UN'INFORMAZIONE RICEVUTA IN TEMPO UTILE CAMBIA IL PERCORSO DI UNA VITA .
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
Tutte le informazioni divulgate su questo blog dopo la data del 30/06/2016 sono da intendersi di completa responsabilità della sottoscritta
Buon tutto a tutti
Mariacristina Colanzi
martedì 26 maggio 2015
lunedì 25 maggio 2015
MUNICICPIO CITTA' DEL VASTO SELEZIONA N. 72 DESTINATARI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “COMUNITA’ INCLUSIVA” SCAD. 15/06/2015
Il Progetto prevede le seguenti Linee di Intervento:
Linea di Intervento 1: attivazione n. 2 Sportelli di contrasto alla Povertà e all’esclusione sociale (SPES) nel Comune di Vasto;
Linea di Intervento 2: azioni di inclusione attiva finalizzata all’attivazione di tirocini extracurriculari in favore degli utenti della Linea 1 e, all’erogazione
di voucher di servizio per quelli gravati da carichi di cura.
Articolazione del percorso per ciascun beneficiario
60h di percorso personalizzato di inserimento socio-lavorativo che prevede servizi di back-office, front-office, selezione, orientamento, profiling,
matching lavorativo.
Tirocinio formativo extracurriculare ex DGR 704 del 04.11.2014 della durata minima di 2 mesi e massima di 4 con erogazione di una indennità di
partecipazione a titolo di rimborso spese di Euro 600,00 mensile al superamento della soglia del 70% delle presenze mensile stabilite dal progetto
formativo.
Benefit aggiuntivi
Voucher di servizio erogati esclusivamente ai tirocinanti che risultino impegnati nelle attività di cura dei propri familiari conviventi (minori, anziani non
autosufficienti, diversamente abili). L’importo massimo di ciascun voucher è fissato in € 300,00 mensili e sarà erogato attraverso il pagamento diretto
all’assegnatario, previa presentazione da parte dello stesso di apposita documentazione attestante le spese sostenute.
Periodo presentazione domande: dal 21 maggio 2015 al 15 giugno 2015.
Durata prevista del percorso: da giugno a novembre 2015.
Destinatari e requisiti di accesso: Almeno n. 72 persone residenti nel Comune di Vasto, che abbiano compiuto 18 anni alla data di chiusura del seguente
avviso, utenti dei Servizi Sociali Professionali dell’Ente d’Ambito Sociale n. 24 ovvero nuovi richiedenti, disoccupati e inoccupati, gravati da una delle seguenti
condizioni di svantaggio: persone con disabilità; over 45; donne vittime di violenza; persone uscite dalla dipendenza; ex detenuti; immigrati; senza fissa dimora;
persone in situazione di povertà certificata da ISEE inferiore a 6.000,00 €.
Dal presente avviso sono esclusi i giovani NEET aderenti al programma “Garanzia Giovani”.
Sedi di svolgimento
Il percorso personalizzato di inserimento socio-lavorativo si svolgerà presso gli sportelli SPES attivati nel Comune di Vasto e i tirocini curriculari saranno
attivati presso le aziende del territorio aderenti al Borsino delle Aziende.
Criteri di selezione:
Fase I: Valutazione dei requisiti di accesso degli utenti che hanno presentato le istanze, al termine della quale sarà elaborata una graduatoria provvisoria di
idoneità pubblicata sul sito web del Comune di Vasto;
Fase II: Valutazione delle capacità residue del singolo e Colloquio motivazionale individuale, al termine della quale sarà elaborata la graduatoria
definitiva.
Presentazione della domanda: La domanda di iscrizione dovrà essere obbligatoriamente redatta sul modulo prestampato, reperibile presso lo Sportello di
contrasto alla Povertà e all’esclusione sociale (SPES) del Segretariato sociale del Comune di Vasto – Via De Gasperi ovvero presso l’Ufficio URP del Comune
di Vasto – P.zza Barbacani n.2 e scaricabile dal sito web: www.comune.vasto.ch.it.
La domanda di iscrizione debitamente sottoscritta dovrà essere inviata con una delle seguenti modalità:
- consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Vasto in P.zza Barbacani n. 2 – 66054 Vasto (CH) (dal lunedì al venerdì ore 08.30-12.30);
- a mezzo Raccomandata A/R all’indirizzo Comune di Vasto – Ufficio Protocollo - P.zza Barbacani n. 2 – 66054 Vasto (CH), indicando sulla busta, la dicitura:
“CANDIDATURA PER COMUNITA’ INCLUSIVA”.
Le domande dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre la data del 15 giugno 2015 e a tale titolo farà fede la data di consegna a mano e/o
quella del protocollo di arrivo apposta sulla domanda al momento della sua ricezione a mezzo posta. A tal fine non rileva la data di spedizione.
Modalità di selezione:
Le richieste pervenute saranno selezionate da una specifica Commissione nominata dal Dirigente competente, che per la formulazione della griglia di
valutazione e delle graduatorie (provvisoria e definitiva) dovrà tener conto delle caratteristiche socio-demografiche dell’utenza. In fase di selezione si terrà
conto, a parità di requisiti degli aventi diritto e di posizione in graduatoria (provvisoria e definitiva), della data di presentazione delle istanze di partecipazione
dei richiedenti, regolarmente protocollate in arrivo, dando priorità alle istanze presentate prima.
Informazioni: Per ulteriori informazioni o per acquisire copia del presente bando e dei relativi modelli allegati è possibile contattare i Servizi Sociali del
Comune di Vasto - Via A. De Gasperi, ai seguenti recapiti telefonici e/o di posta elettronica: 0873.367669 e comune.vasto@legalmail.it.
BANDO E DOMANDA
venerdì 22 maggio 2015
Erasmus +, al via il primo Mooc su reti giovanili e volontariato
Il 4 maggio parte il corso formativo on line gratuito per imparare a sviluppare progetti per la mobilità dei giovani
Si svolgerà dal 4 maggio al 1 giugno 2015 il primo Mooc (Massive open online course) su Erasmus+, dedicato ai giovani che vogliono imparare a sviluppare progetti di qualità sulla base dei criteri indicati dalla Commissione Ue. Il percorso prevede una frequenza on line di 3-4 ore alla settimana e i candidati potranno registrarsi anche a corso iniziato.
I contenuti
I 5 moduli formativi saranno incentrati sull’Azione Chiave 1 – Progetto di mobilità per giovani e operatori giovanili (scambi giovanili, Servizio volontario europeo e mobilità per animatori giovanili). I partecipanti riceveranno una formazione specifica per una migliore comprensione della filosofia del programma Erasmus+YiA e per acquisire competenze utili alla creazione creazione di reti e partenariati. Il corso - organizzato dai centri di ricerca Erasmus + Salto-Youth Participation e dalle Agenzie nazionali di Francia, Belgio (Fr), Irlanda, Islanda, Polonia, Spagna, Svezia, Ungheria e Regno Unito - è rivolto in particolare ai leader delle organizzazioni giovanili. Non c’è un termine di scadenza per la registrazione, che va effettuata tramite il sito https://www.canvas.net/browse/salto/courses/erasmus-funding-opportunities
mercoledì 20 maggio 2015
Abruzzo, voucher formativi per inoccupati e disoccupati - scad. 29 Maggio 2015
La Regione Abruzzo ha pubblicato un avviso per l’assegnazione di voucher funzionali alla realizzazione di work experience da parte di soggetti inoccupati/disoccupati.
L’intervento rientra nell’ambito della Sovvenzione Globale “Più ricerca e innovazione”, strumento di intervento attivato dalla Regione Abruzzo a valere sulla Programmazione FSE 2007-2013, e intende contribuire alla crescita dell’occupazione e all’attivazione di processi d’innovazione aziendale in un’ottica di social innovation.
Le work experience potranno essere realizzate all’interno di imprese, cooperative, anche sociali, associazioni, interessate a trasformare idee innovative in servizi, prodotti, soluzioni, creando al tempo stesso valore economico e valore sociale per il territorio e la comunità; avranno inoltre una durata massima di tre mesi (300 ore totali, per una durata media di 6 ore giornaliere e comunque per un massimo di 8 ore giornaliere e un massimo di 40 ore settimanali) e dovranno comunque concludersi entro e non oltre il 30 settembre 2015.
I voucher saranno erogati come indennità forfetarie omnicoprensive di tutti i costi e gli oneri, per un importo totale di 5.000 euro, di cui 3.000 euro al beneficiario che avrà realizzato almeno il 70% del monte ore totale previsto, mentre 2.000 euro (IVA compresa) per la fruizione obbligatoria di servizi di supporto funzionali alla realizzazione della work experience ed erogati da soggetti qualificati individuati tramite un apposito invito per manifestazione di interesse.
Destinatari dell'iniziativa sono soggetti che alla data di pubblicazione dell’avviso abbiano 18 anni compiuti e risultino in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:
ELENCO SOGGETTI OSPITANTI NELLA PR. DI CHIETI
L’intervento rientra nell’ambito della Sovvenzione Globale “Più ricerca e innovazione”, strumento di intervento attivato dalla Regione Abruzzo a valere sulla Programmazione FSE 2007-2013, e intende contribuire alla crescita dell’occupazione e all’attivazione di processi d’innovazione aziendale in un’ottica di social innovation.
Le work experience potranno essere realizzate all’interno di imprese, cooperative, anche sociali, associazioni, interessate a trasformare idee innovative in servizi, prodotti, soluzioni, creando al tempo stesso valore economico e valore sociale per il territorio e la comunità; avranno inoltre una durata massima di tre mesi (300 ore totali, per una durata media di 6 ore giornaliere e comunque per un massimo di 8 ore giornaliere e un massimo di 40 ore settimanali) e dovranno comunque concludersi entro e non oltre il 30 settembre 2015.
I voucher saranno erogati come indennità forfetarie omnicoprensive di tutti i costi e gli oneri, per un importo totale di 5.000 euro, di cui 3.000 euro al beneficiario che avrà realizzato almeno il 70% del monte ore totale previsto, mentre 2.000 euro (IVA compresa) per la fruizione obbligatoria di servizi di supporto funzionali alla realizzazione della work experience ed erogati da soggetti qualificati individuati tramite un apposito invito per manifestazione di interesse.
Destinatari dell'iniziativa sono soggetti che alla data di pubblicazione dell’avviso abbiano 18 anni compiuti e risultino in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:
- Residenza nella Regione Abruzzo
- Possesso di almeno un diploma di scuola secondaria di II° grado
- Stato di disoccupazione/inoccupazione di cui al D. Lgs. 181/2000 e iscrizione al Centro per l’Impiego alla data di presentazione della domanda
ELENCO SOGGETTI OSPITANTI NELLA PR. DI CHIETI
lunedì 11 maggio 2015
VENERDI' 15 MAGGIO dalle ORE 16.30 alle 19.30 il “SEMINARIO INFORMATIVO SULLE OPPORTUNITÀ IN EUROPA” - VASTO (CH)
Lo Europe Direct di Chieti e l’Informagiovani del
Comune della Città del Vasto con la collaborazione dei ragazzi
dell'Associazione Connect di Vasto organizzano per VENERDI'
15 MAGGIO dalle ORE 16.30 alle 19.30
il “SEMINARIO INFORMATIVO SULLE OPPORTUNITÀ IN EUROPA”.
L’incontro si terrà presso la Sala Conferenza al 3° piano degli ex palazzi scolastici in Piazza Rossetti dove è anche situata la sede dell’Informagiovani.
L’incontro verrà introdotto dall'Assessore alle Politiche Giovanili la Dott.ssa Anna Suriani; come referente dello Europe Direct di Chieti (ente di invio per il Servizio Volontario Europeo) ci sarà la Dott.ssa Annalisa Michetti ed insieme a lei cercheremo di capire quali sono le modalità e gli strumenti per poter vivere un’esperienza europea completamente finanziata dall’UE.
I ragazzi dell'Associazione Connect ci racconteranno le loro esperienze sia all'estero che nel nostro territorio con gli Scambi Giovanili e sulla Mobilità degli Youth Workers
Per i giovani è molto importante aver la possibilità di vivere un'esperienza all’estero , è utile per acquisire nuove capacità e competenze in ambito formativo e lavorativo ma soprattutto il vivere in un ambiente multiculturale dà la possibilità di accrescere maggiormente la propria cultura personale.
Il seminario verterà sul PROGRAMMA ERASMUS + . Nell'ambito della Key Action 1 (KA 1) del programma Erasmus+ dove si promuove la mobilità dei giovani come strumento di partecipazione attiva, di inclusione sociale, di promozione della cittadinanza Europea, multilinguismo e acquisizione di competenze e conoscenze. Le attività realizzabili sono:
L’incontro si terrà presso la Sala Conferenza al 3° piano degli ex palazzi scolastici in Piazza Rossetti dove è anche situata la sede dell’Informagiovani.
L’incontro verrà introdotto dall'Assessore alle Politiche Giovanili la Dott.ssa Anna Suriani; come referente dello Europe Direct di Chieti (ente di invio per il Servizio Volontario Europeo) ci sarà la Dott.ssa Annalisa Michetti ed insieme a lei cercheremo di capire quali sono le modalità e gli strumenti per poter vivere un’esperienza europea completamente finanziata dall’UE.
I ragazzi dell'Associazione Connect ci racconteranno le loro esperienze sia all'estero che nel nostro territorio con gli Scambi Giovanili e sulla Mobilità degli Youth Workers
Per i giovani è molto importante aver la possibilità di vivere un'esperienza all’estero , è utile per acquisire nuove capacità e competenze in ambito formativo e lavorativo ma soprattutto il vivere in un ambiente multiculturale dà la possibilità di accrescere maggiormente la propria cultura personale.
Il seminario verterà sul PROGRAMMA ERASMUS + . Nell'ambito della Key Action 1 (KA 1) del programma Erasmus+ dove si promuove la mobilità dei giovani come strumento di partecipazione attiva, di inclusione sociale, di promozione della cittadinanza Europea, multilinguismo e acquisizione di competenze e conoscenze. Le attività realizzabili sono:
- Scambi di Giovani - Mobilità degli Youth Workers - Servizio
Volontario Europeo
Programma :
16.30 – Registrazioni presenze
16.45 - Saluti dell'Assessore Politiche Giovanili Dott.sa Anna Suriani
17.00 - I ragazzi dell'Associazione Connect di Vasto ci racconteranno le loro esperienze nell'ambito degli Scambi di giovani che organizzano sul nostro territorio e sulle possibilità di vivere un'esperienza all'estero.
18.00 - La Dott.ssa Annalisa Michetti dello Europe Direct di Chieti ( ente di invio per gli SVE) illustrerà quali sono le modalità e gli strumenti per poter vivere un’esperienza europea completamente finanziata dall’UE
IL SEMINARIO E’ GRATUITO ED APERTO A TUTTI
Per maggiori info contattare l'operatrice dell'Informagiovani Mariacristina Colanzi 0873.309455 dal lunedi al venerdi dalle 16.00 alle 19.00 – informagiovanivasto@libero.it - fb Informagiovani Vasto
#myvasto #giovani #informagiovani
Seguendo il link dell’evento su facebook troverete molte informazioni sugli argomenti trattati nel nostro seminario : https://www.facebook.com/events/989276244418922/
Programma :
16.30 – Registrazioni presenze
16.45 - Saluti dell'Assessore Politiche Giovanili Dott.sa Anna Suriani
17.00 - I ragazzi dell'Associazione Connect di Vasto ci racconteranno le loro esperienze nell'ambito degli Scambi di giovani che organizzano sul nostro territorio e sulle possibilità di vivere un'esperienza all'estero.
18.00 - La Dott.ssa Annalisa Michetti dello Europe Direct di Chieti ( ente di invio per gli SVE) illustrerà quali sono le modalità e gli strumenti per poter vivere un’esperienza europea completamente finanziata dall’UE
IL SEMINARIO E’ GRATUITO ED APERTO A TUTTI
Per maggiori info contattare l'operatrice dell'Informagiovani Mariacristina Colanzi 0873.309455 dal lunedi al venerdi dalle 16.00 alle 19.00 – informagiovanivasto@libero.it - fb Informagiovani Vasto
#myvasto #giovani #informagiovani
Seguendo il link dell’evento su facebook troverete molte informazioni sugli argomenti trattati nel nostro seminario : https://www.facebook.com/events/989276244418922/
Si coglie l'occasione per
informare tutti gli Utenti che il Servizio Informagiovani cambia
orario , da lunedì 18 maggio 2015 avrà i seguenti orari : dal
lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 20.00 , chiusura estiva mese di
agosto.
giovedì 7 maggio 2015
EUROPE DIRECT : SEMINARIO INFORMATIVO SULLE OPPORTUNITA’ IN EUROPA - Vasto (Ch)
VENERDI’
15 MAGGIO 2015 dalle 16.30 alle 19.30
C/O
SALA CONFERENZA COMUNE CITTA’ DEL VASTO
3°
piano ex Palazzi Scolastici - Piazza Rossetti
PROGRAMMA
ERASMUS +
Nell'ambito
della Key
Action 1 (KA 1)
del programma Erasmus+
si promuove la mobilità
dei giovani
come strumento di partecipazione attiva, di inclusione sociale, di
promozione della cittadinanza Europea, multilinguismo e acquisizione
di competenze e conoscenze. Le attività realizzabili sono:
mercoledì 29 aprile 2015
Microcredito : Terzo Avviso Pubblico Domande di ammissione dal 27 Aprile all'8 Maggio 2015
Domande di ammissione dal 27 Aprile all'8 Maggio 2015
Il Fondo è finalizzato ad agevolare l’accesso al credito da parte di:
a) microimprese, che assumono la forma giuridica di ditta individuale, di società di persone, società cooperative.
b) lavoratori autonomi o liberi professionisti.
Entità dei Finanziamenti
per le persone fisiche (ditte individuali, lavoratori autonomi, liberi professionisti)
- importo minimo: 5.000 euro
- importo massimo: 10.000 euro
per le persone giuridiche (società di persone e società cooperative)
- importo minimo: 10.000 euro
- importo massimo: 25.000 euro
Caratteristiche del Microcredito
Durata: 60 mesi (incluso il periodo di preammortamento)
Spese per l’Istruttoria: 0
Tasso: 1%
Tasso di mora: in caso di ritardato pagamento, si applica al destinatario un interesse di mora pari al tasso legale
Preammortamento: sei mesi a tasso zero
Rimborso: in rate costanti posticipate mensili
Scadenza prima rata: ultimo giorno bancario lavorativo del settimo mese successivo alla stipula del contratto di finanziamento
Modalità di pagamento: modulo di bonifico permanente
Possibilità di estinzione anticipata (totale o parziale)
Per
la richiesta di informazioni, nonchè per il supporto nella
predisposizione della domanda di finanziamento, si potrà altresì
contattare la rete degli Operatori Territoriali i cui riferimenti sono
disponibili sul sito di Abruzzo Sviluppo.
Tale servizio sarà reso dagli operatori territoriali a titolo gratuito.
Per la richiesta di informazioni saranno, altresì, disponibili sportelli dedicati presso i Centri per l’Impiego
Avviso pubblico e modulistica sono scaricabili dal sito della Regione Abruzzo e dal sito di Abruzzo Sviluppo
Garanzia Giovani: offerte di Tirocinio
Scopri le opportunità di tirocinio offerte dalle aziende (Aggiornamento al 31/03/2015)
E' consultabile sul sito della Regione Abruzzo il catalogo
delle posizioni di tirocinio offerte dalle aziende pubbliche e private
che si sono candidate ad ospitare i Giovani iscritti al Programma di
Garanzia Giovani Abruzzo. (Aggiornamento al 31/03/2015)
giovedì 23 aprile 2015
Campogiovani 2015: pubblicato il bando della Guardia Costiera - scad. 22 maggio 2015
Forte del successo delle precedenti edizioni, per il settimo anno
consecutivo il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile
Nazionale ha organizzato, in collaborazione con varie istituzioni, i
campi estivi per i giovani tra i 14 e i 22 anni.
Il Comando Generale del Corpo delle capitanerie di porto mette a disposizione 851 posti per poter partecipare ai campi estivi per la promozione della cultura della protezione dell'ambiente marino e della sicurezza nella navigazione.
Oltre a momenti di formazione teorica sui contenuti necessari, è previsto anche lo svolgimento di manovre, simulazioni, esercitazioni, visite guidate e conoscenza delle attrezzature in dotazione al Corpo delle capitanerie di porto. I corsi attivati saranno 152. A seguito di una verifica finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Sono 23 le località che ospiteranno i campi: Ancona, Genova, Imperia, La Spezia, Cagliari, Catania, Livorno, Marina di Carrara, Mazara del Vallo, Messina, Monfalcone, Portoferraio, Porto Torres, Reggio Calabria, Roma, San Benedetto del Tronto, Savona, Taranto, Trapani, Trieste, Venezia, Viareggio e Crotone.
La data di scadenza per la presentazione della domanda è il 22 maggio 2015.
Per le modalità di partecipazione e per ottenere ulteriori informazioni visita il sito web : http://www.campogiovani.it/informazioni2015.aspx
Il Comando Generale del Corpo delle capitanerie di porto mette a disposizione 851 posti per poter partecipare ai campi estivi per la promozione della cultura della protezione dell'ambiente marino e della sicurezza nella navigazione.
Oltre a momenti di formazione teorica sui contenuti necessari, è previsto anche lo svolgimento di manovre, simulazioni, esercitazioni, visite guidate e conoscenza delle attrezzature in dotazione al Corpo delle capitanerie di porto. I corsi attivati saranno 152. A seguito di una verifica finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Sono 23 le località che ospiteranno i campi: Ancona, Genova, Imperia, La Spezia, Cagliari, Catania, Livorno, Marina di Carrara, Mazara del Vallo, Messina, Monfalcone, Portoferraio, Porto Torres, Reggio Calabria, Roma, San Benedetto del Tronto, Savona, Taranto, Trapani, Trieste, Venezia, Viareggio e Crotone.
La data di scadenza per la presentazione della domanda è il 22 maggio 2015.
Per le modalità di partecipazione e per ottenere ulteriori informazioni visita il sito web : http://www.campogiovani.it/informazioni2015.aspx
Erasmus+ : Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020
Il programma, approvato con il Regolamento UE N 1288/2013 del
Parlamento europeo e del Consiglio, combina e integra tutti i
meccanismi di finanziamento attuati dall’Unione Europea fino al 2013:
Erasmus+ si inserisce in un contesto socio-economico
che vede, da una parte, quasi 6 milioni di giovani europei disoccupati,
con livelli che in alcuni paesi superano il 50%. Allo stesso tempo si
registrano oltre 2 milioni di posti di lavoro vacanti e un terzo dei
datori di lavoro segnala difficoltà ad assumere personale con le
qualifiche richieste. Ciò dimostra il sussistere di importanti deficit
di competenze in Europa.
Erasmus+ è pensato per dare risposte concrete a queste problematiche, attraverso opportunità di studio, formazione, di esperienze lavorative o di volontariato all’estero. La qualità e la pertinenza delle organizzazioni e dei sistemi europei d’istruzione, formazione e assistenza ai giovani saranno incrementate attraverso il sostegno al miglioramento dei metodi di insegnamento e apprendimento, a nuovi programmi e allo sviluppo professionale del personale docente e degli animatori giovanili, e attraverso una maggiore cooperazione tra il mondo dell’istruzione e della formazione e il mondo del lavoro per affrontare le reali necessità in termini di sviluppo del capitale umano e sociale, in Europa e altrove.
Il bilancio di 14,7 miliardi di euro per il periodo 2014-2020 rappresenta un aumento del 40% rispetto alla programmazione precedente. Finanziamenti addizionali riguardano la mobilità nel campo dell’istruzione superiore e per la costituzione di capacità con il coinvolgimento di paesi terzi.
Nel 2015 Erasmus+ dispone complessivamente di 1 miliardo e 736 milioni di euro per finanziamenti volti a promuovere opportunità per:
In ambito sportivo, il programma si concentra su progetti transnazionali volti a sostenere gli sport amatoriali e ad affrontare le sfide transfrontaliere quali le partite truccate, il doping, la violenza e il razzismo, nonché promuovere il buon governo, la parità di genere, l’inclusione sociale e l’attività fisica per tutti.
http://www.erasmusplus.it
- il Programma di apprendimento permanente (Comenius,Erasmus, Leonardo da Vinci, Grundtvig)
- Gioventù in azione
- i cinque programmi di cooperazione internazionale (Erasmus Mundus, Tempus, Alfa, Edulink e il programma di cooperazione bilaterale con i paesi industrializzati)Comprende inoltrele Attività Jean Monnet e include per la prima volta un sostegno allo Sport
Erasmus+ è pensato per dare risposte concrete a queste problematiche, attraverso opportunità di studio, formazione, di esperienze lavorative o di volontariato all’estero. La qualità e la pertinenza delle organizzazioni e dei sistemi europei d’istruzione, formazione e assistenza ai giovani saranno incrementate attraverso il sostegno al miglioramento dei metodi di insegnamento e apprendimento, a nuovi programmi e allo sviluppo professionale del personale docente e degli animatori giovanili, e attraverso una maggiore cooperazione tra il mondo dell’istruzione e della formazione e il mondo del lavoro per affrontare le reali necessità in termini di sviluppo del capitale umano e sociale, in Europa e altrove.
Il bilancio di 14,7 miliardi di euro per il periodo 2014-2020 rappresenta un aumento del 40% rispetto alla programmazione precedente. Finanziamenti addizionali riguardano la mobilità nel campo dell’istruzione superiore e per la costituzione di capacità con il coinvolgimento di paesi terzi.
Nel 2015 Erasmus+ dispone complessivamente di 1 miliardo e 736 milioni di euro per finanziamenti volti a promuovere opportunità per:
- studenti, tirocinanti, insegnanti e altro personale docente, scambi di giovani, animatori giovanili e volontari.
- creare o migliorare partenariati tra istituzioni e organizzazioni nei settori dell’istruzione, della formazione e dei giovani e il mondo del lavoro
- sostenere il dialogo e reperire una serie di informazioni concrete, necessarie per realizzare la riforma dei sistemi di istruzione, formazione e assistenza ai giovani
In ambito sportivo, il programma si concentra su progetti transnazionali volti a sostenere gli sport amatoriali e ad affrontare le sfide transfrontaliere quali le partite truccate, il doping, la violenza e il razzismo, nonché promuovere il buon governo, la parità di genere, l’inclusione sociale e l’attività fisica per tutti.
http://www.erasmusplus.it
martedì 21 aprile 2015
Nexus Srl, Oltre Srl e Adecco Training promuovono il Corso di Formazione Professionale OPERATORE DI SEGRETERIA INTERNAZIONALE rivolto a DISOCCUPATI iscritti presso ADECCO.
Il corso è rivolto a disoccupati iscritti presso Adecco che intendano acquisire competenze tecniche in merito all’organizzazione e alla gestione di una segreteria che abbia come riferimento attività di business legate ai mercati internazionali.
I partecipanti potranno migliorare il proprio linguaggio tecnico-economico necessario ai fini di una comunicazione d’impresa nei diversi contesti internazionali.
In particolare si approfondirà l’utilizzo della lingua inglese con particolare riferimento alla terminologia tecnica utile per gestire attività inerenti la segreteria internazionale.
Benefit:
Il corso è gratuito in quanto finanziato dal Formatemp
Destinatari:
Il corso è rivolto a coloro che sono in cerca di occupazione
Durata: 240 ore
Tempi e modalità:
Inizio corso: 8 MAGGIO 2015
Fine corso: 18 GIUGNO 2015
Lezioni: dal lunedì al venerdì
Orario: 9.00-13.00 / 13.30-17.30
Sede di svolgimento:
Oltre Srl (Via Breviglieri, 3, II piano – Pescara – 65128)
Informazioni ed iscrizioni:
Le domande di iscrizione (corredate di CV e fotocopia di CI e CF) saranno raccolte c/o la sede di:
Oltre Srl – 085/7993339 – corsi@oltresrl.eu
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00
termine per le candidature: 30 Aprile 2015 ore 13:00
I partecipanti potranno migliorare il proprio linguaggio tecnico-economico necessario ai fini di una comunicazione d’impresa nei diversi contesti internazionali.
In particolare si approfondirà l’utilizzo della lingua inglese con particolare riferimento alla terminologia tecnica utile per gestire attività inerenti la segreteria internazionale.
Benefit:
Il corso è gratuito in quanto finanziato dal Formatemp
Destinatari:
Il corso è rivolto a coloro che sono in cerca di occupazione
Durata: 240 ore
Tempi e modalità:
Inizio corso: 8 MAGGIO 2015
Fine corso: 18 GIUGNO 2015
Lezioni: dal lunedì al venerdì
Orario: 9.00-13.00 / 13.30-17.30
Sede di svolgimento:
Oltre Srl (Via Breviglieri, 3, II piano – Pescara – 65128)
Informazioni ed iscrizioni:
Le domande di iscrizione (corredate di CV e fotocopia di CI e CF) saranno raccolte c/o la sede di:
Oltre Srl – 085/7993339 – corsi@oltresrl.eu
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00
termine per le candidature: 30 Aprile 2015 ore 13:00
Addetto_organizzazione_eventi Nexus Srl, Oltre Srl e Adecco Training promuovono il Corso di Formazione Professionale ADDETTO ALL’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI rivolto a DISOCCUPATI iscritti presso ADECCO.
Il corso Addetto all’organizzazione di eventi è rivolto a disoccupati iscritti presso Adecco che intendano acquisire competenze tecniche nel settore dell’organizzazione di eventi in merito all’ideazione, progettazione operativa ed organizzazione di diverse tipologie di evento con focus su eventi di internazionalizzazione.
I partecipanti potranno apprendere le principali metodologie di pianificazione, controllo e comunicazione ed acquisire gli strumenti strategici ed operativi per la gestione efficace di un evento, anche a livello internazionale.
Benefit:
Il corso è gratuito in quanto finanziato dal Formatemp
Destinatari:
Il corso è rivolto a coloro che sono in cerca di occupazione
Durata: 240 ore
Tempi e modalità:
Inizio corso: 13 MAGGIO 2015
Fine corso: 23 GIUGNO 2015
Lezioni: dal lunedì al venerdì
Orario: 9.00-13.00 / 13.30-17.30
Sede di svolgimento:
Oltre Srl (Via Breviglieri, 3, II piano – Pescara – 65128)
Informazioni ed iscrizioni:
Le domande di iscrizione (corredate di CV e fotocopia di CI e CF) saranno raccolte c/o la sede di:
Oltre Srl – 085/7993339 – corsi@oltresrl.eu
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00
termine per le candidature: 04 Maggio 2015 ore 13:00
I partecipanti potranno apprendere le principali metodologie di pianificazione, controllo e comunicazione ed acquisire gli strumenti strategici ed operativi per la gestione efficace di un evento, anche a livello internazionale.
Benefit:
Il corso è gratuito in quanto finanziato dal Formatemp
Destinatari:
Il corso è rivolto a coloro che sono in cerca di occupazione
Durata: 240 ore
Tempi e modalità:
Inizio corso: 13 MAGGIO 2015
Fine corso: 23 GIUGNO 2015
Lezioni: dal lunedì al venerdì
Orario: 9.00-13.00 / 13.30-17.30
Sede di svolgimento:
Oltre Srl (Via Breviglieri, 3, II piano – Pescara – 65128)
Informazioni ed iscrizioni:
Le domande di iscrizione (corredate di CV e fotocopia di CI e CF) saranno raccolte c/o la sede di:
Oltre Srl – 085/7993339 – corsi@oltresrl.eu
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00
termine per le candidature: 04 Maggio 2015 ore 13:00
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARCHIVIO BLOG
Lettori fissi
Mariacristina Colanzi - Operatrice Informagiovani

Visualizzazioni totali
VISUALIZZA LO STATUTO
Quando la forza dell'amore supererà l'amore di potere, il mondo conoscerà la pace.
Jim Hendrix
Jim Hendrix
LINKS UTILI
- WWW.COMUNE.VASTO.CH.IT
- CONSULTA GIOVANILE VASTO
- @VASTO
- RISERVA PUNTADERCI
- WWW.PROVINCIA.CHIETI.IT
- WWW.REGIONE.ABRUZZO.IT
- Cliclavoro Ministero del Lavoro
- Parco costa teatina
- CONCORSIABRUZZO
- CONCORSI PUBBLICI
- GAZZETTA UFFICIALE CONCORSI
- OFFERTE DI LAVORO IN PROVINCIA DI CHIETI
- MINISTRO DELLA GIOVENTU'
- PUBBLICA ISTRUZIONE
- MINISTERO DEL LAVORO
- MINISTERO DELLA SALUTE
- NOVA-COMUNICAZIONE
- www.beniculturali.it
- WWW.TRIGNOSINELLOTURISMO.IT
- WWW.TRIGNOSINELLO.ORG
- WWW.VASTO.BLOGLANDIA.IT
- WWW.TEATROROSSETTI.IT
- WWW.POGAS.IT
- WWW.BANCADATIGIOVANI.INFO
- WWW.ADUC.IT
- WWW.ARCOIRIS.TV
- WWW.FAI.INFORMAZIONE.IT
- WWW.DISINFORMAZIONE.IT
- WWW.AMNESTY.IT
- WWW.HISTONIUM.NET
- WWW.PIAZZAROSSETTI.IT
- APCVASTO.DIGITALDOMAIN.IT
- WWW.SERVIZIOCIVILE.IT
- WWW.MUSEOCIVICOVASTO.IT
- WWW.WIKIPEDIA.ORG
- WWW.COSTADEITRABOCCHI.EU
- WWW.ALTRECONOMIA.IT
- TRANSUMANZARTISTICA
- ULTIME DAL WEB
- BLOG ITALIANI
LINKS ASSOCIAZIONI VASTESI
- ANFASS.ALTERVISTA.ORG
- AIAVASTO.ALTERVISTA.ORG
- ARCIVASTO.IT
- VASTO.ORG
- ASSOCIAZIONE BARBARICA.ORG
- ASSOCIAZIONEHORIZON.IT
- CAIVASTO.IT
- COMPAGNIALACUNGARELLE.IT
- E-STREETCHANNEL.IT
- GRUPPOANIELLOPOLSIVASTO
- MONDOACOLORI.IT
- PORTANUOVAVASTO.ORG
- ROBESPIERRE.IT
- TEATROVASTO.IT
- VASTOWEB.IT
- VABBO.IT
- VASTESI.COM
- VASTO.IT
- VASTO1.IT
- VOLIPIANO.IT