all’interno dell’area di propria
competenza e sarà il primo riferimento per il Padiglione del singolo
Paese partecipante o per lo specifico servizio erogato
dall’Organizzatore o da terzi verso partecipanti o visitatori. Si
interfaccerà con il referente dello staff del Paese per soddisfare...visualizza altro
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Event Management & Operation - Youth Training Program Expo 2015
Programma: Youth Training Program Tipologia di
inserimento: tirocinio formativo e di orientamento/inserimento n.
posizioni: 153 La posizione prevedrà il supporto nella gestione di
tutte le operazioni di funzionamento del Sito Espositivo durante il
semestre nelle diverse aree di gestione. In particolare, potrà offrire
supporto in diversi ambiti con l’obiettivo di garantire il costante
funzionamento delle operazioni ordinarie e straordinarie e
risoluzione... visualizza altro
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Sicurezza sul Lavoro - Youth Training Program Expo 2015
Programma: Youth Training Program Tipologia di inserimento:
tirocinio formativo e di orientamento/inserimento n. posizioni: 4
Il/la candidato/a dovrà fornire supporto nella gestione delle misure per
la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, elaborando e
monitorando le misure da adottare rispetto ai rischi individuati.
Supporterà la Direzione Safety & Facility nell’individuazione dei
fattori di rischio e degli strumenti... visualizza altro
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Show Time Event - Youth Training Program Expo 2015
Programma: Youth Training Program Tipologia di inserimento: Stage
N. posizioni: 8 Il/la candidato/a fornirà supporto alla Direzione
Marketing & Entertainment nella gestione e coordinamento di tutto il
palinsesto degli Eventi durante il semestre espositivo. Fornirà
supporto ai Partecipanti, Partner e Sponsor per il coordinamento degli
eventi negli spazi comuni e nei cluster. Contribuirà a tutte le
operazioni di approntamento... visualizza altro
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Relazioni Internazionali e Protocollo - Youth Training Program Expo 2015
Programma: Youth Training Program Tipologia di inserimento: Stage
N. posizioni: 15 Il/la candidato/a, supporterà la Divisione
Participants nelle relazioni con i Partecipanti e le personalità
pubbliche nel rispetto del Protocollo applicabile e nella loro corretta
esecuzione, individuando nelle diverse situazioni i corretti referenti,
con l’obiettivo di facilitare la relazione dei Partecipanti con
l’organizzatore e gestire il Protocollo durante le... visualizza altro
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Media Relations - Youth Training Program Expo 2015
Programma: Youth Training Program Tipologia di inserimento: Stage
N. posizioni: 7 Il/la candidato/a supporterà l’Ufficio Stampa nelle
relazioni con i media, le agenzie e gli Uffici Stampa delle istituzioni,
dei Partecipanti e dei partner. Fornirà supporto nella produzione e
nello sviluppo di contenuti e testi coerentemente con la linea
editoriale e le esigenze di comunicazione di Expo 2015. Si occuperà... visualizza altro
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Azienda: Expo 2015 S.p.A.
Communication & Social Network - Youth Training Program Expo 2015
Programma: Youth Training Program Tipologia di inserimento: Stage N. posizioni: 8 Il/la candidato/a fornirà supporto nello svolgimento delle attività di comunicazione e promozione con l’obiettivo di sviluppare e diffondere il racconto Expo 2015, del suo tema e dei suoi sotto temi durante il semestre. Supporterà nella gestione dell’interfaccia con agenzie, istituzioni, partner e con l'Ufficio Stampa interno ad Expo... visualizza altroAzienda: Expo 2015 S.p.A.
mercoledì 8 ottobre 2014
OFFERTE DI LAVORO CENTRO PER L'IMPIEGO DI VASTO
SI RICERCA:
TECNICO PROGETTAZIONE IMP. TECNOLOGICI
TECNICO MANUTENTORE IMPIANTI ELEVATORI
IMPIEGATO/A
AMMINISTRATIVO
INFERMIERI E FISIOTERAPISTI
CUCITRICI INDUSTRIALI
Per maggiori info recarsi presso :
CENTRO PER L’IMPIEGO – VASTO
66054 Vasto (CH) - Via Maddalena, 61 Tel.
0873.367704 Fax 0873.378958
Vasto 06/10/2014
I SENTIERI DEL BENESSERE "Io sono Amore, Io sono Luce, Io sono Energia" 25/26 ottobre - Bosco di Don Venanzio - Pollutri (CH)
EVENTO FACEBOOK
Due intere giornate, immersi nella splendida cornice della Riserva Naturale Bosco di Don Venanzio (a 800m dall'uscita del casello autostradale Vasto Nord-Casalbordino A14, direzione Scerni/Pollutri) per conoscere le Discipline Olistiche: Sentieri diversi per ritrovare le proprie radici, la Salute, la coscienza globale di sè.
Due giorni in cui Operatori Olistici del territorio abruzzese metteranno a disposizione la propria Professionalità e il proprio Cuore per guidarvi in un percorso di Consapevolezza.
INGRESSO GRATUITO
I WORKSHOP, I COLLOQUI E I TRATTAMENTI SARANNO GRATUITI O A OFFERTA LIBERA
Per info:
Germana Scafetta 340 3437780
Per le prenotazioni dei workshop:
Fabio Cieri 320 0568110
Franca Porchia 333 2065263

Due intere giornate, immersi nella splendida cornice della Riserva Naturale Bosco di Don Venanzio (a 800m dall'uscita del casello autostradale Vasto Nord-Casalbordino A14, direzione Scerni/Pollutri) per conoscere le Discipline Olistiche: Sentieri diversi per ritrovare le proprie radici, la Salute, la coscienza globale di sè.
Due giorni in cui Operatori Olistici del territorio abruzzese metteranno a disposizione la propria Professionalità e il proprio Cuore per guidarvi in un percorso di Consapevolezza.
INGRESSO GRATUITO
I WORKSHOP, I COLLOQUI E I TRATTAMENTI SARANNO GRATUITI O A OFFERTA LIBERA
Per info:
Germana Scafetta 340 3437780
Per le prenotazioni dei workshop:
Fabio Cieri 320 0568110
Franca Porchia 333 2065263

L'associazione giovanile Connect di Vasto non si ferma mai! Continua la sensibilizzazione legata a tematiche giovanili ed europee
L'associazione giovanile Connect non si ferma mai! Continua la sensibilizzazione legata a tematiche giovanili ed europee con alcuni nuovi video, accessibili sul nostro canale youtubehttps://www.youtube.com/channel/UCdqie_jaWtARp-01of2gJZg.
Abbiamo realizzato un video sui sogni dei giovani cittadini Europei e operatori giovanili internazionali che abbiamo ospitato a Gennaio a Vasto durante il Corso di Formazione Europeo “step up for inclusion”; l'altro è venuto fuori da una street action del 9 maggio a Vasto, lo Europe day, per testare la conoscenza di temi europei dei cittadini vastesi, compreso interviste illustri, prima tra tutte quella al nostro sindaco Luciano La Penna. http://www.youtube.com/watch?v=2WHE4g3t1ek
Ne approfittiamo anche per lanciare il nostro sito web con news, informazioni e contatti social per essere sempre aggiornati sulle nostre attività locali ed europee disponibile all'indirizzo www.connectassociation.eu; seguiteci sul nostro blog, accesibile dal sito, sempre in aggiornamento!
Abbiamo molte idee progettuali in via di sviluppo e speriamo di poterle annunciare e realizzare al più presto, grazie al supporto e alla collaborazione di altri enti locali.
Stiamo selezionando 4 partecipanti dai 18 ai 30 anni per uno scambio giovanile in Turchia, a Canakkale (vicino all'antica città di Troia), intitolato "Citizens of Europe" che unisce le arti (fotografia, danza, teatro...) con i temi cari della cittadinanza Europea. Il progetto si terrà dal 21 al 29 Novembre. Non siate timidi e partite con un amico!
Comunichiamo inoltre che abbiamo allargato i nostri orizzonti, stringendo un partenariato con il Forum della Gioventù di Santa Maria La Carità, che ringraziamo per averci inserito nel loro programma “Radioattività” di ForumOnAir, la loro radio web, ascoltabile al link http://www.spreaker.com/embed/player/standard?autoplay=true&episode_id=4979689 e con il Comune di Rofrano, nel quale realizzeremo in primavera un nuovo progetto Europeo sul teatro dell'oppresso e lo sviluppo rurale, a breve news a riguardo!
Per informazioni, idee da proporci o collaborazioni potete mandare una mail aconnectassociation@gmail.com stando sempre aggiornati sulle nostre news via blog, Facebookwww.facebook.com/connectassociation e twitter /connect_NGO.
Abbiamo realizzato un video sui sogni dei giovani cittadini Europei e operatori giovanili internazionali che abbiamo ospitato a Gennaio a Vasto durante il Corso di Formazione Europeo “step up for inclusion”; l'altro è venuto fuori da una street action del 9 maggio a Vasto, lo Europe day, per testare la conoscenza di temi europei dei cittadini vastesi, compreso interviste illustri, prima tra tutte quella al nostro sindaco Luciano La Penna. http://www.youtube.com/watch?v=2WHE4g3t1ek
Ne approfittiamo anche per lanciare il nostro sito web con news, informazioni e contatti social per essere sempre aggiornati sulle nostre attività locali ed europee disponibile all'indirizzo www.connectassociation.eu; seguiteci sul nostro blog, accesibile dal sito, sempre in aggiornamento!
Abbiamo molte idee progettuali in via di sviluppo e speriamo di poterle annunciare e realizzare al più presto, grazie al supporto e alla collaborazione di altri enti locali.
Stiamo selezionando 4 partecipanti dai 18 ai 30 anni per uno scambio giovanile in Turchia, a Canakkale (vicino all'antica città di Troia), intitolato "Citizens of Europe" che unisce le arti (fotografia, danza, teatro...) con i temi cari della cittadinanza Europea. Il progetto si terrà dal 21 al 29 Novembre. Non siate timidi e partite con un amico!
Comunichiamo inoltre che abbiamo allargato i nostri orizzonti, stringendo un partenariato con il Forum della Gioventù di Santa Maria La Carità, che ringraziamo per averci inserito nel loro programma “Radioattività” di ForumOnAir, la loro radio web, ascoltabile al link http://www.spreaker.com/embed/player/standard?autoplay=true&episode_id=4979689 e con il Comune di Rofrano, nel quale realizzeremo in primavera un nuovo progetto Europeo sul teatro dell'oppresso e lo sviluppo rurale, a breve news a riguardo!
Per informazioni, idee da proporci o collaborazioni potete mandare una mail aconnectassociation@gmail.com stando sempre aggiornati sulle nostre news via blog, Facebookwww.facebook.com/connectassociation e twitter /connect_NGO.
Musei civici: 11 OTTOBRE GIORNATA DEL CONTEMPORANEO, ingresso gratuito
LETTERE A ODETTE, UN APPROFONDIMENTO SULLA PITTURA DI ARMANDO DE STEFANO
Anche i Musei Civici di Palazzo d’Avalos hanno aderito all’iniziativa e nella giornata di sabato 11 ottobre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 sarà possibile visitare gratuitamente la Galleria di Arte Contemporanea dove sono esposte le collezioni Mediterrania e Segni d’Arte.Nel pomeriggio poi, alle 17.00, le storiche dell’arte dei musei offriranno attraverso la lettura delle “Lettere a Odette” un momento di approfondimento della pittura di Armando De Stefano.
Musei Civici di Palazzo d’Avalos, p.zza Lucio Valerio Pudente 5, Vasto
tel. 0873/367773 e 334/3407240
Fonte : http://noivastesi.blogspot.it
giovedì 2 ottobre 2014
Una mappa per orientarti tra i tirocini dell'Unione Europea
Un quadro delle principali opportunità di tirocinio nelle Istituzioni Europee
Le Istituzioni Europee offrono una vasta gamma di tirocini retribuiti
per studenti e laureati, che costituiscono un'occasione unica per conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni e le attività generali dell'UE.
I tirocinanti svolgono mansioni analoghe a quelle dei laureati neoassunti (come, ad esempio, organizzazione di gruppi di lavoro e riunioni, predisposizione di relazioni e documentazione, formulazione di risposte a domande di informazione, partecipazione a riunioni d’unità e altri eventi) ma il contenuto del lavoro dipende in larga misura dal servizio cui si è assegnati.
Possono candidarsi laureati in qualsiasi disciplina (o diplomati nel caso di tirocini di formazione), che abbiano una buona conoscenza di due lingue UE. Le opportunità di tirocinio sono offerte per la maggior parte a Bruxelles o Lussemburgo e prevedono un compenso di circa 1.000 euro mensili.
Le procedure di selezione dei candidati sono gestite dalla singole istituzioni e agenzie dell’UE.
Tirocini al Parlamento Europeo
Il Parlamento Europeo offre ai laureati le seguenti opportunità di tirocinio retribuito:
Altre opportunità di tirocinio presso il Parlamento Europeo comprendono:
Tirocini alla Commissione Europea
Due volte l’anno la Commissione Europea offre a neolaureati l’opportunità di svolgere tirocini retribuiti della durata di 5 mesi, nei seguenti settori:
Tirocini al Consiglio dell’Unione Europea
Il Segretariato Generale del Consiglio (SGC) offre ogni anno circa 100 tirocini retribuiti a candidati in possesso di un titolo di laurea almeno triennale. I tirocini hanno una durata di 5 mesi, da febbraio a giugno e da settembre a gennaio di ogni anno. Le candidature devono essere presentate tra l’1 giugno e il 31 agosto dell’anno precedente il tirocinio.
Tirocini presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea
Due volte la Corte di Giustizia dell’Unione Europea offre opportunità di tirocinio a laureati in scienze politiche (anche triennale) e giurisprudenza, con una buona conoscenza della lingua francese (lingua di lavoro della Corte). I tirocini hanno una durata compresa tra 3 e 5 mesi.
Le domande di partecipazione possono essere presentate entro l’1 settembre (per i tirocini in partenza a marzo) ed entro il 31 gennaio (per i tirocini in partenza a ottobre) di ogni anno.
Tirocini presso la Corte dei Conti
Ogni anno la Corte dei Conti organizza tirocini di formazione pratica della durata massima di 5 mesi nei settori di sua competenza, rivolti a laureati under 32 con una buona conoscenza di almeno due lingue comunitarie (tra cui almeno una deve essere inglese, francese o tedesco).
Tirocini presso il Segretariato del Mediatore Europeo
Il Mediatore Europeo offre due volte l’anno alcune opportunità di tirocinio rivolte a laureati in legge. I tirocini hanno una durata di 5 mesi. È possibile candidarsi entro il 31 marzo (per i tirocini in partenza a settembre) o entro il 30 settembre (per i tirocini in partenza a gennaio).
Tirocini presso il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE)
I tirocini presso il Comitato Economico e Sociale Europeo, della durata di 5 mesi, si rivolgono a giovani laureati e laureandi. Le candidature devono essere presentare entro il 31 marzo (per i tirocini in partenza a settembre) ed entro il 30 settembre (per quelli in partenza a febbraio).
Tirocini presso il Comitato delle Regioni
I tirocini presso il Comitato delle Regioni si rivolgono a laureati e studenti universitari che dimostrino di aver raggiunto un livello di preparazione corrispondente ad almeno 8 semestri. I tirocini hanno una durata di 5 mesi e possono svolgersi in due periodi dell’anno: dal 16 febbraio al 15 luglio o dal 16 settembre al 15 febbraio. Le candidature devono essere inviate 6 mesi prima dalla data di inizio del tirocinio.
Tirocini presso la Banca Europea degli investimenti (BEI)
I tirocini della Banca Europea degli Investimenti sono riservati a laureati che abbiano già avuto un’esperienza professionale (non superiore a 12 mesi). I tirocini durano da 1 a 5 mesi. Non sono previste scadenze fisse: le opportunità disponibili sono pubblicate sul sito www.eib.org.
Tirocini presso la Banca Centrale Europea (BCE)
La Banca Centrale Europea offre l’opportunità di svolgere dei periodi di tirocinio retribuito presso la sua sede di Francoforte a giovani laureati e dottorandi in diversi settori (legale, finanziario, economico, risorse umane). Le inserzioni per la ricerca di personale e tirocinanti sono periodicamente pubblicate sul sito web www.ecb.europa.eu, nella sezione “Job opportunities”.
Numerose altre agenzie e organismi decentrati dell’Unione Europea organizzano periodi di tirocinio rivolti a studenti, laureati e giovani professionisti.
In allegato è disponibile uno schema di sintesi delle opportunità di tirocinio messe a disposizione e dei siti web da consultare per ottenere maggiori informazioni.
Fonte : http://www.gioventu.org
![]() |
I tirocinanti svolgono mansioni analoghe a quelle dei laureati neoassunti (come, ad esempio, organizzazione di gruppi di lavoro e riunioni, predisposizione di relazioni e documentazione, formulazione di risposte a domande di informazione, partecipazione a riunioni d’unità e altri eventi) ma il contenuto del lavoro dipende in larga misura dal servizio cui si è assegnati.
Possono candidarsi laureati in qualsiasi disciplina (o diplomati nel caso di tirocini di formazione), che abbiano una buona conoscenza di due lingue UE. Le opportunità di tirocinio sono offerte per la maggior parte a Bruxelles o Lussemburgo e prevedono un compenso di circa 1.000 euro mensili.
Le procedure di selezione dei candidati sono gestite dalla singole istituzioni e agenzie dell’UE.
Tirocini al Parlamento Europeo
Il Parlamento Europeo offre ai laureati le seguenti opportunità di tirocinio retribuito:
- Tirocini Robert Schuman - Opzione Generale, rivolti ai candidati che abbiano elaborato, durante il periodo di studio, un lavoro scritto di una certa consistenza (per un diploma universitario o per una pubblicazione scientifica);
- Tirocini Robert Schuman - Opzione Giornalismo, riservati a laureati con competenze professionali comprovate da pubblicazioni o dall’iscrizione all’ordine dei giornalisti o dall’acquisizione di una formazione giornalistica in uno Stato UE.
Altre opportunità di tirocinio presso il Parlamento Europeo comprendono:
- Tirocini di formazione rivolti a candidati in possesso di diploma di scuola superiore. Gli stage, non retribuiti, avranno una durata compresa tra 1 e 4 mesi. Le candidature sono aperte fino all’1 ottobre, 1 febbraio e 1 giugno di ogni anno;
- Tirocini di traduzione retribuiti, riservati a laureati. I tirocini avranno una durata di 3 mesi, con possibilità di proroga. Scadenze: 1 gennaio, 1 aprile, 1 luglio, 1 ottobre di ogni anno;
- Tirocini di formazione alla traduzione rivolti a candidati in possesso di diploma di scuola superiore. I tirocini di durata compresa tra 1 e 3 mesi, prevedono l’erogazione di borse di studio da 300 euro mensili. Scadenze: 1 gennaio, 1 aprile, 1 luglio, 1 ottobre di ogni anno.
Tirocini alla Commissione Europea
Due volte l’anno la Commissione Europea offre a neolaureati l’opportunità di svolgere tirocini retribuiti della durata di 5 mesi, nei seguenti settori:
- Tirocini nel settore amministrativo, presso vari servizi della Commissione, esclusa la DG Traduzione);
- Tirocini nel settore della traduzione, da svolgersi presso la DG Traduzione.
Tirocini al Consiglio dell’Unione Europea
Il Segretariato Generale del Consiglio (SGC) offre ogni anno circa 100 tirocini retribuiti a candidati in possesso di un titolo di laurea almeno triennale. I tirocini hanno una durata di 5 mesi, da febbraio a giugno e da settembre a gennaio di ogni anno. Le candidature devono essere presentate tra l’1 giugno e il 31 agosto dell’anno precedente il tirocinio.
Tirocini presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea
Due volte la Corte di Giustizia dell’Unione Europea offre opportunità di tirocinio a laureati in scienze politiche (anche triennale) e giurisprudenza, con una buona conoscenza della lingua francese (lingua di lavoro della Corte). I tirocini hanno una durata compresa tra 3 e 5 mesi.
Le domande di partecipazione possono essere presentate entro l’1 settembre (per i tirocini in partenza a marzo) ed entro il 31 gennaio (per i tirocini in partenza a ottobre) di ogni anno.
Tirocini presso la Corte dei Conti
Ogni anno la Corte dei Conti organizza tirocini di formazione pratica della durata massima di 5 mesi nei settori di sua competenza, rivolti a laureati under 32 con una buona conoscenza di almeno due lingue comunitarie (tra cui almeno una deve essere inglese, francese o tedesco).
Tirocini presso il Segretariato del Mediatore Europeo
Il Mediatore Europeo offre due volte l’anno alcune opportunità di tirocinio rivolte a laureati in legge. I tirocini hanno una durata di 5 mesi. È possibile candidarsi entro il 31 marzo (per i tirocini in partenza a settembre) o entro il 30 settembre (per i tirocini in partenza a gennaio).
Tirocini presso il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE)
I tirocini presso il Comitato Economico e Sociale Europeo, della durata di 5 mesi, si rivolgono a giovani laureati e laureandi. Le candidature devono essere presentare entro il 31 marzo (per i tirocini in partenza a settembre) ed entro il 30 settembre (per quelli in partenza a febbraio).
Tirocini presso il Comitato delle Regioni
I tirocini presso il Comitato delle Regioni si rivolgono a laureati e studenti universitari che dimostrino di aver raggiunto un livello di preparazione corrispondente ad almeno 8 semestri. I tirocini hanno una durata di 5 mesi e possono svolgersi in due periodi dell’anno: dal 16 febbraio al 15 luglio o dal 16 settembre al 15 febbraio. Le candidature devono essere inviate 6 mesi prima dalla data di inizio del tirocinio.
Tirocini presso la Banca Europea degli investimenti (BEI)
I tirocini della Banca Europea degli Investimenti sono riservati a laureati che abbiano già avuto un’esperienza professionale (non superiore a 12 mesi). I tirocini durano da 1 a 5 mesi. Non sono previste scadenze fisse: le opportunità disponibili sono pubblicate sul sito www.eib.org.
Tirocini presso la Banca Centrale Europea (BCE)
La Banca Centrale Europea offre l’opportunità di svolgere dei periodi di tirocinio retribuito presso la sua sede di Francoforte a giovani laureati e dottorandi in diversi settori (legale, finanziario, economico, risorse umane). Le inserzioni per la ricerca di personale e tirocinanti sono periodicamente pubblicate sul sito web www.ecb.europa.eu, nella sezione “Job opportunities”.
Numerose altre agenzie e organismi decentrati dell’Unione Europea organizzano periodi di tirocinio rivolti a studenti, laureati e giovani professionisti.
In allegato è disponibile uno schema di sintesi delle opportunità di tirocinio messe a disposizione e dei siti web da consultare per ottenere maggiori informazioni.
Fonte : http://www.gioventu.org
mercoledì 1 ottobre 2014
OFFERTE DI LAVORO DAI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA
CONCESSIONE CONTRIBUTI PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO - SCAD. 10 OTTOBRE 2014
TIPOLOGIE DEI BENEFICI E CONTRIBUTI
I benefici e i contributi sono concessi agli studenti, che non ricevano o che non abbiano ricevuto altri analoghi benefici erogati dalle pubbliche amministrazioni per le medesime finalità, per:
a) Servizi di trasporto urbano ed extraurbano finalizzato al raggiungimento della sede scolastica anche con riferimento alle peculiari esigenze degli studenti con disabilità;
b) Servizi di assistenza specialistica, anche attraverso mezzi di trasporto attrezzati con personale specializzato in riferimento alle peculiari esigenze degli studenti con disabilità, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge n. 104/1992.
Gli interessati dovranno produrre domanda al Municipio della Città del Vasto entro il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 10 ottobre 2014, pena inammissibilità della domanda, presso l’Ufficio Protocollo di Palazzo di Città, non fa fede il timbro e la data di spedizione postale. La modulistica completa è scaricabile a questo link: http://
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARCHIVIO BLOG
-
▼
2014
(229)
-
▼
ottobre
(23)
- SPORTELLO GRATUITO : COUNSELING PSICOLOGICO C/O CE...
- PROGETTO GRATUITO "FUORI ORARIO" C/O CENTRO POLIVA...
- PROGETTO GIOVANI : LABORATORIO GRATUITO DI FUMETTO...
- Prima edizione della fiera della canapa industrial...
- GARANZIA GIOVANI INCONTRO INFORMATIVO - 31 OTTOBR...
- Avviso pubblico Progetto Speciale "Scuole aperte e...
- Bando per l'accesso ai Corsi per operatori del "Do...
- OFFERTE DI LAVORO- CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PRO...
- Regione Abruzzo: Contributi regionali per manifest...
- A SCUOLA DI OPENCOESIONE: PARTECIPA ALL'EDIZIONE 2...
- CORSO DA BAGNINO A VASTO (CH)
- NEWS DAL PORTALE DEI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PR...
- UP TO YOUTH è un percorso di accompagnamento gratu...
- PROGETTO GIOVANI : CORSI GRATUITI DI SCRITTURA CRE...
- EXPO 2015 - CANDIDATURE APERTE
- OFFERTE DI LAVORO CENTRO PER L'IMPIEGO DI VASTO
- I SENTIERI DEL BENESSERE "Io sono Amore, Io sono L...
- L'associazione giovanile Connect di Vasto non si f...
- Musei civici: 11 OTTOBRE GIORNATA DEL CONTEMPORANE...
- Una mappa per orientarti tra i tirocini dell'Union...
- OFFERTE DI LAVORO DAI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA P...
- CONCESSIONE CONTRIBUTI PER GLI STUDENTI DELLE SCUO...
- PROGETTO GIOVANI : LABORATORIO GRATUITO DI PITTURA...
-
▼
ottobre
(23)
Lettori fissi
Mariacristina Colanzi - Operatrice Informagiovani

Visualizzazioni totali
VISUALIZZA LO STATUTO
Quando la forza dell'amore supererà l'amore di potere, il mondo conoscerà la pace.
Jim Hendrix
Jim Hendrix
LINKS UTILI
- WWW.COMUNE.VASTO.CH.IT
- CONSULTA GIOVANILE VASTO
- @VASTO
- RISERVA PUNTADERCI
- WWW.PROVINCIA.CHIETI.IT
- WWW.REGIONE.ABRUZZO.IT
- Cliclavoro Ministero del Lavoro
- Parco costa teatina
- CONCORSIABRUZZO
- CONCORSI PUBBLICI
- GAZZETTA UFFICIALE CONCORSI
- OFFERTE DI LAVORO IN PROVINCIA DI CHIETI
- MINISTRO DELLA GIOVENTU'
- PUBBLICA ISTRUZIONE
- MINISTERO DEL LAVORO
- MINISTERO DELLA SALUTE
- NOVA-COMUNICAZIONE
- www.beniculturali.it
- WWW.TRIGNOSINELLOTURISMO.IT
- WWW.TRIGNOSINELLO.ORG
- WWW.VASTO.BLOGLANDIA.IT
- WWW.TEATROROSSETTI.IT
- WWW.POGAS.IT
- WWW.BANCADATIGIOVANI.INFO
- WWW.ADUC.IT
- WWW.ARCOIRIS.TV
- WWW.FAI.INFORMAZIONE.IT
- WWW.DISINFORMAZIONE.IT
- WWW.AMNESTY.IT
- WWW.HISTONIUM.NET
- WWW.PIAZZAROSSETTI.IT
- APCVASTO.DIGITALDOMAIN.IT
- WWW.SERVIZIOCIVILE.IT
- WWW.MUSEOCIVICOVASTO.IT
- WWW.WIKIPEDIA.ORG
- WWW.COSTADEITRABOCCHI.EU
- WWW.ALTRECONOMIA.IT
- TRANSUMANZARTISTICA
- ULTIME DAL WEB
- BLOG ITALIANI
LINKS ASSOCIAZIONI VASTESI
- ANFASS.ALTERVISTA.ORG
- AIAVASTO.ALTERVISTA.ORG
- ARCIVASTO.IT
- VASTO.ORG
- ASSOCIAZIONE BARBARICA.ORG
- ASSOCIAZIONEHORIZON.IT
- CAIVASTO.IT
- COMPAGNIALACUNGARELLE.IT
- E-STREETCHANNEL.IT
- GRUPPOANIELLOPOLSIVASTO
- MONDOACOLORI.IT
- PORTANUOVAVASTO.ORG
- ROBESPIERRE.IT
- TEATROVASTO.IT
- VASTOWEB.IT
- VABBO.IT
- VASTESI.COM
- VASTO.IT
- VASTO1.IT
- VOLIPIANO.IT