
UN'INFORMAZIONE RICEVUTA IN TEMPO UTILE CAMBIA IL PERCORSO DI UNA VITA .
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
Tutte le informazioni divulgate su questo blog dopo la data del 30/06/2016 sono da intendersi di completa responsabilità della sottoscritta
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
venerdì 26 settembre 2014
mercoledì 24 settembre 2014
lunedì 22 settembre 2014
Art in the Dunes 2014 - MOSTRA FOTOGRAFICA E VIDEO - VASTO (CH)
Premio | Art in the Dunes 2014
fotografia // video
27 settembre – 2 ottobre: sale espositive Palazzo Mattioli –
Vasto
Il Premio Art in the Dunes si pregia quest’anno di una
seconda parte: una mostra fotografica e video presso le sale del Palazzo
Mattioli a Vasto (dal 27 settembre al 2 ottobre).
La V edizione di Art in the Dunes, organizzata a cura
dell’associazione culturale Eikòn in collaborazione con il Comune di Vasto e la
cooperativa Cogecstre (e la partnership
di: Photorama, La Grotta del Saraceno, Dynamin Holding, Gruppo Mario Marmi,
Prestige da Lino e Lu Barrott’ di Nicola), ha riscontrato un grande successo di
pubblico in luglio con le sue installazioni nella spiaggia di Punta nella
meravigliosa Riserva di Punta Aderci) e possiamo affermare ormai che rappresenta
una delle manifestazioni più originali all'interno del panorama di eventi
regionali dedicati all'arte e alla valorizzazione del paesaggio abruzzese.
Adesso prosegue con la novità di quest’anno: ovvero due
nuove sezioni (fotografia e video) che si aggiungono al Premio. Rivedremo e
rivivremo attraverso l’occhio sensibile, creativo e originale di fotografi e
videomakers l’evento di quest’estate. Inoltre una giuria di esperti (Arianna Di
Tomasso, Andrea Malandra, Enrico Nicolò, Pamela Piscicelli ed Enzo Francesco
Testa) la sera del 28 settembre designerà il premio per la migliore fotografia
e il miglior video.
I protagonisti delle due sezioni sono:
Luana Balzano, Marco Buccione, F. Paolo Canci, Patrizia Chiatti, Christian
Consalvo, Renato Corradi, Heber D’Alberto, Chris D’Arcangelo, Marco De Archangelis,
Stefania Dell’Oso, Sandro D’Orazio, Valentina Fitti, Grace Garzone, Lucio
Inserra, Nina Kanchura, Alessandra Madonna, Davide Pitetti, Marzio Santoro e
Antonella Scampoli.
L’esposizione sarà anche l’occasione per la presentazione
del catalogo di questa straordinaria edizione.
La mostra resterà aperta tutte le sere dalle ore 18 alle ore
23.
martedì 16 settembre 2014
Corso di alta formazione in metodi e tecniche per la progettazione e la gestione di progetti finanziati dall’Unione Europea - Pescara
Civica Srl, in collaborazione con lo Europe Direct Pescara e con il Patrocinio del Comune di Pescara, organizza un Corso di alta formazione in metodi e tecniche per la progettazione e la gestione di progetti finanziati dall’unione europea, con attestazione finale in “Esperto in finanziamenti comunitari”.
Il corso, della durata di 60 ore (48 di aula e 12 in FAD – Formazione a distanza mediante), si terrà presso la sede dello Europe Direct Pescara, nel contesto Europeo dello EuropeAurum.
Oltre a prevedere un aggiornamento sulla nuova programmazione dei fondi europei per il periodo 2014/2020, il corso vedrà la partecipazione di esperti di altissimo profilo, come l'ambasciatore Donato Chiarini e il Project manager Mauro vanni.
Grazie al contributo di diversi partner pubblici e privati, e in considerazione del delicato momento socio economico che investe il Paese, Civica ha istituito numero 20 borse di Studio, pertanto il costo di partecipazione residuale sarà di 390 euro IVA compresa.
La borsa di studio è riservata a:
- Under 35;
- Disoccupati;
- Dipendenti amministrazioni pubbliche
- Rappresentati di associazioni
Date formazione in aula:
23-24-25-30 settembre / 1-2 ottobre 2014
Orario: 09:30-13:00 /14:30 19:00
INFO: Segreteria organizzativa Civica (iscrizioni entro il 18/09/2014)
TEL.: +39 085 7991546 / +39 340 2979071
MAIL: info@civica.cc / disebastiano.marco@gmail.com
20 E 21 SETTEMBRE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO A PALAZZO D’AVALOS - VASTO (CH)

Il 20 e 21 settembre 2014 in occasione
delle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal
Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea per potenziare e favorire il
dialogo e lo scambio culturale tra le nazioni europee, si potranno visitare i
Musei Civici di Palazzo d’Avalos a Vasto al costo simbolico di 1 euro.
Inoltre sabato
20 settembre i musei rimarranno eccezionalmente aperti fino alle 24.00.
Sono in
programma anche due visite guidate gratuite:
sabato ore 22.00 “Natura e Sentimento, i Palizzi e la pittura
dell'800”
domenica ore 18.30 "il Museo Archeologico. Frentani e
Romani: dai primi insediamenti alla Histonium
romana".
Musei Civici di Palazzo d’Avalos, p.zza
Lucio Valerio Pudente 5, Vasto
tel. 0873/367773 e
334/3407240
venerdì 12 settembre 2014
Aggiornamento graduatorie di istituto personale A.T.A. 2014/16. Terza Fascia - concorso per ausiliari, tecnici o amministrativi. Domande entro 8 Ottobre 2014
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione Generale per il Personale scolastico - Ufficio III
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
Direzione Generale per il Personale scolastico - Ufficio III
Roma, 8 settembre 2014
Oggetto: Aggiornamento graduatorie di istituto personale A.T.A. 2014/16.
Con la presente si procede alla trasmissione e alla pubblicazione dei decreti relativi all’aggiornamento delle graduatorie di istituto del personale A.T.A. per il triennio 2014/16.
Le domande di aggiornamento potranno essere prodotte, in modalità cartacea, entro l’ 8 ottobre 2014.
Si coglie l’occasione per chiarire che, nelle more dell’aggiornamento delle graduatorie di istituto, potranno essere conferite supplenze fino all’avente titolo ai sensi dell’art. 40 della legge 449/97.
Le suddette supplenze fino all’avente diritto potranno, inoltre, essere attribuite al personale AT.A. di ruolo ai sensi dell’art. 59 del CCNL comparto scuola.
IL CAPO DIPARTIMENTO
F.to Luciano Chiappetta
F.to Luciano Chiappetta
Allegati | ||
---|---|---|
D.M. 717 del 5/9/2014 | Scarica | |
Allegati | Scarica | |
Destinatari | ||
ISCRIZIONI PER IL NUOVO CORSO ITS “ICT – MECCATRONICA” - Lanciano - Scadenza 11 ottobre 2014
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso ITS di Lanciano "Tecnico superiore per l'Automazione ed i sistemi meccatronici con profilo territoriale su ICT - MECCATRONICA".
Il tecnico meccatronico è un profilo estremamente particolare di recente affermazione. La meccatronica è un’evoluzione moderna dell’ingegneria meccanica e si dedica allo studio ed applicazioni di sistemi meccanici intelligenti, in particolare tutti quei prodotti industriali definiti “smart” o appunto “intelligenti”. Il campo della meccatronica si estende oggi anche a molti prodotti tradizionali che cambiano radicalmente funzionalità attraverso l’uso di nuove tecnologie, di materiali innovativi, dell’automazione di sistemi di produzione, gestione e controllo.
La domanda, scaricabile dal sito web www.innovazioneautomotive.eu(sezione ITS) può essere inviata alla segreteria della scuola di specializzazione ITS – Sistema Meccanica entro l’11 ottobre 2014.
Dopo aver avviato (e in parte concluso) i primi tre corsi – “Tecnico superiore per l’Innovazione di processi e prodotti meccanici", “Tecnico superiore per l’Automazione ed i Sistemi meccatronici” e “Tecnico superiore per l’Innovazione di processi e prodotti meccanici orientato alla logistica intesa come gestione approvvigionamenti per la produzione (supply chain) e dell’intero flusso logistico” – dunque, l’Its si appresta ad avviare un nuovo corso, questa volta orientato a “Ict e Meccatronica”.
La figura che si vuole formare collabora alle attività di individuazione e formalizzazione dei requisiti dei sistemi informatici a servizio dei sistemi di automazione e telematici; partecipa alle attività di pianificazione e progettazione dell'architettura dei sistemi; contribuisce alle fasi di sviluppo delle soluzioni che integrano i diversi elementi; collabora nelle operazioni di installazione e di configurazione dei sistemi informatici; partecipa alle attività di collaudo, gestione tecnica, manutenzione e assistenza dei sistemi informatici; ha conoscenze di base relativa al funzionamento delle reti informatiche ed è in grado di garantire i livelli essenziali relative alla sicurezza informatica; è in grado di realizzare LAN dipartimentali e di realizzare la connettività ad Internet di una rete; sa individuare tecniche di limitazione degli accessi dalla rete; installa e configura software e sistemi hardware; gestisce gli aggiornamenti software/hardware; riconosce problematiche applicative; dialoga con tecnici di aree tecnologiche differenti in una visione sistemica del processo produttivo.
La durata del Corso – che prenderà il via subito dopo le prove di selezione, fissate a fine ottobre – è di due anni, per 1.800 ore, di cui 1.000 ore di attività didattiche e 800 ore di attività di project work/stage in azienda. L'orario giornaliero è indicativamente al max di 8 ore. La frequenza è obbligatoria.
Il corso, completamente gratuito, è destinato a candidati occupati, inoccupati o disoccupati, in età lavorativa, in possesso di diploma di scuola media superiore quinquennale rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione e i possessori di titolo di studio straniero equipollente.
Il Corso si concluderà con lo svolgimento di un esame finale. Per il conseguimento del titolo è necessaria una frequenza pari all’80% dell’attività formativa proposta.
La domanda e il bando sono scaricabili dal sito webwww.innovazioneautomotive.eu Per info: 0872 660304 – 714881 - itsmeccanica@innovazioneautomotive.eu
Il tecnico meccatronico è un profilo estremamente particolare di recente affermazione. La meccatronica è un’evoluzione moderna dell’ingegneria meccanica e si dedica allo studio ed applicazioni di sistemi meccanici intelligenti, in particolare tutti quei prodotti industriali definiti “smart” o appunto “intelligenti”. Il campo della meccatronica si estende oggi anche a molti prodotti tradizionali che cambiano radicalmente funzionalità attraverso l’uso di nuove tecnologie, di materiali innovativi, dell’automazione di sistemi di produzione, gestione e controllo.
La domanda, scaricabile dal sito web www.innovazioneautomotive.eu(sezione ITS) può essere inviata alla segreteria della scuola di specializzazione ITS – Sistema Meccanica entro l’11 ottobre 2014.
Dopo aver avviato (e in parte concluso) i primi tre corsi – “Tecnico superiore per l’Innovazione di processi e prodotti meccanici", “Tecnico superiore per l’Automazione ed i Sistemi meccatronici” e “Tecnico superiore per l’Innovazione di processi e prodotti meccanici orientato alla logistica intesa come gestione approvvigionamenti per la produzione (supply chain) e dell’intero flusso logistico” – dunque, l’Its si appresta ad avviare un nuovo corso, questa volta orientato a “Ict e Meccatronica”.
La figura che si vuole formare collabora alle attività di individuazione e formalizzazione dei requisiti dei sistemi informatici a servizio dei sistemi di automazione e telematici; partecipa alle attività di pianificazione e progettazione dell'architettura dei sistemi; contribuisce alle fasi di sviluppo delle soluzioni che integrano i diversi elementi; collabora nelle operazioni di installazione e di configurazione dei sistemi informatici; partecipa alle attività di collaudo, gestione tecnica, manutenzione e assistenza dei sistemi informatici; ha conoscenze di base relativa al funzionamento delle reti informatiche ed è in grado di garantire i livelli essenziali relative alla sicurezza informatica; è in grado di realizzare LAN dipartimentali e di realizzare la connettività ad Internet di una rete; sa individuare tecniche di limitazione degli accessi dalla rete; installa e configura software e sistemi hardware; gestisce gli aggiornamenti software/hardware; riconosce problematiche applicative; dialoga con tecnici di aree tecnologiche differenti in una visione sistemica del processo produttivo.
La durata del Corso – che prenderà il via subito dopo le prove di selezione, fissate a fine ottobre – è di due anni, per 1.800 ore, di cui 1.000 ore di attività didattiche e 800 ore di attività di project work/stage in azienda. L'orario giornaliero è indicativamente al max di 8 ore. La frequenza è obbligatoria.
Il corso, completamente gratuito, è destinato a candidati occupati, inoccupati o disoccupati, in età lavorativa, in possesso di diploma di scuola media superiore quinquennale rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione e i possessori di titolo di studio straniero equipollente.
Il Corso si concluderà con lo svolgimento di un esame finale. Per il conseguimento del titolo è necessaria una frequenza pari all’80% dell’attività formativa proposta.
La domanda e il bando sono scaricabili dal sito webwww.innovazioneautomotive.eu Per info: 0872 660304 – 714881 - itsmeccanica@innovazioneautomotive.eu
Presentazione domande Voucher per la Formazione Universitaria e per l'Alta Formazione - 2014 - Scadenza 20.10.2014
P.O. F.S.E. ABRUZZO - 2007/2013 Ob. "C.R.O." Piano Operativo 2012/2013. Progetto Speciale Multiasse "Voucher per la Formazione Universitaria e per l'Alta Formazione" - Edizione 2014 - Avviso pubblico per la presentazione delle candidature.
Data pubblicazione: 2014-09-05
Documenti ed altre informazioni
giovedì 11 settembre 2014
SETTIMANA DELLO SHIATSU DAL 18 AL 25 SETTEMBRE 2014 - CRISI : PERICOLO O OPPORTUNITA' ?
La crisi porta inevitabilmente verso un cambiamento; infatti, paradossalmente, è nei momenti di crisi che si intravedono le possibilità di svolta. Ovvero, come trasformare le insidie, le minacce e i rischi portati dalla crisi in risorse per una straordinaria opportunità di miglioramento?
Con la pratica dello shiatsu possiamo agire per stimolare un riequilibrio che interessa simultaneamente sia il corpo fisico che gli aspetti psichici ed emozionali, favorendo lo sviluppo di un nuovo atteggiamento mentale e uno stile di vita in linea con il momento presente. Il movimento energetico compiuto attraverso il trattamento shiatsu permette di attivare la propria vitalità e prendere consapevolezza del “pericolo”! Si sperimenta così un cambiamento verso nuove scoperte e “opportunità”!
Sull’onda dell’esperienza maturata negli scorsi anni e della fiducia ricevuta attraverso le tantissime manifestazioni di simpatia e gli innumerevoli quanto importanti patrocini raccolti, la Settimana dello Shiatsu 2014 si articolerà in una serie di offerte al pubblico al fine di far conoscere le potenzialità di questa Antica Arte per la Salute e sviluppare il tema scelto quest’anno.
MAGGIORI INFOEVENTO FACEBOOK SAN BUONO
EVENTO FACEBOOK SAN SALVO

venerdì 5 settembre 2014
COMUNICATO STAMPA - RIAPERTURA DELL'INFORMAGIOVANI DOPO LA CHIUSURA ESTIVA DEL MESE DI AGOSTO
Il 1 settembre lo Sportello Informagiovani ha ripreso la sua
normale attività informativa al 3° piano degli ex palazzi scolastici in Piazza
Rossetti (sopra la Polizia Municipale) dopo
la chiusura del mese di agosto.
L’Informagiovani è un servizio gratuito del Comune dellaCittà del Vasto è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 19.30.
Sarà possibile ricevere informazioni su tutte le opportunità
che riguardano il mondo giovanile: lavoro, formazione, tempo libero, studi,
iniziative europee, volontariato, servizio civile , associazionismo e attivita'
riguardanti la Consulta Giovanile e la Banca del Tempo .
I servizi a disposizione sono i seguenti : Antenna
informativa Europe Direct; Bacheca annunci; Compilazione modello curriculum
vitae europeo; Consultazione concorsi; Consultazione giornali su opportunità di lavoro; Internet
point; Invio e ricezione fax; Stampa
modulistica e modelli.
Si ricorda a tutti i Giovani dai 15 ai 29 anni residenti in
Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente
soggiornanti – non impegnati in
un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo , che sono aperte le iscrizioni per “GARANZIA
GIOVANI” Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile , i ragazzi
possono registrarsi al portale www.garanziagiovani.gov.it (o rivolgersi direttamente ai Centri per
l'Impiego)
Un’Informazione ricevuta in tempo utile può cambiare il
percorso di una Vita .
Contatti :
facebook: Informagiovani Vasto
email: informagiovanivasto@libero.it
tel/fax: 0873.309455
L'operatrice dello sportello
Mariacristina Colanzi
Associazione Arci Vasto
giovedì 4 settembre 2014
ARTI E MESTIERI - MERCATO ED ESPOSIZIONE ARTIGIANATO - VASTO 6 SETTEMBRE 2014
Sabato dalle 16 alle 24. Domenica tutto la giornata, dalle 9 alle 24. Oltre trenta gli espositori, tutti italiani: saranno esposti prodotti di antiquariato, artigianato artistico, creativi, hobbisti, di modernariato. Oltre a prodotti tipici e all'organizzazione di iniziative dedicate ai più piccoli.
Per la prima edizione di Arti e Mestieri, mercatino programmato nell'anello esterno della centralissima Piazza Rossetti in questo fine settimana, la Confartigianato non ha trascurato alcun particolare.
L'iniziativa, patrocinata dall'Amministrazione Comunale, è stata presentata stamane a Palazzo di Città dal Vice Sindaco Vincenzo Sputore, dall'Assessore al Commercio Lina Marchesani e dai dirigenti provinciali della Confartigianato.
perchè si tratta di un mercatino di qualità, a tema, ben organizzato.
"E' la prima volta che siamo presenti su Vasto per una manifestazione di questo tipo - ha sottolineato il Direttore Daniele Giangiulli - e, di conseguenza, ci teniamo a fare bella figura e a far fare bella figura al Comune di Vasto che ci ospita. Per l'occasione abbiamo optato per un format già sperimentato in altri centri, costieri e non. Sarà un mercato di qualità, sia i produttori che gli espositori sono italiani. Il nostro auspicio, che poi è anche quello dell'Amministrazione Comunale di Vasto, è che questa iniziativa possa essere ripetuta anche in futuro".
Per eventuali informazioni è a disposizione la sede di Vasto della Confartigianato di Via delle Gardenie. Tel: 0873.380447 - 3298730455. Per gli espositori locali sono previste delle tariffe agevolate.
Per la prima edizione di Arti e Mestieri, mercatino programmato nell'anello esterno della centralissima Piazza Rossetti in questo fine settimana, la Confartigianato non ha trascurato alcun particolare.
L'iniziativa, patrocinata dall'Amministrazione Comunale, è stata presentata stamane a Palazzo di Città dal Vice Sindaco Vincenzo Sputore, dall'Assessore al Commercio Lina Marchesani e dai dirigenti provinciali della Confartigianato.
perchè si tratta di un mercatino di qualità, a tema, ben organizzato.
"E' la prima volta che siamo presenti su Vasto per una manifestazione di questo tipo - ha sottolineato il Direttore Daniele Giangiulli - e, di conseguenza, ci teniamo a fare bella figura e a far fare bella figura al Comune di Vasto che ci ospita. Per l'occasione abbiamo optato per un format già sperimentato in altri centri, costieri e non. Sarà un mercato di qualità, sia i produttori che gli espositori sono italiani. Il nostro auspicio, che poi è anche quello dell'Amministrazione Comunale di Vasto, è che questa iniziativa possa essere ripetuta anche in futuro".
Per eventuali informazioni è a disposizione la sede di Vasto della Confartigianato di Via delle Gardenie. Tel: 0873.380447 - 3298730455. Per gli espositori locali sono previste delle tariffe agevolate.

martedì 2 settembre 2014
CORSI E CONCORSI IN PROVINCIA DI CHIETI

Nuove opportunità formative dal territorio

Concorso pubblico per titoli ed esami
OFFERTE DI LAVORO DAI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI CHIETI
http://www.chietilavoro.it/prt_offerteLavoroLinkArchivio.asp
lunedì 1 settembre 2014
C'era una volta la Consulta Giovanile di Vasto...
C'era una volta la Consulta Giovanile del Comune di Vasto, organismo istituzionale di rappresentanza giovanile ispirato alla “Carta europea della partecipazione alla vita comunale”.
L'articolo 3 del suo Statuto recita: “La Consulta garantisce la presenza attiva, propositiva, incisiva di tutti i giovani nel processo di cambiamento della Città del Vasto”. Circa tre anni fa con mio grande entusiasmo ne son divenuta membro effettivo. A distanza di un po' di tempo dalla mia iscrizione ritengo necessario rendere pubblica la mia indignazione per il metodo privatistico di gestione perseguito dal suo organo principale. Più volte ho esposto costruttivamente le mie critiche – e non sono stata la sola – in sede di consiglio, senza essere presa in considerazione. Come in molti altri contesti della vita pubblica, anche qui, in un organo consultivo del Consiglio Comunale dalle grandi potenzialità, composto da giovani di età compresa tra 14 e 30 anni, è venuto gradualmente a mancare il senso del “pubblico”, del “condiviso”, a causa della mancata attenzione al rispetto delle norme previste nello Statuto.
Facciamo qualche esempio:
- L'articolo 14, relativo alla frequenza delle attività, assenze e comportamenti, parla chiaro: “Le convocazioni del Consiglio della Consulta avvengono tramite comunicazione per posta elettronica recapitata a ciascun membro del Consiglio, con relativo ordine del giorno. In ogni riunione viene stabilita la data della riunione successiva e riconfermata almeno sette giorni antecedenti la seduta tramite telefono o e-mail a tutti i membri del Consiglio.” Purtroppo sono state molto rare le occasioni in cui quest'ultimo è stato rispettato.
- Per parlare di promozione della Consulta e pubblicità delle attività, andiamo a visionare l'articolo 13: “Al fine di rendere pubblica tutta l’attività della Consulta, il Consiglio della Consulta può dotarsi di un proprio sito web all’interno del quale riportare i verbali delle sedute, il proprio bilancio e le iniziative intraprese nel corso dell’anno.” Sul blog ufficiale (http://consultagiovanilevasto.blogspot.it/) l'ultimo verbale inserito risale alla data del 02/03/2013.
- Un ultimo punto, ma non meno importante: vedo comparire spesso il logo della Consulta su locandine di eventi organizzati nell'area del Vastese. Non viene convocata una riunione da tempo immemore: è palese, dunque, che qualcuno abbia accordato la partecipazione della Consulta in maniera del tutto autonoma, senza curarsi di aprire un dibattito in sede di consiglio con relativa votazione, come previsto nello Statuto.
- Per parlare di promozione della Consulta e pubblicità delle attività, andiamo a visionare l'articolo 13: “Al fine di rendere pubblica tutta l’attività della Consulta, il Consiglio della Consulta può dotarsi di un proprio sito web all’interno del quale riportare i verbali delle sedute, il proprio bilancio e le iniziative intraprese nel corso dell’anno.” Sul blog ufficiale (http://consultagiovanilevasto.blogspot.it/) l'ultimo verbale inserito risale alla data del 02/03/2013.
- Un ultimo punto, ma non meno importante: vedo comparire spesso il logo della Consulta su locandine di eventi organizzati nell'area del Vastese. Non viene convocata una riunione da tempo immemore: è palese, dunque, che qualcuno abbia accordato la partecipazione della Consulta in maniera del tutto autonoma, senza curarsi di aprire un dibattito in sede di consiglio con relativa votazione, come previsto nello Statuto.
Non continuiamo dunque a chiederci il motivo della mancanza di partecipazione alle riunioni e alle attività da parte dei ragazzi vastesi. Non continuiamo a chiederci come mai molti giovani cittadini siano addirittura all'oscuro dell'esistenza della CGV.
Rivolgo questa mia denuncia all'assessore alle Politiche e ai Servizi SocialiAnna Suriani e a tutti i giovani, comunitari ed extracomunitari, residenti nella Città del Vasto. Riappropriamoci della nostra Consulta, senza mai dimenticare l'importanza della legalità e della trasparenza non per meri scopi propagandistici ma per la partecipazione e il sostegno di tutti.
Maria Celenza
Maria Celenza
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARCHIVIO BLOG
-
▼
2014
(229)
-
▼
settembre
(16)
- 28 SETTEMBRE 2014 OPEN DAY AL CENTRO SOCIO -CULTUR...
- PROGETTO GIOVANI : LABORATORIO GRATUITO DI MOVIMEN...
- Art in the Dunes 2014 - MOSTRA FOTOGRAFICA E VIDEO...
- Corso di alta formazione in metodi e tecniche per ...
- 20 E 21 SETTEMBRE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO ...
- Aggiornamento graduatorie di istituto personale A....
- ISCRIZIONI PER IL NUOVO CORSO ITS “ICT – MECCATRON...
- Presentazione domande Voucher per la Formazione Un...
- SETTIMANA DELLO SHIATSU DAL 18 AL 25 SETTEMBRE 201...
- COMUNICATO STAMPA - RIAPERTURA DELL'INFORMAGIOVANI...
- PRESENTAZIONE DEL LIBRO : UNA VOCE IN CAPITOLO, LA...
- ARTI E MESTIERI - MERCATO ED ESPOSIZIONE ARTIGIANA...
- CORSI E CONCORSI IN PROVINCIA DI CHIETI
- INCONTRI INTRODUTTIVI AI per-CORSI DI PITTURA ENER...
- OFFERTE DI LAVORO DAI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA P...
- C'era una volta la Consulta Giovanile di Vasto...
-
▼
settembre
(16)
Lettori fissi
Mariacristina Colanzi - Operatrice Informagiovani

Visualizzazioni totali
VISUALIZZA LO STATUTO
Quando la forza dell'amore supererà l'amore di potere, il mondo conoscerà la pace.
Jim Hendrix
Jim Hendrix
LINKS UTILI
- WWW.COMUNE.VASTO.CH.IT
- CONSULTA GIOVANILE VASTO
- @VASTO
- RISERVA PUNTADERCI
- WWW.PROVINCIA.CHIETI.IT
- WWW.REGIONE.ABRUZZO.IT
- Cliclavoro Ministero del Lavoro
- Parco costa teatina
- CONCORSIABRUZZO
- CONCORSI PUBBLICI
- GAZZETTA UFFICIALE CONCORSI
- OFFERTE DI LAVORO IN PROVINCIA DI CHIETI
- MINISTRO DELLA GIOVENTU'
- PUBBLICA ISTRUZIONE
- MINISTERO DEL LAVORO
- MINISTERO DELLA SALUTE
- NOVA-COMUNICAZIONE
- www.beniculturali.it
- WWW.TRIGNOSINELLOTURISMO.IT
- WWW.TRIGNOSINELLO.ORG
- WWW.VASTO.BLOGLANDIA.IT
- WWW.TEATROROSSETTI.IT
- WWW.POGAS.IT
- WWW.BANCADATIGIOVANI.INFO
- WWW.ADUC.IT
- WWW.ARCOIRIS.TV
- WWW.FAI.INFORMAZIONE.IT
- WWW.DISINFORMAZIONE.IT
- WWW.AMNESTY.IT
- WWW.HISTONIUM.NET
- WWW.PIAZZAROSSETTI.IT
- APCVASTO.DIGITALDOMAIN.IT
- WWW.SERVIZIOCIVILE.IT
- WWW.MUSEOCIVICOVASTO.IT
- WWW.WIKIPEDIA.ORG
- WWW.COSTADEITRABOCCHI.EU
- WWW.ALTRECONOMIA.IT
- TRANSUMANZARTISTICA
- ULTIME DAL WEB
- BLOG ITALIANI
LINKS ASSOCIAZIONI VASTESI
- ANFASS.ALTERVISTA.ORG
- AIAVASTO.ALTERVISTA.ORG
- ARCIVASTO.IT
- VASTO.ORG
- ASSOCIAZIONE BARBARICA.ORG
- ASSOCIAZIONEHORIZON.IT
- CAIVASTO.IT
- COMPAGNIALACUNGARELLE.IT
- E-STREETCHANNEL.IT
- GRUPPOANIELLOPOLSIVASTO
- MONDOACOLORI.IT
- PORTANUOVAVASTO.ORG
- ROBESPIERRE.IT
- TEATROVASTO.IT
- VASTOWEB.IT
- VABBO.IT
- VASTESI.COM
- VASTO.IT
- VASTO1.IT
- VOLIPIANO.IT