UN'INFORMAZIONE RICEVUTA IN TEMPO UTILE CAMBIA IL PERCORSO DI UNA VITA .



Tutte le informazioni divulgate su questo blog dopo la data del 30/06/2016 sono da intendersi di completa responsabilità della sottoscritta

Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi



mercoledì 23 marzo 2016

AVVISO AGLI UTENTI : CHIUSURA FESTIVITA' PASQUALI

LO SPORTELLO INFORMAGIOVANI IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA' 
PASQUALI RESTERA' CHIUSO DA GIOVEDI' 24/03/2016 A MERCOLEDI' 30/03/2016 


SI COGLIE L'OCCASIONE PER AUGURARE UNA BUONA PASQUA A TUTTI 

Veritas quippe immortalis, incorrupta, incommutabilis permanet.
La verità resta immortale, incorrotta, immutabile. (De Trin. 4, 18, 24)
Sant'Agostino  

Operatrice Informagiovani
Mariacristina Colanzi

Fattoria Fonte Trocchi offre ai giovani con una situazione lavorativa precaria la possibilità di inserirsi in un progetto agricolo nel comune di Tufillo

>Fattoria Fonte Trocchi offre ai giovani con una situazione lavorativa  precaria la possibilità di inserirsi in un progetto agricolo nel comune di Tufillo, iniziato nel 2011 su una superficie di 4 ettari di
terreno boschivo e seminativo, attualmente gestito da Nicolas e Federica e un numero variabile di ospiti.
 In cambio di 3 - 4 ore di partecipazione nei lavoria gricoli gli ospiti
ricevono vitto e alloggio, inizialmente per un periodo di
prova di due settimane.
>Se dopo un periodo di conoscenza reciproca, la collaborazione diventa più durevole,
c'è la prospettiva di gestire in autonomia una
parte del terreno a disposizione.
Per formalizzare la collaborazione con
assicurazione sanitaria in caso di infortunio, è necessario iscriversi all'
associazione Wwoof Italia (world wide opportunities on organic farms) che rende
possibile visitare anche altri progetti agricoli in Italia prima di decidere dove
stabilirsi definitivamente. Come fonte di reddito la zona offre un
grande potenziale sopratutto nella pastorizia, nella gestione dei boschi e nel
recupero di  oliveti abbandonati.
>
>Produciamo frutta, ortaggi, cereali, legumi, olio e uova
per il fabbisogno proprio, per la vendita e lo scambio a livello locale, e per
condividere l´abbondanza di cibo come bene comune con chiunque
partecipi in qualche modo alle nostre attività non solo agricole, ma
anche artistiche e di salvaguardia  dell'ambiente.
>Conosciamo bene i metodi dell´agricoltura  organica, sinergica, rigenerativa,
della permacultura e dell'agricoltura contadina tradizionale. Il risultato è un
agricoltura del buonsenso evitando monocolture su superfici troppo estese e
diminuendo il rischio di un fallimento totale attraverso la diversificazione
delle colture all´interno della superficie coltivata e attraverso la
diversificazione dei metodi applicati all´interno delle coltivazioni.

>contatto: cementobianco@yahoo.it

>per iscriversi: www.wwoof.it

martedì 15 marzo 2016

Abruzzo, Voucher regionali per l’Alta Formazione 2015, la seconda tranche scade a maggio


Le ultime in materia di sviluppo imprenditoriale e occupazionale | Pescara – 15 marzo 2016. C’e’ tempo fino al 31 maggio 2016 per richiedere i voucher che la Regione Abruzzo ha messo a disposizione dei giovani studenti abruzzesi per favorire e sostenere il loro diritto all’Alta Formazione. E’ quanto viene riportato in un comunicato diramato, poco fa, dal servizio stampa di Abruzzo Sviluppo. La notizia, qui riportata secondo il testo completo del comunicato diffuso, e’ stata divulgata, alle ore 16, anche mediante il sito internet della societa’ in house della Regione Abruzzo, attraverso il quale e’ stata rilanciata la notizia. L’Avviso, lo ricordiamo, e’ stato lanciato nel mese di ottobre 2015 ed e’ indirizzato a giovani abruzzesi under 35 capaci e meritevoli, appartenenti a nuclei familiari con reddito ISEE inferiore a 25mila euro, che potranno ottenere il rimborso delle spese di iscrizione e frequenza sostenute o da sostenere. Due sono le tipologie di Voucher messe a punto dalla Regione: 1) quelli per sostenere l’iscrizione – frequenza a corsi di laurea specialistica o triennale, relativi alle annualita’ accademiche 2014/2015 e 2015/2016 (ma per questa tipologia le domande scadevano a dicembre 2015) 2) quelli per sostenere l’iscrizione – frequenza a corsi di laurea specialistica o triennale svolti in Italia o percorsi formativi post laurea (corsi di specializzazione, master, dottorati di ricerca) svolti in Italia o all’Estero, e relativi alle annualita’ accademiche 2016/2017. In questo caso, naturalmente, la Regione copre spese future, ancora da sostenere, con finalita’ di stimolo verso l’Alta Formazione di quanti sono residenti in Abruzzo. Le domande, in questo caso, come detto, possono essere presentate entro il 31 maggio 2016.  Il voucher ha un’entita’ massima variabile da 3 mila a 8 mila euro.  Nella valutazione: – si valorizza il merito: piu’ punti a chi ha voti migliori; – si valorizza chi si e’ iscritto a percorsi formativi dal contenuto scientifico e tecnologico, in linea con le indicazioni europee; – si danno 10 punti in piu’ ai giovani con invalidita’ pari o superiore al 66%. visita il sito abruzzosviluppo.it PER IL VOUCHER 2 PRESENTA LA TUA DOMANDA alta formazione | A cura della Redazione giornalistica AN24. Fonte: comunicato stampa diramato dal Abruzzo Sviluppo.

Leggi anche...

Fonte: http://www.abruzzonews24.com

mercoledì 9 marzo 2016

Indennità di disoccupazione NASpI

COSA E'

E' una prestazione economica, istituita dal 1° maggio 2015, che sostituisce l’indennità di disoccupazione denominata Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI). È una prestazione a domanda, erogata a favore dei lavoratori dipendenti che abbiano perduto involontariamente l'occupazione, per gli eventi di disoccupazione che si verificano dal 1° maggio 2015.

A CHI SPETTA

Spetta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariamente l'occupazione, ivi compresi:
  • gli apprendisti;
  • i soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato;
  • il personale artistico con rapporto di lavoro subordinato;
  • i dipendenti a tempo determinato delle Pubbliche Amministrazioni.

A CHI NON SPETTA

Non sono destinatari della indennità di disoccupazione NASpI:
  • i dipendenti a tempo indeterminato delle Pubbliche Amministrazioni;
  • gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato;
  • i lavoratori extracomunitari con permesso di soggiorno per lavoro stagionale, per i quali resta confermata la specifica normativa.
Inoltre, non possono accedere all'indennità di disoccupazione NASpI i lavoratori titolari di trattamento pensionistico diretto.

QUANDO SPETTA

Spetta in presenza dei seguenti requisiti:
  • stato di disoccupazione involontario;
  • requisito contributivo;
  • requisito lavorativo.
A differenza di quanto prescritto in materia di ASpI dall’art. 2, comma 4 lett. b), della legge 28 giugno 2012 n.92 – che prevedeva tra i requisiti di accesso alla prestazione che al momento della cessazione del rapporto di lavoro fossero trascorsi almeno due anni dal versamento del primo contributo contro la disoccupazione - ai fini del diritto alla NASpI non è richiesto analogo requisito.

Ulteriori informazioni al riguardo su https://www.inps.it

OFFERTE DI LAVORO DAI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI CHIETI

Elenco Offerte di Lavoro
Num. PostiData scadenzaCPIQualifica / Titolo di studio
1 11/03/2016 Lanciano commesso di magazzino addetto alle vendite all'ingrosso / DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE AD INDIRIZZO TECNICO
1 23/03/2016 Lanciano frigorista civile / TITOLO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE (SCOLASTICA ED EXTRA-SCOLASTICA) CHE NON PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSIT+ (qualifica di istituto professionale, licenza di maestro d'arte, abilitazione all'insegnamento nella scuola materna, diploma di danzatore, diploma di conservatorio)
1 16/03/2016 Lanciano aiuto cuoco di ristorante / Diploma di qualifica di istituto professionale alberghiero
1 16/03/2016 Lanciano cameriere di sala / LICENZA MEDIA
1 23/03/2016 Lanciano cuoco pizzaiolo / LICENZA MEDIA
1 23/03/2016 Lanciano cuoco di ristorante / Diploma di qualifica di istituto professionale alberghiero
1 16/03/2016 Lanciano Elettricisti ed installatori di impianti elettrici nelle costruzioni civili / DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHE PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSITA'

martedì 1 marzo 2016

MIUR - CONCORSO DOCENTI 2016

Parte il nuovo concorso a posti e cattedre per il personale docente così come previsto dalla Legge 107 del 13 luglio 2015.
La procedura concorsuale ha carattere regionale e prevede tre bandi: uno per i docenti della scuola dell'infanzia e della primaria, un secondo rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e infine un terzo bando per i docenti di sostegno.
Un totale di 63.712 posti che verrano assegnati nel corso del triennio 2016/2018.
Un concorso innovativo che vuole selezionare i migliori docenti puntando sul merito, sul riconoscimento del percorso svolto e sulla qualità.



MAGGIORI INFO clicca qui 


lunedì 29 febbraio 2016

TRANSUMANZA ARTISTICA - Presentazione delle attività 2016 - Oasi Naturale WWF “Lago di Serranella” | 6 marzo 2016

Presentazione degli eventi della Transumanza Artistica 2016 ospiti dell’Oasi Naturale WWF “Lago di Serranella”.

Inizia, all’insegna della tutela ambientale, l’anno artistico 2016 dell’Associazione Culturale Transumanza Artistica. Ospiti dell’Oasi Naturale WWF “Lago di Serranella”, il 6 marzo 2016, dalle ore 15.00 alle 21.00 circa, sarà possibile partecipare all’evento di presentazione dell’Associazione Culturale no profit Transumanza Artistica. Nella sala polivalente dell’Oasi Naturale WWF Serranella saranno allestite le mostre dei pittori Annamaria Basso, Cristian Polleggioni e Valentina Di Campli San Vito, dello scultore Davide Cruciata e delle installazioni di Elsa Verratti. Ci saranno anche le splendide foto legate alle esperienze del Prof. Vittore Verratti in Sud Sudan, nelle fila del CCM Comitato di Collaborazione Medica, ONLUS attiva nei paesi a basso reddito per consentire il diritto alla salute. Il Dott. Mario Pellegrini interverrà per ricordare la storia e l’importanza delle varie Oasi Naturali site in provincia.
Questo il programma completo dell’evento che avrà un momento esplicativo dalle ore 17.30:
  1. Relazione del Prof. Vittore Verratti e del dott. Mario Pellegrini.
  2. Momento teatrale legato allo spettacolo ANIME TRANSUMANTI a cura di Icks Borea.
  3. Momento teatrale legato all’opera RAGAZZI LIBERI a cura di Nicola Liberato.
  4. Momenti musicali del Gruppo Transumante.

Al termine dell’evento ci sarà un piccolo buffet offerto dai soci dell’Associazione.



L’invito è a visitare l’Oasi WWF Serranella già dal primo pomeriggio per poter gustare alle luce del sole i suoi splendidi colori e la sua incontaminata natura del sito. Per statuto la nostra Associazione è ecologista ed è legata a iniziative che cercano di comunicare messaggi di tutela dell’ambiente. Nel prosieguo del 2016, l’Associazione Culturale no profit Transumanza Artistica è disponibile a portare i propri eventi culturali, in zone e territori che ne facciano richiesta.
Sono invitati all’evento tutti coloro che sono mossi da una sana passione per l’arte, alla ricerca di ARTE PULITA e lontana dai mercanti di sogni.
Sono invitati quindi all’evento, tutti gli EntiAssociazioni, Gruppi e Artisti che voglio una corretta PARTECIPAZIONE nella crescita dell’Arte in Abruzzo.
Nessuna nostra iniziativa va a tassare gli artisti, nel nostro mondo l’artista va TUTELATO e trattato come SERIO PORTATORE DI CRESCITA.
Giuseppe Peluzzi presenterà il sito internet istituzionale della Transumanza Artistica, ma vi aspettiamo di persona e numerosi, saremo disponibili a qualsiasi tipo di comunicazione e spiegazione, perché siamo convinti che la conoscenza personale superi sempre quella virtuale. L’Associazione Culturale no profit Transumanza Artistica ha sede a Pennadomo, sito legato, a sua volta, ad una incantevole Area S.I.C. Sito di Interesse Comunitario.
La Transumanza Artistica nei suoi eventi appoggia e divulga il Manifesto Adriatico, documento di grande valore civile e di tutela ambientale.
TransumanzArtistica

lunedì 22 febbraio 2016

Avviso Pubblico per Manifestazione di interesse a partecipare in qualità di partner alla realizzazione del progetto regionale per la Formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi

12-02-2016

Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014/2020 - OS2 integrazione/Migrazione legale ON 2 - Integrazione – Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi. Modifica parziale dell’Avviso Pubblico per Manifestazione di interesse a partecipare in qualità di partner alla realizzazione del progetto regionale per la Formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi.”

Documenti e altre informazioni


 http://www.regione.abruzzo.it

Proroga scadenza presentazione domande avviso POR-FESR

Premesso: - che è stato pubblicato in data 8 febbraio 2016 l'Avviso per la costituzione di una long list per lindividuazione di esperti esterni, senior, middle e junior in assistenza tecnica asse VIII.1.2.1 "preparazione, attuazione, sorveglianza e ispezioni" a valere sul POR FESR Abruzzo 2014-2020; - che la scadenza della presentazione delle domande e stata fissata alle ore 12 del 19 febbraio 2016; - che è stato previsto, tra l'altro, lo svolgimento della prova orale in numero pari al triplo dei posti previsti nell'Avviso; - che ad oggi è pervenuto, per alcune tipologie di figure professionali, un numero limitato di domande tale che possa garantire la migliore selezione; - che l'Avviso per la individuazione delle risorse è unico per tutte le tipologie di figure professionali; - che si rende necessario assicurare la migliore individuazione delle figure professionali possibili su un adeguato numero di candidature con riferimento alle figure previste nell'avviso e alle esigenze in esso previste; - che tale necessità è stata rappresentata all'Autorità di Gestione ed è stata condivisa con essa l'esigenza di prorogare i termini di scadenza di presentazione delle domande per assicurare le migliori professionalità in relazione alla importanza delle attività da svolgere. Tutto ciò premesso, si prorogano i termini di scadenza per la presentazione della domanda per la partecipazione di cui all'Avviso fino alle ore 24 del giorno 23 febbraio 2016.

Legge Regionale n. 48 del 18/12/2013 “Disciplina delle fattorie didattiche, agrinido, agriasilo e agritata” - Approvazione modulistica per la presentazione delle istanze da parte dei beneficiari.

 .....
DETERMINA

Per tutto quanto esposto nelle premesse, che qui si intendono integralmente riportate,

-              di approvare la seguente modulistica:
·             modello di domanda per ottenere l’iscrizione nell'Elenco regionale ricognitivo degli imprenditori agricoli di fattoria didattica o di aggiornamento delle tipologie di attività didattiche  (All. 1);
·             schema del verbale istruttorio ai sensi dell’art. 6 della L.R. 48/2013 (All. 2);
·             schema della comunicazione di iscrizione nell'Elenco regionale ricognitivo degli imprenditori agricoli di fattoria didattica (All. 3)
-              di pubblicare la presente determinazione sul Bollettino Ufficiale Regionale e sul sito internet della Regione Abruzzo;
-              di considerare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:
·             modello di domanda per ottenere l’iscrizione nell'Elenco regionale ricognitivo degli imprenditori agricoli di fattoria didattica o di aggiornamento delle tipologie di attività didattiche composto da n. 21 pagine (All. 1);
·             schema del verbale istruttorio  composto da  n. 8  pagine  (All. 2) ;
·             schema della comunicazione di iscrizione nell'Elenco regionale ricognitivo degli imprenditori agricoli di fattoria didattica composta da n. 2  pagine (All. 3)


http://bura.regione.abruzzo.it

lunedì 15 febbraio 2016

OFFERTE DI LAVORO DALLA PROVINCIA DI CHIETI

Num. PostiData scadenzaCPIQualifica / Titolo di studio
1 15/02/2016 Lanciano lattoniere / NESSUNO
10 22/02/2016 Lanciano Meccanici motoristi e riparatori di veicoli a motore / TITOLO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE (SCOLASTICA ED EXTRA-SCOLASTICA) CHE NON PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSIT+ (qualifica di istituto professionale, licenza di maestro d'arte, abilitazione all'insegnamento nella scuola materna, diploma di danzatore, diploma di conservatorio)
1 16/02/2016 Lanciano tecnico laureato nelle scienze biologiche / Gruppo geo-biologico
2 29/02/2016 Lanciano barista / LICENZA MEDIA
2 29/02/2016 Lanciano cameriere di sala / LICENZA MEDIA
1 15/02/2016 Lanciano psicologo sociale / Gruppo psicologico
1 17/02/2016 Lanciano termoidraulico / DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHE PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSITA'
1 17/02/2016 Lanciano frigorista civile / TITOLO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE (SCOLASTICA ED EXTRA-SCOLASTICA) CHE NON PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSIT+ (qualifica di istituto professionale, licenza di maestro d'arte, abilitazione all'insegnamento nella scuola materna, diploma di danzatore, diploma di conservatorio)
1 17/02/2016 Lanciano conduttori di caldaie, turbine e motori termici fissi (escluso centrali elettriche) / TITOLO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE (SCOLASTICA ED EXTRA-SCOLASTICA) CHE NON PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSIT+ (qualifica di istituto professionale, licenza di maestro d'arte, abilitazione all'insegnamento nella scuola materna, diploma di danzatore, diploma di conservatorio)
1 15/02/2016 Lanciano addetto alle pulizie negli stabili / LICENZA MEDIA
2 29/02/2016 Ortona dimostratore a domicilio / DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHE PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSITA'

 Fonte : http://www.chietilavoro.it

venerdì 12 febbraio 2016

IVO4All: Bando di selezione per complessivi 50 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale per l'attuazione del progetto sperimentale europeo International Volunteering Opportunities for All (scadenza 9 marzo 2016, ore 14:00)

Pubblicato il bando per la selezione di 50 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale per l’attuazione del progetto europeo IVO4ALL da realizzarsi nei Paesi dell’Unione Europea.
I criteri di selezione dei volontari, formulati appositamente per IVO4ALL, prevedono l’attribuzione di un punteggio in presenza di alcune condizioni, non richieste obbligatoriamente, relative a: residenza in alcune Regioni d’Italia, livello di reddito e iscrizione al programma Garanzia Giovani (la documentazione da poter presentare è indicata nell’Allegato 7 al bando relativo ai “criteri di selezione”).
La durata del servizio è di 6 mesi, di cui 4 mesi all’estero e 2 mesi in Italia. Il periodo di servizio civile svolto in Italia prevede un periodo di formazione pre-partenza che comprende un corso di lingua straniera (Inglese, Francese, Spagnolo, Portoghese a seconda del Paese dove si realizza il progetto)  della durata di tre settimane che si svolgerà a Roma, un periodo di formazione generale e specifica da effettuare presso l’ente titolare del progetto prescelto. Terminato il servizio civile all’estero è previsto un periodo di circa 15 giorni in Italia, durante il quale sarà effettuato il debriefing dell’esperienza svolta.
Dalla pubblicazione del presente bando sul sito del Dipartimento, gli enti pubblicano sulla Home Page dei propri siti internet la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto approvato, ovvero l’intero elaborato progettuale.
La domanda di ammissione e la relativa documentazione va presentata all'ente che realizza il progetto prescelto, entro le ore 14.00 del 9 marzo 2016.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel presente bando, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.

Botteghe di Mestiere e dell'Innovazione in Abruzzo - tirocini per giovani under 35

AVVISO http://www.italialavoro.it

Il 15 gennaio del 2016 è partito il programma Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione con la pubblicazione dell'avviso per l’attivazione di circa un centinaio di Botteghe che ospiteranno 934 tirocini di sei mesi su tutto il territorio nazionale.
L’iniziativa he rientra nel programma di politiche attive di Italia Lavoro, ha il duplice obiettivo di promuovere l’occupazione giovanile (sono coinvolti giovani tra i 18 e i 35 anni non compiuti) e favorire allo stesso tempo il rilancio dei mestieri tradizionali tra le nuove generazioni.
In una prima fase l'avviso è rivolto alle imprese, che hanno tempo fino al prossimo 8 marzo 2016 per proporre progetti di Bottega attraverso i quali trasmettere ai giovani competenze specialistiche.
Tali progetti possono essere presentati da raggruppamenti formati da un soggetto promotore e da una o più aziende che ospiteranno i tirocinanti.
Una volta costituite le Botteghe, si apriranno le candidature per giovani disoccupati e inoccupati under 35 aventi i requisiti previsti dall’avviso. I tirocinanti riceveranno una borsa mensile di 500 euro lordi erogata da Italia Lavoro, ma soprattutto avranno l’opportunità di specializzarsi nei principali comparti del made in Italy.
Imprese e soggetti promotori possono richiedere maggiori informazioniscrivendo a infobotteghe@italialavoro.it.
giovani che vogliono candidarsi per un tirocinio possono richiedere maggiori informazioni possono scrivere a tirocinibotteghe@italialavoro.it.
Informazioni per l'AbruzzoItalia Lavoro SpA Macro Adriatica, Via Passolanciano, 75 - Pescara Tel. 08536159

ARCHIVIO BLOG

Lettori fissi

Mariacristina Colanzi - Operatrice Informagiovani

Mariacristina Colanzi - Operatrice Informagiovani

Visualizzazioni totali

Quando la forza dell'amore supererà l'amore di potere, il mondo conoscerà la pace.

Jim Hendrix