Num. Posti | Data scadenza | CPI | Qualifica / Titolo di studio |
5 | 20/05/2013 | Chieti | venditore porta a porta / NESSUNO |
10 | 20/05/2013 | Chieti | animatore villaggi turistici / NESSUNO |
30 | 25/05/2013 | Chieti | telefonista addetto ai Call Center per l'informazione / NESSUNO |
15 | 15/05/2013 | Chieti | telefonista addetto ai Call Center per l'informazione / NESSUNO |
2 | 30/04/2013 | Chieti | specialista di marketing nei servizi informatici / TITOLO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE (SCOLASTICA ED EXTRA-SCOLASTICA) CHE NON PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSIT+ (qualifica di istituto professionale, licenza di maestro d'arte, abilitazione all'insegnamento nella scuola materna, diploma di danzatore, diploma di conservatorio) |
3 | 30/04/2013 | Chieti | sviluppatore software / DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHE PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSITA' |
1 | 30/04/2013 | Chieti | media planner / NESSUNO |
UN'INFORMAZIONE RICEVUTA IN TEMPO UTILE CAMBIA IL PERCORSO DI UNA VITA .
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
Tutte le informazioni divulgate su questo blog dopo la data del 30/06/2016 sono da intendersi di completa responsabilità della sottoscritta
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
martedì 30 aprile 2013
OFFERTE DI LAVORO IN PROVINCIA DI CHIETI
EVENTI 1 MAGGIO 2013 TRA ABRUZZO E MOLISE
PRIMO MAGGIO A CHIETI SCALO IN PIAZZALE MARCONI PER PROMUOVERE LA MUSICA NUOVA ABRUZZESE A PARTIRE DALLE ORE 18:00
1 MAGGIO FESTEGGIANDO IL MAJA
1 MAGGIO CON L'ACLI TRA VASTO E SAN SALVO : CONVEGNI E CICLO PASSEGGIATA
1 MAGGIO A LANCIANO DALLE ORE 12.00
Maggiori info http://www.primomaggio.org/concerto-2013/

Acquaviva Collecroce (CB) Molise dalle ore 9.00
“Anche quest’anno il Maja
ci affascinerà con i suoi colori, i suoi profumi, i suoi canti …. Di
fiori adorna le strade, chiama a spalancare le porte alla sua
abbondanza, alla sua fertilità, a tratti buffo, a tratti ancestrale … il
suo camminare tra la gente è forte come il cielo che sovrasta i vicoli,
d’Acqua è Viva la sua fonte alla quale tutti porta …. Pensavi che
quest’anno il Maja non sarebbe arrivato? Apri la porta che lo vedi
passare”.
1 MAGGIO A LANCIANO DALLE ORE 12.00
Maggiori info http://www.primomaggio.org/concerto-2013/
mercoledì 17 aprile 2013
CONCORSI E OPPORTUNITA' DI LAVORO
Ausiliari specializzati all’azienda sanitaria molisana ( 28 posti ). Scadenza giovedì. Info: www3.provincia.campobasso.it
Nuovi posti ( 106 posti ) che CONAD conta di immettere con l’apertura di 5 punti vendita in Abruzzo e Molise. Info: www.conad.it
1500 assunzioni previste nel nuovo piano di sviluppo AUDI ( 700 apprendistato). Info: www.audi.com,careers.
Assistenti di volo ( 12 posti) per la compagnia aerea Volotea. Sedi
Nantes, Palermo, bordeaux, Venezia. Requisiti 2 lingue, preferibile
titolo di assistente di volo. Info: www.volotea.com
100 Macchinisti ed hostess – steward per treni ntv. Preselezioni adecco. Info: www.ntvspa.it
30 commessi Mcdonald’s di Pescara.Portare cv presso i due negozi di Montesilvano e San Giovanni Teatino. Info tel 085.835509
4 guardiamarina. Scadenza 22 aprile: info: www.persomil.it; www.difesa.it/concorsi
964 concorso per allievi agenti di polizia. Il ministero dell’interno
bandisce il concorso pubblico per titoli ed esami. Riservato ai
volontari in ferma breve prefissata di un anno o quadriennale, ovvero in
rafferma annuale o in congedo. Scade 26 aprile.
Ufficiali per lo stato maggiore della difesa ( 20 posti) info: www.difesa.it scadenza 22 aprile
Segretario di legazione ( 35 posti ) . scadenza 25 maggio. Web.esteri.it/concorsionline
12 posti tempo indeterminato per azienda speciale Molise acque. Scadenza 29 aprile. Info: www.moliseacque.com
avvocatura regionale Molise n 5 praticanti forensi. Max 27 anni. Scadenza 29 aprile. Info: www3.regione.molise.it
autorità garante della concorrenza e del mercato ha pubblicato il bando per 12 funzionari. Scadenza 2 maggio. Info www.agem.it
corte di giustizia europea in Lussemburgo mette a disposizione stage retribuiti. Scadenza 30 aprile. Info: http://curia.europa.eu/
Assistenti dei gruppi studenteschi ( 30 posti ). Scadenza 30 aprile. Info: Claudia.Mastrantoni@ef.com
a cura di Alessandro La Verghetta
Fonte: http://www.vastoweb.com
martedì 16 aprile 2013
SI RICERCA WEB DESIGNER PER AZIENDA VASTESE
Web Designer
Maggiori info : http://www.studioware.it
Studioware ricerca n.1 web designer da inserire nei progetti attualmente in corso.
Requisiti richiesti:
- Grafica web (siti, banner ecc.)
- Uso suite Adobe (Photoshop, Illustrator, InDesign ecc.)
- Grafica su supporti cartacei (locandine, flyer ecc.)
- Esperienza di almeno un anno
- Residenza in zona
Ulteriori requisiti desiderati:
- HTML / HTML5 e CSS
- Javascript e JQuery
- Elementi di responsive design
- Conoscenza del Web Marketing (SEO, SEM, landing page ecc.)
Maggiori info : http://www.studioware.it
19 APRILE 2013 ARRIVA A VASTO LA CAROVANA ANTIMAFIA DI LIBERA
La tappa Vasto-Abruzzese della Carovana Antimafie 2013, prevista per il 19 Aprile organizzata dal Circolo Arci Vasto, sarà in collaborazione con il
presidio locale di Libera "R. Livatino" e la Consulta Giovanile di Vasto
e sarà così organizzata:
- MATTINO (dalle 9.30 alle 13.00): Due o tre laboratori con gli studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale e Geometri (ITCG) "Filippo Palizzi" di Vasto, tutti sui temi più vicini al loro percorso di studi: ecomafie; infiltrazione mafiosa nell'economia; antimafia sociale in Abruzzo. - POMERIGGIO (dalle 16.00 alle 18.00):
Workshop sul tema dell'antimafia sociale in Abruzzo ed un approfondimento sulla presenza mafiosa in Regione
presso il Centro Informagiovani del Comune di Vasto
Piazza Rossetti ex palazzi scolastici 3° piano Chiaramente tutte le attività verranno adeguate ed arricchite dalle proposte e dai materiali della Carovana stessa e dall'iniziativa dei carovanieri.
mercoledì 10 aprile 2013
PULMAN DISPONIBILI DA VASTO : 13 APRILE 2013 - PESCARA - ABRUZZO - MANIFESTAZIONE AMBIENTALE E TU NON PUOI MANCARE!!!
MANIFESTAZIONE DEL 13 APRILE “NO OMBRINA – SI PARCO”
Info PRENOTAZIONE AUTOBUS da VASTO (fino a riempimento, costo 4 euro)
• COMUNE DI VASTO:
- Grazia 348 2414232 (orario dalle 9.00 alle 13.00 dalle ore 16.00 alle 18.00) –
- Informagiovani 0873 309455 ( orario dalle 15.30 alle 19.30)
• Associazione Amici di Punta Aderci: ( full time) Lello 320 4709022
Sarà possibile prenotarsi anche durante il convegno “Abruzzo da cuore verde d’Europa a polo petrolifero” di venerdi 12 ore 17.30 presso Pinacoteca di palazzo D’Avalos
PARTENZA ORE 13.45 DAL TERMINAL BUS DI VIA CONTI RICCI
Rientro previsto per le 20.30 da Pescara (le comunicazioni sui luoghi di smistamento degli autobus saranno date durante il viaggio di andata).
Info PRENOTAZIONE AUTOBUS da VASTO (fino a riempimento, costo 4 euro)
• COMUNE DI VASTO:
- Grazia 348 2414232 (orario dalle 9.00 alle 13.00 dalle ore 16.00 alle 18.00) –
- Informagiovani 0873 309455 ( orario dalle 15.30 alle 19.30)
• Associazione Amici di Punta Aderci: ( full time) Lello 320 4709022
Sarà possibile prenotarsi anche durante il convegno “Abruzzo da cuore verde d’Europa a polo petrolifero” di venerdi 12 ore 17.30 presso Pinacoteca di palazzo D’Avalos
PARTENZA ORE 13.45 DAL TERMINAL BUS DI VIA CONTI RICCI
Rientro previsto per le 20.30 da Pescara (le comunicazioni sui luoghi di smistamento degli autobus saranno date durante il viaggio di andata).
martedì 9 aprile 2013
PROGRAMMA YOUTH IN ACTION : TANTE OPPORTUNITA' DALL'ASSOCIAZIONE VICOLOCORTO
Maggiori info: http://www.vicolocorto.org/index.php?page=news
- Corso di formazione internazionale "Youth Unemployment: working on work" che si terrà a Dilijan in Armenia dal 10 al 18 Maggio, rivolto a volontari ed operatori giovanili interessati a formarsi e ad apprendere competenze tecniche per aiutare i ragazzi nella ricerca del lavoro. Il corso è un’ottima occasione di formazione per volontari interessati a lavorare nel settore delle ONG come tutor e supporto nella ricerca di progetti di tirocinio e volontariato internazionale.
- Corso di formazione internazionale "Challenge the challenge" che si terrà a Struga, in Macedonia, dal 20 al 28 Giugno, finalizzato allo sviluppo delle competenze relazionali e di problem solving attraverso l’analisi ed il rafforzo dei propri punti di forza per incrementare la propria autostima e migliorare le opportunità di accesso al mondo del lavoro.
- Seminario interculturale "Way out from unemployment" che si terrà a Pesaro dal 10 al 15 Giugno e sarà incentrato sulle politiche e strategie per favorire l’occupazione giovanile e l’ingresso dei giovani nel Mercato del Lavoro. Il seminario coinvolgerà 25 membri e volontari di associazioni attive nel lavoro con i giovani provenienti da Turchia, Macedonia, Georgia, Spagna ed ovviamente Italia (5 partecipanti). L’aspetto internazionale consentirà di conoscere le realtà di altri paesi, i progetti e le strategie adottate, consentirà di apprendere buone prassi e sviluppare insieme nuovi modi per coinvolgere ed attivare i giovani a livello locale sviluppando competenze che possano facilitare il loro ingresso nel mercato del lavoro. Al termine del progetto i partecipanti saranno supportati dalle rispettive organizzazioni nello sviluppo di nuove progettualità.
- Servizio Volontario Europeo " T.E.A.M. Together Everyone Achieves More" di 10 mesi ad Arad, in Romania da Luglio 2013 a fine aprile 2014 svolgendo attività ambientali per la comunità locale e attività ricreative per i bambini del posto.
- Servizio Volontario Europeo short term a Gaziantep, in Turchia dal 20 Maggio al 20 Luglio svolgendo attività di sensibilizzazione ambientale attraverso campagne di informazione, raccolta differenziata, flash mob ed incontri con i ragazzi delle scuole.
- Corso di formazione internazionale "Youth Unemployment: working on work" che si terrà a Dilijan in Armenia dal 10 al 18 Maggio, rivolto a volontari ed operatori giovanili interessati a formarsi e ad apprendere competenze tecniche per aiutare i ragazzi nella ricerca del lavoro. Il corso è un’ottima occasione di formazione per volontari interessati a lavorare nel settore delle ONG come tutor e supporto nella ricerca di progetti di tirocinio e volontariato internazionale.
- Corso di formazione internazionale "Challenge the challenge" che si terrà a Struga, in Macedonia, dal 20 al 28 Giugno, finalizzato allo sviluppo delle competenze relazionali e di problem solving attraverso l’analisi ed il rafforzo dei propri punti di forza per incrementare la propria autostima e migliorare le opportunità di accesso al mondo del lavoro.
- Seminario interculturale "Way out from unemployment" che si terrà a Pesaro dal 10 al 15 Giugno e sarà incentrato sulle politiche e strategie per favorire l’occupazione giovanile e l’ingresso dei giovani nel Mercato del Lavoro. Il seminario coinvolgerà 25 membri e volontari di associazioni attive nel lavoro con i giovani provenienti da Turchia, Macedonia, Georgia, Spagna ed ovviamente Italia (5 partecipanti). L’aspetto internazionale consentirà di conoscere le realtà di altri paesi, i progetti e le strategie adottate, consentirà di apprendere buone prassi e sviluppare insieme nuovi modi per coinvolgere ed attivare i giovani a livello locale sviluppando competenze che possano facilitare il loro ingresso nel mercato del lavoro. Al termine del progetto i partecipanti saranno supportati dalle rispettive organizzazioni nello sviluppo di nuove progettualità.
- Servizio Volontario Europeo " T.E.A.M. Together Everyone Achieves More" di 10 mesi ad Arad, in Romania da Luglio 2013 a fine aprile 2014 svolgendo attività ambientali per la comunità locale e attività ricreative per i bambini del posto.
- Servizio Volontario Europeo short term a Gaziantep, in Turchia dal 20 Maggio al 20 Luglio svolgendo attività di sensibilizzazione ambientale attraverso campagne di informazione, raccolta differenziata, flash mob ed incontri con i ragazzi delle scuole.
MASTER CLASS VOCAL JAZZ CONCEPT 22/23 GIUGNO 2013 Lanciano (Ch)
Una
occasione unica per incontrare un grande artista del panorama jazz
internazionale. GeGè Telesforo presenta VOCAL JAZZ CONCEPT una master
class, rivolta a cantanti, allievi, insegnanti di canto, musicisti.
La Master Class Vocal Jazz Concept, si svolgerà nei giorni di Sabato 22
e Domenica 23 Giugno 2013. Le lezioni si terranno nelle ore 10.00/13.00
– 16.00/20.00, presso il Parco delle Arti Musicali TORRI MONTANARE di
Lanciano. + info www.estatemusicalefrentana.it
GIOVEDI ROSSETTIANI 2013 V EDIZIONE - VASTO
Vasto, Palazzo D'Avalos, ore 18, ogni giovedì fino al 02 maggio.
Tema di quest'anno Il Dolce SUD che prende il titolo da un verso di Christina Rossetti di Italia, Io ti saluto (1865).
04 aprile
ERRI DE LUCA
presenta Giovanni Tesio. Letture di Tiziano Feola
11 aprile
CHIARA GAMBERALE
presenta Federica D'Amato. Letture di M. Elena Fresu
18 aprile
ANGELA BUBBA
presenta Mario Cimini. Letture di Sara De Santis
25 aprile
DIEGO DE SILVA
presenta Franco Nasi. Letture di Domenico Galasso
02 maggio
FRANCO ARMINIO
presenta Gianni Oliva. Letture di Tiziano Feola
con il contributo del COMUNE DEL VASTO e FONDAZIONE CARICHIETI
e patrocinio UNIVERSITA' "G.D'ANNUNZIO" - CHIETI
Fonte : http://www.centrorossetti.eu/
Tema di quest'anno Il Dolce SUD che prende il titolo da un verso di Christina Rossetti di Italia, Io ti saluto (1865).
04 aprile
ERRI DE LUCA
presenta Giovanni Tesio. Letture di Tiziano Feola
11 aprile
CHIARA GAMBERALE
presenta Federica D'Amato. Letture di M. Elena Fresu
18 aprile
ANGELA BUBBA
presenta Mario Cimini. Letture di Sara De Santis
25 aprile
DIEGO DE SILVA
presenta Franco Nasi. Letture di Domenico Galasso
02 maggio
FRANCO ARMINIO
presenta Gianni Oliva. Letture di Tiziano Feola
con il contributo del COMUNE DEL VASTO e FONDAZIONE CARICHIETI
e patrocinio UNIVERSITA' "G.D'ANNUNZIO" - CHIETI
Fonte : http://www.centrorossetti.eu/
Evento: Convegno "Sussidiarietà e Turismo Oggi" - Vasto
Dove: Aula Magna I.T.C.G.
Quando: 13 aprile 2013 alle 10:00
Il convegno affronterà la tematica della Sussidiarietà in ambito turistico.
In modo generale, la sussidiarietà può essere definita come un principio regolatore in alcuni sistemi di scienza politica tale per cui se un ente che sta "più in basso" è capace di fare qualcosa, l’ente che sta "più in alto" deve lasciargli questo compito, eventualmente sostenendone anche l’azione. [Fonte Wikipedia]
L’intenzione è andare oltre ed approfondire la semplice definizione.
I relatori affronteranno il tema della possibile compartecipazione tra pubblico e privato come strumento utile allo sviluppo ed alla innovazione del comparto turistico, assieme all’importanza di un proficuo contatto tra nuove generazioni e mondo del lavoro, in un processo che deve essere necessariamente lungimirante e virtuoso.
Verranno raccontati casi di successo, per così dire, lontani, insieme a casi che riguardano il nostro territorio, inteso sempre più come spazio decisamente più ampio rispetto alla nostra città e soprattutto meno condito di confini, steccati o barriere di ogni genere. Abbiamo bisogno di Buon Cambiamento.
INTERVERRANNO:
- Avv. Luciano Lapenna - Sindaco di Vasto
Saluti e apertura dei lavori
- Avv. Vincenzo Bassi - Avvocato Tributarista, Membro della Commissione Sussidiarietà della Regione Abruzzo
La Sussidiarietà oggi
- Dott. Antonio Rizzo - Dirigente Turismo, Marketing Territoriale e Sviluppo Rurale della Provincia di Lecce
Il Salento come caso di successo
- Sig.ra Rosanna Di Michele - Ass. Cult. Abruzzo in Tavola - Promozione della Cucina Tipica Abruzzese e i suoi Prodotti
La mia Storia
- Dott. Gaetano Fuiano - Dirigente presso Istituto Tecnico Economico F. Palizzi di Vasto
Giovani e Futuro
- Sig.ra Rosanna Di Toro - Presentazione iniziativa associativa
- Sig.ra Sabrina Bocchino - Responsabile commerciale di ZonaLocale.it
Il portale Vasteggiando
Modera: avv. Vincenzo Bassi
Fonte : http://www.vasteggiando.it
Quando: 13 aprile 2013 alle 10:00
Il convegno affronterà la tematica della Sussidiarietà in ambito turistico.
In modo generale, la sussidiarietà può essere definita come un principio regolatore in alcuni sistemi di scienza politica tale per cui se un ente che sta "più in basso" è capace di fare qualcosa, l’ente che sta "più in alto" deve lasciargli questo compito, eventualmente sostenendone anche l’azione. [Fonte Wikipedia]
L’intenzione è andare oltre ed approfondire la semplice definizione.
I relatori affronteranno il tema della possibile compartecipazione tra pubblico e privato come strumento utile allo sviluppo ed alla innovazione del comparto turistico, assieme all’importanza di un proficuo contatto tra nuove generazioni e mondo del lavoro, in un processo che deve essere necessariamente lungimirante e virtuoso.
Verranno raccontati casi di successo, per così dire, lontani, insieme a casi che riguardano il nostro territorio, inteso sempre più come spazio decisamente più ampio rispetto alla nostra città e soprattutto meno condito di confini, steccati o barriere di ogni genere. Abbiamo bisogno di Buon Cambiamento.
INTERVERRANNO:
- Avv. Luciano Lapenna - Sindaco di Vasto
Saluti e apertura dei lavori
- Avv. Vincenzo Bassi - Avvocato Tributarista, Membro della Commissione Sussidiarietà della Regione Abruzzo
La Sussidiarietà oggi
- Dott. Antonio Rizzo - Dirigente Turismo, Marketing Territoriale e Sviluppo Rurale della Provincia di Lecce
Il Salento come caso di successo
- Sig.ra Rosanna Di Michele - Ass. Cult. Abruzzo in Tavola - Promozione della Cucina Tipica Abruzzese e i suoi Prodotti
La mia Storia
- Dott. Gaetano Fuiano - Dirigente presso Istituto Tecnico Economico F. Palizzi di Vasto
Giovani e Futuro
- Sig.ra Rosanna Di Toro - Presentazione iniziativa associativa
- Sig.ra Sabrina Bocchino - Responsabile commerciale di ZonaLocale.it
Il portale Vasteggiando
Modera: avv. Vincenzo Bassi
Fonte : http://www.vasteggiando.it
lunedì 8 aprile 2013
SETTIMANA DELLA CULTURA A SAN SALVO (CH) FINO AL 13 APRILE 2013
È iniziata sabato scorso e si protrarrà fino al 13 aprile a San Salvo
la settimana della cultura in collaborazione con l'Istituto
d'Istruzione Superiore 'R.Mattioli'
Gli appuntamenti sono i seguenti:
10 aprile, ore 10.30, Casa della Cultura-Porta della Terra, convegno sull'Abbazia cistercense dei SS. Vito e Salvo del Trigno. L'evoluzione delle conoscenze tra il 1998 e il 2011. Interverranno: Davide Aquilano, Rossella Benedetti e Amalia Faustoferri;
11 aprile, ore 18.00, Casa della Cultura- Porta della Terra, al centro dell'incontro l'acquedotto romano di San Salvo. Saranno approfondite le notizie storico-archeologiche, lo studio di fattibilità per l'individuazione del percorso, il restauro e la valorizzazione. La relazione sarà affidata a Davide Aquilano;
12 aprile, ore 09.00/13.00, all'Istituto 'R.Mattioli' di San Salvo si terrà la Giornata della Creatività; laboratori artistici di pittura (con Paolo Dongu e Paolo De Giosa), di fotografia (con Alfonso Franciotti e Marco Granata) e lezione-concerto con relazione di Gianluca Gualterio e concerto 'Danza di primavere' dell'orchestra giovanile 'Musica...in crescendo';
12 aprile, ore 17.00, Biblioteca del Centro culturale 'A.Moro', 'Lettura al Castello', letture animate per bambini tra i 6 e gli 11 anni con la Funny show animation;
13 aprile, ore 10.00, Casa della Cultura-Porta della Terra, 'L'Abruzzo sono io'. Relazione e lettura della 'Terra Vergine' di D'Annunzio e dell'antichissima poesia di 'Nostra Gente'. Il relatore sarà prof. Mario Cimini mentre il lettore dei testi Domenico Galasso.
Durante la settimana, le scuole potranno visitare gratuitamente con guida, il Museo e il Parco Archeologico di San Salvo, nelle mattinate dei giorni 9,10,11,12 e 13 aprile. prenotando la visita al n. tel. 389 1812311 (dott. Katia Di Penta).
Sabato 13 gli archeologici saranno a disposizione della cittadinanza per ulteriori visite guidate gratuite.
Resterà aperta la 'Giostra della memoria', il museo della signora Balduzzi che, per l'occasione invita ad una visita al ricco patrimonio museale e ai seguenti percorsi specifici:
'I pastori di D'Annunzio; Divagazioni letterarie, artistiche e folkloriche'; 'Oroscopo, credenze e superstizioni nelle novelle dannunziane'. Per prenotazioni, telefonare al n.tel 340 2742081
Fonte: www.histonium.net
Gli appuntamenti sono i seguenti:
10 aprile, ore 10.30, Casa della Cultura-Porta della Terra, convegno sull'Abbazia cistercense dei SS. Vito e Salvo del Trigno. L'evoluzione delle conoscenze tra il 1998 e il 2011. Interverranno: Davide Aquilano, Rossella Benedetti e Amalia Faustoferri;
11 aprile, ore 18.00, Casa della Cultura- Porta della Terra, al centro dell'incontro l'acquedotto romano di San Salvo. Saranno approfondite le notizie storico-archeologiche, lo studio di fattibilità per l'individuazione del percorso, il restauro e la valorizzazione. La relazione sarà affidata a Davide Aquilano;
12 aprile, ore 09.00/13.00, all'Istituto 'R.Mattioli' di San Salvo si terrà la Giornata della Creatività; laboratori artistici di pittura (con Paolo Dongu e Paolo De Giosa), di fotografia (con Alfonso Franciotti e Marco Granata) e lezione-concerto con relazione di Gianluca Gualterio e concerto 'Danza di primavere' dell'orchestra giovanile 'Musica...in crescendo';
12 aprile, ore 17.00, Biblioteca del Centro culturale 'A.Moro', 'Lettura al Castello', letture animate per bambini tra i 6 e gli 11 anni con la Funny show animation;
13 aprile, ore 10.00, Casa della Cultura-Porta della Terra, 'L'Abruzzo sono io'. Relazione e lettura della 'Terra Vergine' di D'Annunzio e dell'antichissima poesia di 'Nostra Gente'. Il relatore sarà prof. Mario Cimini mentre il lettore dei testi Domenico Galasso.
Durante la settimana, le scuole potranno visitare gratuitamente con guida, il Museo e il Parco Archeologico di San Salvo, nelle mattinate dei giorni 9,10,11,12 e 13 aprile. prenotando la visita al n. tel. 389 1812311 (dott. Katia Di Penta).
Sabato 13 gli archeologici saranno a disposizione della cittadinanza per ulteriori visite guidate gratuite.
Resterà aperta la 'Giostra della memoria', il museo della signora Balduzzi che, per l'occasione invita ad una visita al ricco patrimonio museale e ai seguenti percorsi specifici:
'I pastori di D'Annunzio; Divagazioni letterarie, artistiche e folkloriche'; 'Oroscopo, credenze e superstizioni nelle novelle dannunziane'. Per prenotazioni, telefonare al n.tel 340 2742081
Fonte: www.histonium.net
Stage retribuiti di 4 mesi per la Vendemmia 2013 in California.Possibilità di Vitto e alloggio
CAEP Italia ha già iniziato le selezioni per gli stage retribuiti in “Cantina e Laboratorio” per la vendemmia 2013 in California presso le proprie aziende convenzionate. Gli stage avranno una durata di circa 4 mesi a partire da Agosto.
Le aziende convenzionate CAEP in USA prenderanno in considerazione le domande dei tirocinanti di tutto il mondo che saranno selezionate dai nostri uffici.
Gli host convenzionati CAEP POSSONO offrire vitto e alloggio e un congruo rimborso spese, che permetterà agli stagisti di affrontare l’esperienza in tutta tranquillità anche dal punto di vista economico.
Qualora le aziende non potranno garantire tale accomodation, verranno però messi a disposizione benefit, quali un compenso maggiore, che permetterà di affrontare i costi di alloggio e vitto
Gli Stage disponibili per l’Italia per la prossima vendemmia sono 20; il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 15 Maggio (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
I requisiti per partecipare sono:
- Avere tra i 18 e i 30 anni di età,
- essere in possesso di un titolo di studi attinente allo Stage (Laurea in Viticoltura ed Enologia/Agraria, Diploma di Perito Tecnico Agrario con specializzazione in Enologia),
- avere esperienze pratiche in cantina e/o laboratorio enologico (almeno una stagione),
- possedere competenze di base nell'uso della lingua inglese,
- avere la fedina penale pulita,
- essere in buona salute.
Contatti:
Per maggiori informazioni e costi sui nostri servizi, inviare una mail tramite FORM
Fonte e maggiori info : www.scambieuropei.info
Le aziende convenzionate CAEP in USA prenderanno in considerazione le domande dei tirocinanti di tutto il mondo che saranno selezionate dai nostri uffici.
Gli host convenzionati CAEP POSSONO offrire vitto e alloggio e un congruo rimborso spese, che permetterà agli stagisti di affrontare l’esperienza in tutta tranquillità anche dal punto di vista economico.
Qualora le aziende non potranno garantire tale accomodation, verranno però messi a disposizione benefit, quali un compenso maggiore, che permetterà di affrontare i costi di alloggio e vitto
Gli Stage disponibili per l’Italia per la prossima vendemmia sono 20; il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 15 Maggio (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
I requisiti per partecipare sono:
- Avere tra i 18 e i 30 anni di età,
- essere in possesso di un titolo di studi attinente allo Stage (Laurea in Viticoltura ed Enologia/Agraria, Diploma di Perito Tecnico Agrario con specializzazione in Enologia),
- avere esperienze pratiche in cantina e/o laboratorio enologico (almeno una stagione),
- possedere competenze di base nell'uso della lingua inglese,
- avere la fedina penale pulita,
- essere in buona salute.
Contatti:
Per maggiori informazioni e costi sui nostri servizi, inviare una mail tramite FORM
Fonte e maggiori info : www.scambieuropei.info
COMUNE CITTA' DEL VASTO : NUOVI ORARI UFFICI PUBBLICI
Tutti gli uffici comunali: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle 13; il martedì e giovedì aperti anche dalle 16,30 alle 18,30;
Uffici demografici: dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 12,30; martedì e giovedì anche dalle 16 alle 18;
Ufficio economato: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì anche dalle 16,30 alle 18,30;
Settore urbanistica: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 11,30 alle 13; martedì e giovedì dalle 16 alle 18,30;
Solo servizio protocollo: dalle 10,30 alle 13 di mercoledì, giovedì e venerdì;
Servizio commercio: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10,30 alle 12; martedì e giovedì dalle 16,30 alle 18;
Polizia municipale-piantone: dalle 8 alle 19,30, dal lunedì al sabato;
Uffici Polizia municipale: dal lunedì al sabato dalle 10,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 18,30
Informagiovani Vasto : dal lunedi al venerdi dalle 15.30 alle 19.30
Donna Attiva : lunedi, martedi, sabato dalle 9.30 alle 12.30 mercoledi e venerdi dalle 16.00 alle 19.00
Consulta Giovanile Vasto : dal martedi al venerdi dalle 16.30 alle 18.30
giovedì 4 aprile 2013
LA LIBERTA' HA BISOGNO DI TENACIA E UMILTA'
Giovani, Donne, Uomini, continuate a cercare non arrendetevi!
La libertà ha bisogno di tenacia e umiltà!
Presto molto presto il nostro bel paese tornerà ad essere quello per cui i nostri nonni e bisnonni hanno dato la vita , un PAESE LIBERO dove l'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro; dove la sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione; dove tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali; dove è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese; dove ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società; dove la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica e tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione; dove l'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali!
COSI SIA!!!
La libertà ha bisogno di tenacia e umiltà!
Presto molto presto il nostro bel paese tornerà ad essere quello per cui i nostri nonni e bisnonni hanno dato la vita , un PAESE LIBERO dove l'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro; dove la sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione; dove tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali; dove è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese; dove ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società; dove la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica e tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione; dove l'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali!
COSI SIA!!!
mercoledì 3 aprile 2013
OFFERTE DI LAVORO IN PROVINCIA DI CHIETI
Fonte : http://www.chietilavoro.it/prt_offerteLavoroLinkArchivio.asp
OPPORTUNITA' DALL'ESTERO : lavoro in Australia a partire da agosto 2013
The Best
Jobs in the World offre l’opportunità di lavorare 6 mesi in Australia,
con uno stipendio di circa 6.500 euro mensili e potendo usufruire di
un’indennità di 39.000 euro.
I posti disponibili sono 6:
- Specialista del divertimento. La persona lavorerà a Sidney e viaggerà per il paese come “social media commentator”, occupandosi anche di promozione eventi come il Sidney Festival, il Vivid Festival, i fuochi d’artificio per il Capodanno, ecc.
- Esploratore dell’Outback. La persona selezionata vivrà nel Northern Territory e avrà la possibilità di vivere a contatto con la natura, dormendo sotto le stelle e a contatto con gli indigeni.
- Guardiaparco. Il vincitore sarà responsabile della protezione e della promozione di piante e animali, dei fossili, delle spiagge e della flora e fauna marina.
- Custode della natura. La persona selezionata si occuperà della cura della Kangaroo Island, nel sud dell’Australia. Nutrirà i koala e gli altri animali presenti e farà da guida ai visitatori dell’isola.
- Fotografo del “lifestyle”. Il vincitore lavorerà a Melbourne presso il Time Out Magazine dove si occuperà di fotografare, filmare e scrivere per documentare la vita dentro e fuori la città.
- Maestro del gusto. La persona selezionata si occuperà di promuovere i prodotti alimentari e la cucina del Western Australia: girerà per ristoranti, enoteche, pub per scoprire nuovi sapori.
I 6 mesi di lavoro possono essere effettuati dal 1° agosto 2013 al 30 giugno 2014.
I 18 finalisti verranno convocati in Australia per la selezione finale che durerà circa 2 settimane.
Il volo aereo e l’alloggio in hotel saranno a carico dell’organizzazione, così come il costo del visto per l’Australia.
Il volo aereo e l’alloggio in hotel saranno a carico dell’organizzazione, così come il costo del visto per l’Australia.
Per candidarsi è necessario compilare, entro il 10 aprile 2013, il form d’iscrizione (disponibile all'interno del sito www.australia.com/it/best-jobs.aspx) e caricare un video di presentazione.
Il video dev'essere di massimo 30 secondi e deve contenere una presentazione in lingua inglese, nella quale il candidato deve spiegare perché è lui/lei la persona più indicata per quel determinato lavoro.
Il video dev'essere di massimo 30 secondi e deve contenere una presentazione in lingua inglese, nella quale il candidato deve spiegare perché è lui/lei la persona più indicata per quel determinato lavoro.
Per i dettagli dell’offerta vai nel sito www.australia.com e leggi le condizioni di partecipazione.
The Best Jobs in the World è promosso da Tourism Australia, agenzia del Governo Australiano.
Fonte :EURES Adviser Abruzzo
OPPORTUNITA' DALL'ESTERO : 52 Tirocini di mobilità all'estero
Towards
Europe 2020 è il progetto che mette a disposizione di giovani cittadini
italiani, tra i 20 e i 30 anni, 52 borse di studio per
svolgere tirocini formativi all’estero nelle seguenti aree
professionali:
- Beni culturali;
- Informatica;
- Attività associative, non profit – cooperazione internazionale;
- Ambiente e tutela del territorio.
Le borse sono suddivise per area linguistica:
- spagnola - portoghese, con 14 borse disponibili solo per giovani residenti in Sicilia;
- inglese - francese - tedesca, con 38 borse disponibili per tutti i cittadini residenti in Italia.
A
tutti i candidati è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese
e dei software applicativi Microsoft Office. I tirocini avranno tutti
una durata di 16 settimane, con partenza tra settembre e ottobre 2013.
Il
progetto prevede per tutti i candidati selezionati la partecipazione a
una giornata di orientamento prima della partenza, a un corso intensivo
della lingua del paese di destinazione (che si svolgerà durante le prime
settimane all’estero) e a tre mesi di tirocinio pratico non
retribuito (da svolgersi presso strutture e aziende individuate
dall’ente ospitante). Al termine dell’esperienza di mobilità sarà
rilasciato un certificato di frequenza del corso di lingua e del
tirocinio, il certificato di partecipazione al Programma Leonardo da
Vinci e il certificato Europass - Mobilità.
Per partecipare è necessario registrarsi al sito www.arces.it e
compilare online il modulo di candidatura. Tutta la documentazione
cartacea (vedi bando allegato) dovrà essere spedita entro il 3 aprile
2013 secondo le indicazioni del bando.
Towards
Europe 2020 è il progetto di mobilità per l’estero promosso dal
Collegio Universitario ARCES, nell’ambito del Lifelong Learning
Programme - Programma Settoriale Leonardo da Vinci.
Fonte :EURES Adviser Abruzzo
Salone dello Studente - Firenze, 18 e 19 aprile 2013
Il
Salone dello Studente è, da più di 20 anni, la principale
manifestazione in Italia dedicata al mondo dei giovani, all’orientamento
agli studi post diploma ed al lavoro. Si rivolge ad un pubblico di
studenti tra i 17 e 25 anni, raggiungendo in un anno oltre 170mila
presenze. La manifestazione ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli
strumenti per decidere in modo consapevole il miglior percorso di studi e
professionale, informandoli sulle iniziative e sulle politiche a loro
rivolte. Ad aprile il Salone dello Studente fa tappa a Firenze. Per
l’Isfol parteciperanno i Centri nazionali Euroguidance ed Europass.
L’ingresso è gratuito.
Fonte :EURES Adviser Abruzzo
Concorso “ARS - Arte che realizza occupazione sociale” della Fondazione Italiana Accenture.
Scopo del contest è assegnare fino a 1 milione di euro alla migliore idea per creare occupazione sociale valorizzando il patrimonio artistico italiano.
Il concorso è aperto a tutti i maggiori di 18 anni, in forma singola o in team, e a organizzazioni no profit.
Per partecipare al concorso registrati sulla piattaforma www.ideatre60.it e compila il form di presentazione dell’idea: all’interno del sito troverai anche il regolamento completo del contest.
Scadenza: 22 maggio 2013
Fonte :EURES Adviser Abruzzo
martedì 2 aprile 2013
L'ASSOCIAZIONE CULTURALE STRAUSS RICERCA VOLONTARI PER SVE
SVE in Romania (APPROVATO), presso la città di Arad (166.003 abitanti) Ambito Assistenza, cittadinanza attiva europea, sviluppo urbano
Posti disponibili: n° 1
Per candidarsi: Candidatura nome cognome per @ Blood donation service
SVE in Bulgaria (APPROVATO), presso la città di Sliven (c.ca centomila abitanti) Ambito dialogo interculturale, cittadinanza attiva Europea, politiche giovanili
Posti disponibili: n° 2
Candidatura nome cognome per @ Youth House Sliven
SVE in Romania (APPROVATO), presso la città di Arad (166.003 abitanti) Ambito Sociale, lotta contro la discriminazione
Posti disponibili: n° 2
Candidatura nome cognome per @“TEAM”
SVE in Lituania (APPROVATO), presso la città di Kaunas (378.943 abitanti, seconda città della Lituania)
Ambito Sociale, arte e cultura
Posti disponibili: n° 1
Candidatura nome cognome per @ Public libraries
SVE in Polonia (APPROVATO), presso la città di Bydgoszcz ( ottava città della Polonia, 363 468 abitanti)
Ambito Sociale - cittadinanza attiva Europea - disabilità
Posti disponibili: 1, preferibilmente ragazza
Candidatura nome cognome per @“Evs that’s us”
SVE in Polonia (APPROVATO), presso la città di Bystrzyca Klodzka
Ambito dimensione europea, arte e cultura
Posti disponibili: n° 1
Candidatura nome cognome per @ Gimnazium school
SVE in Polonia (APPROVATO), presso la città di Klodzko
Ambito Assistenza, disabilità, politiche giovanili
Posti disponibili: n° 1
Candidatura nome cognome per @ Szkol Jana Pawla II
SVE in Polonia (APPROVATO), presso la città di Klodzko
Ambito dimensione europea, arte e cultura
Posti disponibili: n° 1
Candidatura nome cognome per @ Muzeum of Klodzko
Maggiori informazioni sui progetti contattare :
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARCHIVIO BLOG
-
▼
2013
(322)
-
▼
aprile
(22)
- OFFERTE DI LAVORO IN PROVINCIA DI CHIETI
- EVENTI 1 MAGGIO 2013 TRA ABRUZZO E MOLISE
- CONCORSI E OPPORTUNITA' DI LAVORO
- SI RICERCA WEB DESIGNER PER AZIENDA VASTESE
- 19 APRILE 2013 ARRIVA A VASTO LA CAROVANA ANTIMAFI...
- PULMAN DISPONIBILI DA VASTO : 13 APRILE 2013 - PES...
- PROGRAMMA YOUTH IN ACTION : TANTE OPPORTUNITA' DAL...
- MASTER CLASS VOCAL JAZZ CONCEPT 22/23 GIUGNO 2013 ...
- INCONTRO - DIBATITTO : 'No al petrolio nel nostro ...
- CONCERTI DI PRIMAVERA 1° EDIZIONE - TEATRO ROSSETT...
- GIOVEDI ROSSETTIANI 2013 V EDIZIONE - VASTO
- Evento: Convegno "Sussidiarietà e Turismo Oggi" - ...
- SETTIMANA DELLA CULTURA A SAN SALVO (CH) FINO AL 1...
- Stage retribuiti di 4 mesi per la Vendemmia 2013 i...
- COMUNE CITTA' DEL VASTO : NUOVI ORARI UFFICI PUBBLICI
- LA LIBERTA' HA BISOGNO DI TENACIA E UMILTA'
- OFFERTE DI LAVORO IN PROVINCIA DI CHIETI
- OPPORTUNITA' DALL'ESTERO : lavoro in Australia a p...
- OPPORTUNITA' DALL'ESTERO : 52 Tirocini di mobilità...
- Salone dello Studente - Firenze, 18 e 19 aprile 2013
- Concorso “ARS - Arte che realizza occupazione soci...
- L'ASSOCIAZIONE CULTURALE STRAUSS RICERCA VOLONTARI...
-
▼
aprile
(22)
Lettori fissi
Mariacristina Colanzi - Operatrice Informagiovani

Visualizzazioni totali
VISUALIZZA LO STATUTO
Quando la forza dell'amore supererà l'amore di potere, il mondo conoscerà la pace.
Jim Hendrix
Jim Hendrix
LINKS UTILI
- WWW.COMUNE.VASTO.CH.IT
- CONSULTA GIOVANILE VASTO
- @VASTO
- RISERVA PUNTADERCI
- WWW.PROVINCIA.CHIETI.IT
- WWW.REGIONE.ABRUZZO.IT
- Cliclavoro Ministero del Lavoro
- Parco costa teatina
- CONCORSIABRUZZO
- CONCORSI PUBBLICI
- GAZZETTA UFFICIALE CONCORSI
- OFFERTE DI LAVORO IN PROVINCIA DI CHIETI
- MINISTRO DELLA GIOVENTU'
- PUBBLICA ISTRUZIONE
- MINISTERO DEL LAVORO
- MINISTERO DELLA SALUTE
- NOVA-COMUNICAZIONE
- www.beniculturali.it
- WWW.TRIGNOSINELLOTURISMO.IT
- WWW.TRIGNOSINELLO.ORG
- WWW.VASTO.BLOGLANDIA.IT
- WWW.TEATROROSSETTI.IT
- WWW.POGAS.IT
- WWW.BANCADATIGIOVANI.INFO
- WWW.ADUC.IT
- WWW.ARCOIRIS.TV
- WWW.FAI.INFORMAZIONE.IT
- WWW.DISINFORMAZIONE.IT
- WWW.AMNESTY.IT
- WWW.HISTONIUM.NET
- WWW.PIAZZAROSSETTI.IT
- APCVASTO.DIGITALDOMAIN.IT
- WWW.SERVIZIOCIVILE.IT
- WWW.MUSEOCIVICOVASTO.IT
- WWW.WIKIPEDIA.ORG
- WWW.COSTADEITRABOCCHI.EU
- WWW.ALTRECONOMIA.IT
- TRANSUMANZARTISTICA
- ULTIME DAL WEB
- BLOG ITALIANI
LINKS ASSOCIAZIONI VASTESI
- ANFASS.ALTERVISTA.ORG
- AIAVASTO.ALTERVISTA.ORG
- ARCIVASTO.IT
- VASTO.ORG
- ASSOCIAZIONE BARBARICA.ORG
- ASSOCIAZIONEHORIZON.IT
- CAIVASTO.IT
- COMPAGNIALACUNGARELLE.IT
- E-STREETCHANNEL.IT
- GRUPPOANIELLOPOLSIVASTO
- MONDOACOLORI.IT
- PORTANUOVAVASTO.ORG
- ROBESPIERRE.IT
- TEATROVASTO.IT
- VASTOWEB.IT
- VABBO.IT
- VASTESI.COM
- VASTO.IT
- VASTO1.IT
- VOLIPIANO.IT