
19 MAGGIO
Incontro h. 16 presso l'area pic nic a 100 mt dall'uscita Montemitro della SP Trignina.
Cerchio di conoscenza e prima passeggiata erboristica nei dintorni della fattoria Marino.
Visita del borgo antico di Montemitro. Ritrovo e cena condivisa al Caffè Letterario.
20 MAGGIO
Passeggiata erboristica lungo il Tratturo Ateleta- Biferno.
Pranzo sulla riva del lago di Montefalcone del Sannio. Rientro al Caffè Letterario per il laboratorio di classificazione delle erbe.
Cena e intrattenimento con musiche e danze popolari.
21 MAGGIO
Percorso erboristico e rituale presso la grotta di San Michele Arcangelo nel comune di Liscia (CH). Incontro con la Quercia Matriarca millenaria nel comune di San Buono (CH).
Rientro al Caffè Letterario di Montemitro.
Cena e intrattenimento con canti in lingua croata e danze popolari.
22 MAGGIO
Erbe tintoree e fibre tessili. Incontro con le tessitrici di Montemitro che ancora conservano e utilizzano antichi telai in legno.
Cerchio di saluto e chiusura dei lavori.
E' possibile iscriversi all'intero percorso o alle singole giornate.
Le attività inizieranno ogni mattina alle 9 con ritrovo presso il Caffè Letterario di Montemitro CB).
Per rallegrarci le giornate ci accompagneranno Marco Ferrante (e il suo deedgeridoo), Cinzia Minotti e gli Alberi Sonori, i KroaTarantata e Marcello Pastorini.
Pranzo all'aperto nei giorni 20 e 21.
Possibilità di accoglienza e pernotto presso i B&B del paese.
L'organizzazione declina ogni responsabilità per infortuni e imprevisti. Il programma potrà subire variazioni per esigenze organizzative e/o tempo metereologico.
Per iscrizioni e info su vitto e alloggio:
Angelica 3397512083 e Germana 3403437780
http://
http://
Nessun commento:
Posta un commento