>Fattoria Fonte Trocchi offre ai giovani con una situazione lavorativa precaria la possibilità di inserirsi in un progetto agricolo nel comune di Tufillo, iniziato nel 2011 su una superficie di 4 ettari di
terreno boschivo e seminativo, attualmente gestito da Nicolas e Federica e un numero variabile di ospiti.
In cambio di 3 - 4 ore di partecipazione nei lavoria gricoli gli ospiti
ricevono vitto e alloggio, inizialmente per un periodo di
prova di due settimane.
>Se dopo un periodo di conoscenza reciproca, la collaborazione diventa più durevole,
c'è la prospettiva di gestire in autonomia una
parte del terreno a disposizione.
Per formalizzare la collaborazione con
assicurazione sanitaria in caso di infortunio, è necessario iscriversi all'
associazione Wwoof Italia (world wide opportunities on organic farms) che rende
possibile visitare anche altri progetti agricoli in Italia prima di decidere dove
stabilirsi definitivamente. Come fonte di reddito la zona offre un
grande potenziale sopratutto nella pastorizia, nella gestione dei boschi e nel
recupero di oliveti abbandonati.
>

>Produciamo frutta, ortaggi, cereali, legumi, olio e uova
per il fabbisogno proprio, per la vendita e lo scambio a livello locale, e per
condividere l´abbondanza di cibo come bene comune con chiunque
partecipi in qualche modo alle nostre attività non solo agricole, ma
anche artistiche e di salvaguardia dell'ambiente.
>Conosciamo bene i metodi dell´agricoltura organica, sinergica, rigenerativa,
della permacultura e dell'agricoltura contadina tradizionale. Il risultato è un
agricoltura del buonsenso evitando monocolture su superfici troppo estese e
diminuendo il rischio di un fallimento totale attraverso la diversificazione
delle colture all´interno della superficie coltivata e attraverso la
diversificazione dei metodi applicati all´interno delle coltivazioni.
>contatto: cementobianco@yahoo.it