UN'INFORMAZIONE RICEVUTA IN TEMPO UTILE CAMBIA IL PERCORSO DI UNA VITA .
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
Tutte le informazioni divulgate su questo blog dopo la data del 30/06/2016 sono da intendersi di completa responsabilità della sottoscritta
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
giovedì 28 giugno 2012
mercoledì 27 giugno 2012
FESTA DEI POPOLI EDIZIONE 2012 - LANCIANO
GIOVEDI 28 GIUGNO 2012 DALLE ORE 15.00
INGRESSO GRATUITO
Il 28 Giugno 2012 a Lanciano si svolgerà la Festa dei Popoli curata
dalle Associazioni Culturali “Oriente Immagine” e “Profumo d’oriente, e
dall’Associazione di volontariato “Progetto Vita Onlus” con il sostegno
del CSV di Chieti e del Comune di Lanciano.INGRESSO GRATUITO
Ponte Diocleziano e Piazza S.Lorenzo sono i luoghi scelti per la
festa che inizierà alle ore 15,00 e terminerà alle ore 21,00 con il
concerto in piazza di “Tati Valle duo”.
La giornata sarà scandita da lezioni gratuite di danza orientale e
folclore arabo, mostre fotografiche, filatelie, sfilate di costumi
etnici e tanta musica per piccoli e grandi.
La Festa dei Popoli non è altro che un viaggio per il mondo senza usare il passaporto.
CORSO GRATUITO PER INSTALLATORI DI PANNELLI FOTOVOLTAICI E SOLARI - FRANCAVILLA AL MARE
martedì 26 giugno 2012
OFFERTE DI LAVORO - CENTRO PER L'IMPIEGO VASTO
SI RICERCA:
PROCACCIATORI D’AFFARI – PR. CHIETI
CAMERIERA – VASTO
PIZZAIOLO – VASTO
AGENTE DI COMMERCIO – PR. CHIETI
2 BARISTI - VASTO
2 BARISTI - VASTO
CENTRO PER L’IMPIEGO – VASTO
66054 Vasto (CH) - Via Maddalena, 61 Tel.
0873.367704 Fax 0873.378958
PER MAGGIORI INFORMAZIONI LE
OFFERTE POSSONO ESSERE CONSULTATE PRESSO LO SPORTELLO INFORMAGIOVANI
Vasto 27/06/2012
Palazzo D'Avalos, musei civici aperti tutti i giorni - ESTATE 2012
COMUNICATO STAMPA
Con
l'inizio della stagione estiva e fino a tutto settembre i musei civici
di Palazzo d'Avalos rimarranno aperti tutti i giorni con orari
prolungati fino alla sera.
Nel dettaglio sarà possibile visitare
la splendida dimora gentilizia, il giardino napoletano, le collezioni
d'arte e archeologia:
- dal 16 giugno al 31 agosto tutti i giorni dalle 10.30 alle 12,30 e dalle 18,00 alle 24,00
- a settembre tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 22.00
Previsto anche un ricco programma di visite guidate
Notturno a Palazzo,visite nelle sere d'estate
nei giorni:
22, 23, 29, 30 giugno
6, 7, 13, 14, 20, 21, 27, 28 luglio
3, 4, 10, 11, 15, 17, 18, 24, 25, 31 agosto
visite guidate alle h. 21,15 e 22,15
biglietto d'ingresso e visita guidata: intero € 10,00, ridotto € 8,00, sopra i 65 anni € 5,00
Per
informazioni e prenotazioni contattare il nostro info point di Palazzo
d'Avalos, piazza Lucio Valerio Pudente n. 5, Vasto (CH)
tel. 0873/367773 e 334/3407240
OFFERTE DI LAVORO - AGENZIA OBIETTIVO LAVORO - LANCIANO
SI RICERCA:
CABLATORE DI QUADRI ELETTRICI – ATESSA
INGEGNERE ELETTRICO – TERMOLI
PROGRAMMATORE PLC – TERMOLI
RESP. SISTEMA QUALITA’ – LANCIANO
OPERATORI CALL CENTER – PESCARA
RESP. DI
PRODUZIONE – LANCIANO
OBIETTIVO LAVORO – LANCIANO –
VIA DALMAZIA 10-TEL 0872.724228 FAX 0872.715824
Vasto 26/06/2012
mercoledì 20 giugno 2012
Bando regionale 'Giovani (in)determinati' e opportunità di lavoro in Abruzzo
La fascia d'età interessata va dai 18 ai 35 anni: incentivi per chi assume
Nuove opportunità di lavoro per i giovani abruzzesi tra i 18 ed i 35 anni.L’assessorato al Lavoro della Regione ha, infatti, pubblicato un avviso pubblico, “Giovani (in)determinati”, (Progetto Speciale Multiasse “Giovani (in)determinati”, PO FSE Abruzzo 2007-2013. Asse 1 – Adattabilita’, Asse 2 – Occupabilita’, Asse 3 - Inclusione Sociale).
Il bando prevede l’assunzione a tempo indeterminato, assunzione immediata o successiva a un tirocinio di quattro mesi, da parte delle aziende. Le imprese che aderiranno potranno accedere a un finanziamento di 15 mila euro in bonus per ogni tirocinante/lavoratore interessato. Per la ricerca del profilo professionale da assumere di cui necessitano, le aziende potranno attingere a due liste, una dei Centri per l’Impiego, da cui assumere direttamente, oppure attivando un tirocinio di quattro mesi di una o più unità lavorative.
Al termine del periodo di durata del tirocinio, se il giovane sarà assunto a tempo indeterminate, l’azienda otterrà il bonus, ma in caso di interruzione del rapporto di lavoro, il finanziamento sarà ridotto sensibilmente.
Maggiori informazioni possono essere reperite consultando il link http://www.regione.abruzzo.it/fil/index.asp?modello=notiziaSing&servizio=LEE&stileDiv=sequence&msv=notizia467&tom=467
Fonte : histonium.net
Tirocini formativi all'estero, cento borse di studio: bando del British Institute
La sede di Vasto apre le opportunità nell'ambito del programma di mobilità 'Leonardo da Vinci'
Un sostegno all’occupazione: 100 borse per lo svolgimento di tirocini formativi all’estero.Nell’Ambito del programma di mobilità 'Leonardo da Vinci', il British Institute di Vasto, in collaborazione con numerosi partner, ha indetto un bando per l’assegnazione di 100 borse per tirocini formativi all’estero. L’iniziativa è rivolta a giovani provenienti da tutta Italia, neo-diplomati di istituti tecnici commerciali o professionali con indirizzo aziendale in possesso di Certificazione ECDL, candidati in possesso di qualifiche professionali come “Operatore EDP”, “Operatore di Office Automation” e similari, persone prive di titoli specifici che dimostrino, con adeguata documentazione, di avere avuto un’esperienza professionale nel settore di riferimento.
La conoscenza dell’inglese in ingresso dovrà essere almeno di livello 'A2'. Le borse avranno una durata complessiva di 13 settimane e saranno precedute da un periodo di formazione linguistica. Inghilterra, Spagna, Malta, Cipro e Turchia, i paesi di destinazione. Per partecipare è necessario inviare, a mezzo lettera raccomandata, la documentazione indicata nel bando entro il 30 giugno 2012.
Per informazioni consultare il sito www.britishinstitutes.it/vasto/news
Fonte: histonium.net
martedì 19 giugno 2012
Commedia inedita in dialetto Vastese "Pi' 'nu puòrce.. 23 giugno 2012 ore 21.00 Arena delle Grazie - Vasto
Sabato 23 giugno alle ore 21.00 all'Arena delle Grazie, l'Associazione Teatrale in dialetto vastese "La Cungarelle" tornerà in scena,dopo un
anno di pausa, con la nuova commedia inedita scritta e diretta da
Francesco Paolo Sorgente: "Pi' 'nu puòrce"
Prezzo unico 5,00 €
Personaggi e interpreti in ordine di apparizione:
Mareje: Orietta D'Aurizio
Gegè Strangajene: Antonio Muratore
Filutè: Saverio del Viscio
Tunè: Antonio Del Roio
Raffaièle Zombafusse: Luciano MArchesani
Ròcche Strozzahalleine: Antonio La Palombara
Anneine: Carmela Camperchioli
Lu Crunèste: Giuseppe D'ercole
Pasquale: Pietro Di Loreto
Prof. Aldo Anlfabeta: Davide Delle Donne
Prof.ssa Enza Cervello: Mariacristina Colanzi
Lu Commisarie Leivoitu: Saverio Naglieri
La Pulizziòtte: Laura Trovarelli
Angiuleine Bellannòcche: Anna Scafetta
Lu 'rulleggère de San Giuseppe: Luigi Pascucci
Lu nupuate de Ruzzitille: Roberto Del Borrello
Dichideure de Sàn Andùniè: Pietro Bevilacqua
Nùrate Pechecipenze: Anna Naglieri
Hiune de fàide: Paolo Altieri
Don Rumè: Giuseppe Castaldi
Cisarèine: Nicola Fioravante
Zie': Maria Vinciguerra
Natìcce D'agnàune: Filome Marchesani
Presentatrice e suggeritrice: Maria Sandra Sconosciuto
Truccatrice: Pina Dii Paolo
Allestimento scenico: Pietro Di Loreto
Prezzo unico 5,00 €
Personaggi e interpreti in ordine di apparizione:
Mareje: Orietta D'Aurizio
Gegè Strangajene: Antonio Muratore
Filutè: Saverio del Viscio
Tunè: Antonio Del Roio
Raffaièle Zombafusse: Luciano MArchesani
Ròcche Strozzahalleine: Antonio La Palombara
Anneine: Carmela Camperchioli
Lu Crunèste: Giuseppe D'ercole
Pasquale: Pietro Di Loreto
Prof. Aldo Anlfabeta: Davide Delle Donne
Prof.ssa Enza Cervello: Mariacristina Colanzi
Lu Commisarie Leivoitu: Saverio Naglieri
La Pulizziòtte: Laura Trovarelli
Angiuleine Bellannòcche: Anna Scafetta
Lu 'rulleggère de San Giuseppe: Luigi Pascucci
Lu nupuate de Ruzzitille: Roberto Del Borrello
Dichideure de Sàn Andùniè: Pietro Bevilacqua
Nùrate Pechecipenze: Anna Naglieri
Hiune de fàide: Paolo Altieri
Don Rumè: Giuseppe Castaldi
Cisarèine: Nicola Fioravante
Zie': Maria Vinciguerra
Natìcce D'agnàune: Filome Marchesani
Presentatrice e suggeritrice: Maria Sandra Sconosciuto
Truccatrice: Pina Dii Paolo
Allestimento scenico: Pietro Di Loreto
mercoledì 13 giugno 2012
Corso di Qualifica gratuito "Addetto all’assistenza personale a domicilio"
Corso di Qualifica gratuito "Addetto all’assistenza personale a domicilio" finanziato dalla Provincia di Chieti e dal FSE.
Agli allievi
partecipanti è riconosciuta un'indennità di frequenza di € 800,00.
Requisiti di ammissione:
- 25-29 anni di età;
- non in possesso del diploma di scuola media superiore;
- inoccupato o disoccupato;
- residenza in un Comune della provincia di Chieti;
- iscrizione ...in uno dei Centri per l'Impiego della Provincia di Chieti.
Termine di scadenza delle domande: 9 luglio 2012.
Per Info rivolgersi alla segreteria organizzativa Dierreform - Via
Martiri VI Ottobre n. 75/G - 66034 Lanciano (Ch) dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00 - Tel. 0872-42571
- e-mail: servizi@dierreform.it
martedì 12 giugno 2012
CORSO TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI
Aperte le pre-iscrizioni per il nuovo corso ITS
TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI
Corso post-diploma professionalizzante di durata biennale (1800 ore di
cui 800 in azienda) con rilascio di DIPLOMA STATALE DI “TECNICO
SUPERIORE”, valido in ambito nazionale e comunitario e per l’accesso ai
pubblici concorsi, a numero chiuso e gratuito.
Per maggiori info visita il sito : http://www.innovazioneautomotive.eu/
FESTA DELLA CREATIVITA' - VASTO 17 GIUGNO - LABORATORIO CRETA ROSSA
Domenica 17 giugno alle 10.30 in Piazza del Tomolo.
Manifestazione
dedicata ai piccoli artisti dai 5 anni in sù organizzata dal laboratorio
di ceramica Creta Rossa e in collaborazione con i Lions Club Vasto Host
e l'assessorato alla Cultura del Comune di Vasto.
I laboratori organizzati per i piccoli artisti sono:Laboratorio di ceramica con “Creta Rossa”, Laboratorio di disegno e pittura con l’artista Antonio D’Adamo, Laboratorio “Piccoli giardinieri” con la “Fattoria degli Elfi” di Vasto, Laboratorio di pittoscultura con la ludoteca “Mattamondo” di Cupello, Laboratorio di collage con il doposcuola “Attivamente” di Casalbordino, Laboratorio “Ricicla ad arte” con il nido in famiglia “L’isola che non c’è” di Vasto, ,,Laboratorio “Colora la tua estate” con la scuola dell’infanzia “Il Girotondo” di Vasto, Laboratorio “Granelli magici” con la scuola dell’infanzia “L’Albero Azzurro” di Vasto e Truccabimbi e palloncini creativi con la ludoteca “Bottega degli Incanti” di Montenero di Bisaccia.
OFFERTE DI LAVORO - GI GROUP - FILIALE MOZZAGROGNA ( CH)
SI RICERCA:
PROGRAMMATORE TORNI CNC – VAL DI
SANGRO
CABLATORE ESPERTO – ORTONA
IMPIEGATO COMM.LE USO LINGUE – ATESSA
FRESATORE SPECIALIZZATO – VAL DI
SANGRO
GI GROUP SPA
– filiale Mozzagrogna –
TEL. 0872.714666 FAX
0872.49773
LE OFFERTE POSSONO ESSERE
CONSULTATE PRESSO LO SPORTELLO INFORMAGIOVANI.
Vasto 12/06/2012
martedì 5 giugno 2012
'The show must go on': il teatro dei giovani di scena venerdì al Politeama Ruzzi
"The show must go on" è una commedia scritta e ideata dal giovane
regista Francesco Storto, insieme a "Senza Senso", associazione teatrale
fondata da quest'ultimo ed il suo compagno di viaggio, Daniele Di
Bussolo agli inizi del 2012.
"Questa associazione - spiegano i promotori - nasce per donare sorrisi a chi ne ha bisogno, ma anche per avvicinare i giovani ad un bellissimo posto chiamato teatro". I 'Senza Senso' nascono come duo e diventano un'associazione di più persone dopo poco tempo: un connubio d'amici e attori, che s'inventano un modo tutto nuovo di fare teatro, e per la prima volta lo metteranno in pratica l' 8giugno alle ore 19 al Politeama Ruzzi di Vasto.
LE VOCI DEI PROTAGONISTI - Andrea Milano: "Un'esperienza che ho sempre sognato di fare"; Antonio Visciglia: "Per la prima volta sono riuscito ad esprimere me stesso, senza vergognarmi"; Letizia Pizzola: "Creare tutto ciò, è stato uno spettacolo nello spettacolo"; Franca Lascialandà, Noemi Del Roio e Bruno Diciolla: "Un' esperienza che oltre a segnarci positivamente, ha fatto sì che nascessero nuove amicizie... venite a trovarci, non rimarrete delusi!"
Fonte: Histonium.net
"Questa associazione - spiegano i promotori - nasce per donare sorrisi a chi ne ha bisogno, ma anche per avvicinare i giovani ad un bellissimo posto chiamato teatro". I 'Senza Senso' nascono come duo e diventano un'associazione di più persone dopo poco tempo: un connubio d'amici e attori, che s'inventano un modo tutto nuovo di fare teatro, e per la prima volta lo metteranno in pratica l' 8giugno alle ore 19 al Politeama Ruzzi di Vasto.
LE VOCI DEI PROTAGONISTI - Andrea Milano: "Un'esperienza che ho sempre sognato di fare"; Antonio Visciglia: "Per la prima volta sono riuscito ad esprimere me stesso, senza vergognarmi"; Letizia Pizzola: "Creare tutto ciò, è stato uno spettacolo nello spettacolo"; Franca Lascialandà, Noemi Del Roio e Bruno Diciolla: "Un' esperienza che oltre a segnarci positivamente, ha fatto sì che nascessero nuove amicizie... venite a trovarci, non rimarrete delusi!"
Fonte: Histonium.net
Progetto : “L’INFORMAGIOVANI INCONTRA LE FRAZIONI”
Da
giovedi 7 giugno partirà il progetto “L’INFORMAGIOVANI
INCONTRA LE FRAZIONI”
e tornerà per le strade della nostra città l’Infobus
PINA, che informa,
ascolta e aggrega.
L'operatrice
dello sportello Mariacristina Colanzi, in collaborazione con alcuni
volenterosi della Consulta Giovanile, tutti
i giovedì nei mesi di giugno e luglio
si sposterà per le varie frazioni di Vasto con il seguente
calendario:
- 7 giugno – Punta Penna
- 14 giugno – Sant'Antonio
- 21 giugno – Pagliarelli
- 28 giugno – Incoronata
- 05 luglio – San Lorenzo
- 12 luglio – Villaggio Siv
- 26 luglio – Vasto Marina
(l'infobus
Pina stazionerà nelle vicinanze delle chiese dalle 15,30 alle 19,00
o nei punti di ritrovo dei ragazzi)
L'obiettivo
di quest'azione è quella di poter raggiungere i giovani distanti dal
centro cittadino e portare loro i servizi dell'Informagiovani, tra
cui: far conoscere le possibilità a disposizione del mondo
giovanile, le opportunità di lavoro, volontariato e studio
all'estero, far conoscere maggiormente le attività della Consulta
Giovanile, distribuire materiale inerente l'antenna informativa dello
Europe Direct, promuovere il progetto europeo che ci vede partner
con la Romania per coinvolgere i giovani con minori opportunità nei
processi decisionali.
A
conclusione dell'iniziativa, ci sarà una festa organizzata in
collaborazione con la Consulta Giovanile nella frazione che
accoglierà con maggior presenza giovanile l'arrivo dell'Infobus
Pina.
lunedì 4 giugno 2012
WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI SPETTACOLO - Arezzo, 5-6-7-8 Luglio 2012
WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI SPETTACOLO
Arezzo, 5-6-7-8 Luglio 2012
Due tra i partecipanti che ne daranno la disponibilità avranno la
possibilità di affiancare i fotografi ufficiali ad ArezzoWave 2012!
Invia la scheda di iscrizione entro il 15 Giugno
Per iscriverti, scaricare la scheda e per i dettagli sul programma
http://arezzowave.com/workshop-2012/fotografia
Progetto Leonardo: 22 borse di tirocinio per l'estero: parti con “Ideare”
“Ideare” - IDEare, Agire, Riflettere e capire, cambiarE, progetto
Leonardo promosso dal Centro Nazionale del Volontariato, mette a
disposizione 22 borse di tirocinio per diplomati e laureati tra 22 e 35
anni che vogliono fare un'esperienza all'estero (destinazioni: Grecia,
Bulgaria, Belgio, Romania, Portogallo, Austria, Spagna e Germania).
Per conoscere i dettagli visita www.bancadatigiovani.info
Per conoscere i dettagli visita www.bancadatigiovani.info
Disneyland Paris cerca 50 giovani tra ballerini e “Personaggio Disney” - 10 giugno Roma
La rete regionale EURES ricerca per la società Disneyland Paris 50 giovani interessati a lavorare nel parco di attrazione per interpretare in costume i ruoli dei suoi personaggi più famosi o partecipare alle parate in qualità di ballerini. Gli interessati devono avere almeno 18 anni e conoscere la lingua francese o quella inglese (oltre all'italiano). La sede di lavoro è Marne La Vallée. Disneyland Paris incontrerà i candidati in un'audizione il 10 giugno 2012 alle 9.30 a Roma in via Cesare Fracassini, 60 (metro A Fermata Flaminio). Per candidarsi è necessario presentarsi puntuali e muniti di un cv redatto in lingua francese o inglese.
Fonte: www.bancadatigiovani.info
Europa: Dite la vostra! I vostri diritti, il vostro futuro
Dite la vostra in qualità di cittadini europei: il vostro parere si può
esprimere dal 9 maggio al 9 settembre e aiuterà chi di dovere a
elaborare la prossima relazione sulla cittadinanza dell’Unione che verrà
pubblicata nel 2013, Anno europeo dei cittadini. La "vostra voce in
Europa" dà accesso online a un’ampia gamma di consultazioni, dibattiti e
altri strumenti che consentono di partecipare attivamente al processo
politico europeo e di esprimere dubbi e perplessità sull'Ue.
http://ec.europa.eu/justice/opinion/your-rights-your-future/index_it.htm
BANDO DI CONCORSO “Io nato dopo le stragi” Scadenza: 24 settembre 2012
Il
racconto degli anni delle morti eccellenti ascoltato sui banchi di
scuola, le voci, in giro per il quartiere, su chi paga il “pizzo”, la
crescita in una città che ha dedicato il suo aeroporto a due eroi della
lotta alla mafia.
La
vita, le emozioni, le idee, i progetti di chi non ha vissuto in prima
persona gli anni delle stragi di mafia in Sicilia, ma che ha respirato
fin dall’infanzia – a scuola o in famiglia - la cultura della legalità e
l’educazione alla cittadinanza è proprio quel patrimonio culturale ed
educativo che l’Associazione Villa Filippina - in collaborazione con la
società Zerotre s.r.l. - intende recuperare con il concorso “Io nato dopo le stragi”.
In
occasione del ventennale delle stragi di Capaci e via d’Amelio,
infatti, si ritiene prioritaria la partecipazione degli studenti di ogni
ordine e grado delle scuole siciliane alla commemorazione di eventi che
hanno cambiato radicalmente la vita non solo di Palermo, ma dell’Italia
intera.
La
partecipazione è riservata a tutti gli studenti siciliani in forma
individuale, di gruppo o di classe, che potranno scegliere tra quattro
tipologie di tecnica espressiva inerenti al tema della legalità:
1) VIDEO (della durata di 30 secondi o filmati della durata massima di 10 minuti)
2) PRODUZIONI SCENICHE (rappresentazioni teatrali della durata massima di 40 minuti)
3) BRANI MUSICALI
4) ELABORATI SCRITTI (temi o vignette o disegni).
La
commissione – costituita da 5 membri - valuterà i lavori pervenuti e
proclamerà i vincitori in una data da stabilire nel periodo compreso tra
il 29 settembre e il 7 ottobre p.v. nel corso della quinta edizione del
“Festival della Legalità” che si terrà a Villa Filippina. I migliori lavori pervenuti saranno messi in mostra e presentati nel corso della kermesse.
Ciascun lavoro dovrà essere:
- corredato dalle generalità dello/gli studente/i che lo realizza, dal nominativo dell’istituto
e della classe di appartenenza insieme al recapito di un insegnante referente;
- consegnato brevi mano o inviato per posta entro e non oltre il 24 settembre c.a. a:
Zerotre S.r.l.
via Rosolino Pilo 11 - 90139 Palermo
con la dicitura sulla busta: “Concorso ”
Si fa presente che i lavori prodotti non saranno restituiti.
Campi di volontariato in Italia e all'estero. Ancora centinaia di posti liberi.
Sono ancora tantissimi i posti liberi negli oltri 2.000 progetti di
volontariato in Italia e all'estero organizzati da InformaGiovani e dai
suoi partners di tutti i continenti.
I campi di volontariato internazionale sono piccoli progetti che coinvolgono un gruppo di volontari provenienti da diversi paesi in attività utili alla comunità locale.
Il gruppo dei volontari è composto di solito da 10-20 persone, in funzione del lavoro da svolgere e del tempo necessario. Questi volontari condividono la loro vita quotidiana, lavorano insieme, si preparano i pasti, socializzano, entrano in contatto con la comunità locale.
Il campo è un modo per viaggiare diverso dal solito, non tanto e non solo perché a costo ridotto ma perché permette di porsi sul piano dell'ospite di una comunità piuttosto che sul piano del turista.
Per vedere quali sono i progetti per i quali vi è ancora la disponibilità di posto e consultare le modalità di partecipazione, visita www.campidivolontariato.org
I campi di volontariato internazionale sono piccoli progetti che coinvolgono un gruppo di volontari provenienti da diversi paesi in attività utili alla comunità locale.
Il gruppo dei volontari è composto di solito da 10-20 persone, in funzione del lavoro da svolgere e del tempo necessario. Questi volontari condividono la loro vita quotidiana, lavorano insieme, si preparano i pasti, socializzano, entrano in contatto con la comunità locale.
Il campo è un modo per viaggiare diverso dal solito, non tanto e non solo perché a costo ridotto ma perché permette di porsi sul piano dell'ospite di una comunità piuttosto che sul piano del turista.
Per vedere quali sono i progetti per i quali vi è ancora la disponibilità di posto e consultare le modalità di partecipazione, visita www.campidivolontariato.org
Fonte: www.bancadatigiovani.info
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARCHIVIO BLOG
-
▼
2012
(223)
-
▼
giugno
(24)
- SAGGIO DI DANZA EGIZIA E MEDIORIENTALE : VENERDI 2...
- SCHIAVI DELLA MUSICA - EDIZIONE 2012 - SCHIAVI D'A...
- FESTA DEI POPOLI EDIZIONE 2012 - LANCIANO
- VASTO : 14 LUGLIO 2012 NOTTE BIANCA - 8 AGOSTO 201...
- CORSO GRATUITO PER INSTALLATORI DI PANNELLI FOTOVO...
- OFFERTE DI LAVORO - CENTRO PER L'IMPIEGO VASTO
- Palazzo D'Avalos, musei civici aperti tutti i gior...
- OFFERTE DI LAVORO - AGENZIA OBIETTIVO LAVORO - LAN...
- CAMPO SCUOLA DI ARCHEOLOGIA - SAN SALVO (CH) LUGLI...
- Bando regionale 'Giovani (in)determinati' e opport...
- Tirocini formativi all'estero, cento borse di stud...
- Commedia inedita in dialetto Vastese "Pi' 'nu puòr...
- Corso di Qualifica gratuito "Addetto all’assistenz...
- CORSO TECNICO SUPERIORE PER L’AUTOMAZIONE ED I SI...
- FESTA DELLA CREATIVITA' - VASTO 17 GIUGNO - LABORA...
- OFFERTE DI LAVORO - GI GROUP - FILIALE MOZZAGROGNA...
- 'The show must go on': il teatro dei giovani di sc...
- Progetto : “L’INFORMAGIOVANI INCONTRA LE FRAZIONI”
- WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI SPETTACOLO - Arezzo, 5-6...
- Progetto Leonardo: 22 borse di tirocinio per l'est...
- Disneyland Paris cerca 50 giovani tra ballerini e ...
- Europa: Dite la vostra! I vostri diritti, il vostr...
- BANDO DI CONCORSO “Io nato dopo le stragi” Scaden...
- Campi di volontariato in Italia e all'estero. Anco...
-
▼
giugno
(24)
Lettori fissi
Mariacristina Colanzi - Operatrice Informagiovani

Visualizzazioni totali
VISUALIZZA LO STATUTO
Quando la forza dell'amore supererà l'amore di potere, il mondo conoscerà la pace.
Jim Hendrix
Jim Hendrix
LINKS UTILI
- WWW.COMUNE.VASTO.CH.IT
- CONSULTA GIOVANILE VASTO
- @VASTO
- RISERVA PUNTADERCI
- WWW.PROVINCIA.CHIETI.IT
- WWW.REGIONE.ABRUZZO.IT
- Cliclavoro Ministero del Lavoro
- Parco costa teatina
- CONCORSIABRUZZO
- CONCORSI PUBBLICI
- GAZZETTA UFFICIALE CONCORSI
- OFFERTE DI LAVORO IN PROVINCIA DI CHIETI
- MINISTRO DELLA GIOVENTU'
- PUBBLICA ISTRUZIONE
- MINISTERO DEL LAVORO
- MINISTERO DELLA SALUTE
- NOVA-COMUNICAZIONE
- www.beniculturali.it
- WWW.TRIGNOSINELLOTURISMO.IT
- WWW.TRIGNOSINELLO.ORG
- WWW.VASTO.BLOGLANDIA.IT
- WWW.TEATROROSSETTI.IT
- WWW.POGAS.IT
- WWW.BANCADATIGIOVANI.INFO
- WWW.ADUC.IT
- WWW.ARCOIRIS.TV
- WWW.FAI.INFORMAZIONE.IT
- WWW.DISINFORMAZIONE.IT
- WWW.AMNESTY.IT
- WWW.HISTONIUM.NET
- WWW.PIAZZAROSSETTI.IT
- APCVASTO.DIGITALDOMAIN.IT
- WWW.SERVIZIOCIVILE.IT
- WWW.MUSEOCIVICOVASTO.IT
- WWW.WIKIPEDIA.ORG
- WWW.COSTADEITRABOCCHI.EU
- WWW.ALTRECONOMIA.IT
- TRANSUMANZARTISTICA
- ULTIME DAL WEB
- BLOG ITALIANI
LINKS ASSOCIAZIONI VASTESI
- ANFASS.ALTERVISTA.ORG
- AIAVASTO.ALTERVISTA.ORG
- ARCIVASTO.IT
- VASTO.ORG
- ASSOCIAZIONE BARBARICA.ORG
- ASSOCIAZIONEHORIZON.IT
- CAIVASTO.IT
- COMPAGNIALACUNGARELLE.IT
- E-STREETCHANNEL.IT
- GRUPPOANIELLOPOLSIVASTO
- MONDOACOLORI.IT
- PORTANUOVAVASTO.ORG
- ROBESPIERRE.IT
- TEATROVASTO.IT
- VASTOWEB.IT
- VABBO.IT
- VASTESI.COM
- VASTO.IT
- VASTO1.IT
- VOLIPIANO.IT